Progetto Netlamps: segnalazione di dissesti stradali

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Progetto Netlamps: segnalazione di dissesti stradali

Postby friedrichstrasse » Tue 25 January 2011; 0:29

fra74 wrote:
friedrichstrasse wrote:Non mi pare che ci sia questo fil rouge: negli anni '70 si progettavano linee tranviarie di forza, di cui la più nota è la 90/91 tranviaria. Che poi non si arrivasse a realizzarle, è un altro discorso, ma non mi pare che gli intenti fossero simili a quelli di oggi.


Non mi pare che in questi anni non se ne siano progettate...

Mah, io di questi anni ricordo l'annullamento della MT Garibaldi-Axum, la degradazione della MT di Cinisello a tramvia semplice, il procrastinare continuo della MT interperiferica nord e della Santa Giulia, la mancanza di notizie sulle MT proposte da Gobba a Sesto, oltre al lento declino della rete tramviaria tradizionale.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Progetto Netlamps: segnalazione di dissesti stradali

Postby S-Bahn » Tue 25 January 2011; 0:31

...per non dire di come NON si trascina la vicenda del Desio/Seregno e del Limbiate...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Progetto Netlamps: segnalazione di dissesti stradali

Postby michelangelo421A BCF » Wed 26 January 2011; 14:22

friedrichstrasse wrote:L'unico tratto dove sarebbe sensato asfaltare la corsia preferenziale è l'ultimo tratto di viale Lancetti, ma per renderla utilizzabile anche dalla filovia 92, non certo dal traffico privato! :bash:

Piccolo OT in merito alla corsia preferenziale dell'ultimo tratto di Via Lancetti, Via Torelli e Via degli Imbriani:
Andavo alle scuole medie (anni 1990-1993) e, dato che non capivo perchè la 92 dovesse viaggiare parallelamente al tram, scrissi ad ATM chiedendo spiegazioni, segnalando inoltre che se la 92 avesse viaggiato nella corsia riservata, avrebbe beneficiato di molti vantaggi. Mi risposero a mezzo posta (allora le e-mail non esistevano) che la mia segnalazione era corretta, perchè, contrariamente alla corsia preferenziale di P.zza Carbonari, dove la tratta in discesa comporta un maggior spazio di frenata dei mezzi tranviari e, per questa ragione, non è consentita la presenza di altri mezzi nella stessa direzione, nel caso da me indicato, nessuna ragione di natura tecnica impediva di asfaltare quel lungo tratto di corsia riservata al tram.
Bene, sono passati ormai quasi vent’anni, e la situazione è rimasta immutata…! :?
Fine OT

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: Progetto Netlamps: segnalazione di dissesti stradali

Postby trambvs » Wed 26 January 2011; 14:28

Anche se però la "scusa" addotta per piazza Carbonari (quali linee automobilistiche transitano parallelamente al 5 in quel tratto?) mi sembra alquanto poco sensata: sul ponte di via Farini forse non transitano all'interna della stessa corsia centrale tram, autobus, taxi, e le mille altre categorie improprie ammesse a circolarvi?
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Progetto Netlamps: segnalazione di dissesti stradali

Postby michelangelo421A BCF » Wed 26 January 2011; 14:32

In effetti... Comunque fecero quell'esempio per dire che nella tratta da me segnalata, non c'era alcuna ragione per non far circolare i filobus della 92 unitamente alle vetture tranviarie!
Eppure nulla è stato fatto..

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: Progetto Netlamps: segnalazione di dissesti stradali

Postby trambvs » Wed 26 January 2011; 14:47

Infatti non c'era e non c'è nessuna ragione (spazi permettendo), ma non loro ti hanno detto che si sarebbero interessati per intervenire in tal senso? 8--)
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Progetto Netlamps: segnalazione di dissesti stradali

Postby michelangelo421A BCF » Thu 27 January 2011; 17:23

Si!
Scrissero che avrebbero preso in considerazione la mia segnalazione e provveduto a studiare la realizzazione dell'accessibilità della corsia preferenziale ai mezzi su gomma..

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: Progetto Netlamps: segnalazione di dissesti stradali

Postby trambvs » Thu 27 January 2011; 18:49

E allora sono dei cialtroni, non che sia una grande novità. 8--) Tra l'altro le uscite del Passante in Lancetti all'epoca erano già state realizzate?
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Progetto Netlamps: segnalazione di dissesti stradali

Postby michelangelo421A BCF » Thu 27 January 2011; 20:17

trambvs wrote:E allora sono dei cialtroni, non che sia una grande novità. 8--) Tra l'altro le uscite del Passante in Lancetti all'epoca erano già state realizzate?

Non saprei.. Allora avevo 11 anni e di lì sono passato spesso anche dopo le scuole medie, per cui non so con certezza quando sono comparse le uscite del passante.

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Previous

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests