Page 1 of 3

soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 7:39
by ilmassimo74
Da più di vent'anni sono un pendolare della linea Laveno-Milano, ma saltuariamente mi capita di prendere anche treni delle Fs: Varese-Garibaldi e Varese-Treviglio.
Questa mattina (19.08.2014) è una di quelle, purtroppo il treno 5323 delle 7:36 è stato soppresso, alcuni altri passeggeri mi hanno detto che è da una settimana che questo accade. Venerdì scorso (14.08.2014) mi è invece capitato di vedere soppresso il regionale in partenza alle 19:32 da Garibaldi per Varese (il 5380), anche in questo caso non era la prima volta.

Qualcuno sa a cosa sono dovute e soprattutto se perderanno?

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 9:16
by Mazzu
Non c'è il personale. Sono sotto di circa un centinaio di capitreno e nei festivi si sente di più. Domenica è stato ammazzato tutto il giorno il servizio Re Milano-Varese. Sono episodi all'ordine del giorno. Stamattina martirizzata la Treviglio-Bergamo. Si riconoscono perché sono annunciate solitamente con largo anticipo (ultimamente anche la sera prima) senza motivazione o con le motivazioni "esigenze tecniche" e "variazione di turno del personale". Adesso c'è in ballo una selezione per personale nuovo ma non so poi se l'organico sarà ancora sufficiente (qualcuno andrà anche in pensione) e inoltre ci sono i tempi di addestramento. Sono certo che questa schifezza ce la porteremo dietro almeno (dico ALMENO) fino all'inizio di Expo, quando non so bene se si dovrà prendere a prestito personale di altre regioni.

Il problema nasce con Trenitalia. Ci sono sempre stati turni scoperti che venivano regolarmente effettuati a straordinario. Con il contratto del dicembre 2012 (banalizzando molto) gli straordinari sono stati deprezzati e si è scoperto che chi li accettava prendeva i soldi corrispondenti senza lavorare (con la complicità di alcuni colletti).

Parere personale: ok le tempistiche tecniche, ma facendo due conti potevano svegliarsi prima.

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 9:21
by JA+
Visto che ci sono questi problemi di mancanza del personale, è un'idea così assurda eliminare il CT almeno per (alcune) linee S? Si potrebbe fare? Cosa ci sarebbe da cambiare nei regolamenti?

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 12:11
by ambrogio mortarino
Credo che sia leggermente contro i regolamenti un treno senza capotreno. A parte che vorrebbe dire proprio dare via libera ai "portoghesi" più di quanto non l'abbiano già.

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 12:17
by Mazzu
In teoria il Passante dovrebbe avere i tornelli bidirezionali e sorvegliati...

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 12:23
by Fed30
Non è così anche in tutte le stazioni sulla MI-Saronno? (esclusa Saronno)

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 12:46
by Mazzu
Sulla Saronno-Bovisa solo Quarto Oggiaro credo (non so se sorvegliata). Ho avuto la "sfortuna" di non avere mai utilizzato quella fermata. :mrgreen: Saronno Sud, Caronno, Bollate Nord e Novate sicuramente ad accesso libero.

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 13:28
by GLM
a quarto oggiaro si aggirano i tornelli semplicemente utilizzando gli ascensori :roll:

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 13:32
by Mazzu
SE funzionano. ( :ot: Quelli di Monza che ho visto tre su tre non funzionanti, due senza neanche indicazioni di fuori servizio)

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 14:01
by Lucio Chiappetti
Mazzu wrote: Si riconoscono perché sono annunciate solitamente con largo anticipo (ultimamente anche la sera prima)

Vedo da qui e da altro thread di soppressioni in questo periodo.
Dove si possono trovare gli annunci con largo anticipo ?
Sarei interessato un qualche giorno feriale della prossima settimana al 23006 da Milano Pta Venezia per Varese oppure al 5334 da Milano PG a Varese (con l'idea di prendere il bus sostitutivo per Porto Ceresio e poi il battello alle 1030). Per ora ho iniziato a monitorarli sul viaggiatreno.

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 14:15
by Mazzu

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 17:56
by JA+
ambrogio mortarino wrote:Credo che sia leggermente contro i regolamenti un treno senza capotreno. A parte che vorrebbe dire proprio dare via libera ai "portoghesi" più di quanto non l'abbiano già.

Si potrebbe sostituire la figura del Capotreno con quella del Controllore, così avrebbero solo il compito di controllare i biglietti senza preoccuparsi di chiudere le porte, dare il via libera e quant'altro. In questo modo non ne servirebbero tanti quanti sono i treni, i controlli si possono fare a campione, lasciando scoperto qualche treno (e raggruppandone 2 o 3 nei casi più critici).

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 18:20
by S-Bahn
Alle S senza capotreno ci si dovrà arrivare prima o poi. Per i portoghesi non cambia nulla visto che quasi mai il CT fa controlleria. Molto meglio sostituirlo con squadre random di controllori.

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 18:47
by Mazzu
Salvando il salvabile, il nuovo regolamento RFI va in questa direzione, no? Oltre alla controlleria gli restano solo la manutenzione in corsa (quando necessaria) e il blocco porte su comando del macchinista, se ho ben capito. (A proposito, FN si omologherà a RFI da questo punto di vista?)

Per andare oltre però temo sia necessario mettere fotocellule a tutte le porte di tutti i convogli da far circolare senza CT, ma facili da trovare e azionare mica come quelle del TSR... Dovrebbero prendere tutta l'altezza del varco. Oppure gli specchietti retrovisori, ma nelle fermate in curva? (Ovviamente in tal caso voglio che il test per l'abilitazione su FN sia effettuato a Milano Domodossola e Inverigo :mrgreen: )

Re: soppressioni

PostPosted: Tue 19 August 2014; 20:35
by JA+
In metropolitana le porte non sono dotate di fotocellule, eppure non serve il CT per chiuderle.
Per quanto riguarda gli specchietti, si possono sempre mettere, ma alla peggio il conducente può guardare dal finestrino o dalla porta della cabina (a parte che i TSR dovrebbero avere la predisposizione per le telecamenre esterne); per le fermate in curva non saprei, si potrebbe pensare a un sistema di telecamere, oppure al presenziamento di tale fermata (soluzione troppo costosa?).