Page 1 of 8

PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 15:12
by dedorex
Copio paro paro da ferrovie.it

"E' online il preliminare del Piano Regionale della Mobilità e dei Trasporti
PRMT
chi volesse può far pervenire le sue osservazioni entro 3 settimane.

Alcune cose sono interessanti (soprattutto sulle autostrade) ad una prima lettura
per quanto riguarda le ferrovie, cose note e meno note, scontate o giù di li...

infrastrutture

Cita:
la rete ferroviaria regionale non potrà prescindere dalla risoluzione dei problemi legati alla congestione del nodo di Milano.
In prima battuta ci si dovrà dunque concentrare nell’arginare le problematiche legate agli accessi al nodo
da Nord (tratta Greco P.–Garibaldi e nodo di Bovisa),
da est (tratta Lambrate–Greco P.)
e da Ovest (tratta Parabiago–Rho–Milano).
In seconda fase sarà importante la realizzazione di un nuovo asse forte di capacità ferroviaria che dovrà attraversare Milano connettendo i due principali nodi urbani (Milano Centrale e Garibaldi) con le direttrici che oggi rimangono scoperte rispetto all’accessibilità al Passante (Monza e Mortara) attraverso una maggiore capillarità nel nodo di Milano.


servizi

Cita:
-il completamento del progetto delle linee S (suburbane) di Milano, con:
il completamento e integrazione dei servizi già esistenti in termini di frequenze e orari;
l’estensione delle attuali linee S2 a Pieve Emanuele, S8 a Rho, S9 a Busto Arsizio e S13 a Garbagnate;
l’attivazione delle nuove linee S12 (Cormano e Milano Rogoredo), S14 (Milano Rogoredo-Rho-Magenta), S15 (MilanoRogoredo-Rho-Parabiago) e S16 (Rho-Milano-Albairate).
-un nuovo piano d’offerta sulla direttrice nord (linea Gottardo), con la riduzione dei servizi Eurocity verso la Svizzera e lo sviluppo dei collegamenti interregionali Milano-Lugano-Bellinzona;
-la revisione del modello di esercizio dei servizi suburbano e regionale internazionale nel quadrante nord-ovest legati a: nuova linea Mendrisio–Varese; servizio regionale Como–Lecco, in coordinamento con S7 e Como–Varese; servizio Varese–P.to Ceresio, con la riapertura della relativa linea ferroviaria;
-il potenziamento della capacità di trasporto del nodo di Monza (principale accesso a Milano dall’area nord) che presenta problemi di saturazione e si trova lungo l’unica direttrice, a parte la Milano-Mortara, a non avere accesso diretto al Passante".

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 15:41
by ETR460
S16 Rho-Milano-Albairate, interessante, ma con che giro?

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 15:59
by Astro
Le scelte sono due: Certosa-Villapizzone-Garibaldi-Lambrate o Certosa-Lambrate. La linea di cintura e' molto scarica, il passantino no, per cui presumo che sceglieranno il percorso diretto...
Se almeno costruissero contestualmente due o tre (o anche quattro :mrgreen: ) stazioni intermedie!

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 16:31
by teo
Di conseguenza quindi S9 limitata a San Cristoforo

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 16:37
by Mazzu
Ottimo lo sdoppiamento di S9, abbastanza inguardabile S9 a Busto Arsizio (per la lunghezza comunque eccessiva e per lo spreco che si rivelerebbe il binario 7 di Saronno), inesistente il raddoppio Seregno - Baruccana (che consentirebbe di collegare Saronno a Busto FS con treni Busto-Saronno-Seregno-Carnate, critici "solo" per l'attraversameno del piazzale di Seregno).

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 16:46
by S-Bahn
Cosa vuol dire inguardabile?
Non la allunghiamo perché si è investito sul binario 7 quando i piani erano altri?
Mah...

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 17:10
by Mazzu
Che non è la cosa più efficiente da fare. Il settimo binario di Saronno è un motivo (e anche molto valido) ma naturalmente non quello scatenante. Il motivo scatenante (almeno nella mia visione) è la lunghezza complessiva, comprensiva della Saronno-Seregno che se non ci si mette mano sarà sempre fonte di ritardi, che costringerà all'inserimento di un nuovo turno materiale per un aumento di treni*km non esorbitante.

La soluzione da me caldeggiata consentirebbe tempi di ribattuta dell'S9 a Saronno sufficienti ad assorbire immediatamente il ritardo ma non tali da sprecare il materiale e inserirebbe un servizio diretto tra Saronno e Seregno (forse anche tra Saronno e Busto FS se le tracce lo consentono, vedrò meglio tra qualche settimana smaltiti gli esami peggiori :wink: ). E poi probabilmente si rivaluterebbe la Seregno-Carnate (si ritroverebbe a collegare senza rotture di carico i nodi di Gallarate e Saronno anche con la Lecco e con la Bergamo oltre che con la Chiasso e non sarebbe più così tanto la Cenerentola da sopprimere perché tanto sono solo due fermate intermedie).

Ah sì poi, quasi dimenticavo... La sovrapposizione della traccia col MXP :roll:

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 17:15
by S-Bahn
La S9 è più corta di diverse altre S di cui nessuno si lamenta.
Il problema della ribattuta a Saronno (con o senza binario 7) è che non c'è raddoppio all'uscita di Seregno, per cui di fatto mezza ribattuta avviene a Seregno e mezza a Saronno, e quindi il tempo è poco e basta nulla per fare saltare tutto. E' questo che non va, non tutto il resto.

Comunque, si modifica l'infrastruttura in funzione del programma di esercizio, e non viceversa, chiaramente facendo realisticamente quello che si può, ma avendo in mente questo principio.

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 17:29
by Mazzu
Le altre S hanno i due binari ovunque, e la sistemazione della Saronno - Seregno da questo punto di vista non è comunque contemplata.

E poi la Saronno - Seregno non era mica la mitica Gronda nord? Dopo il raddoppio dove serve, colleghiamo almeno Busto (se non Gallarate) a Carnate (se non Lecco o Bergamo) senza cambi ed eccola lì. Un servizio perimetrale praticamente inedito, abbastanza coerente con l'infrastruttura ma da questa non troppo condizionato. Il limite (grosso) è soltanto l'attraversamento di Seregno che può essere fonte di irregolarità.

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 17:57
by Coccodrillo
Pignoleria :divano:

S12 (Cormano e Milano Rogoredo), S14 (Milano Rogoredo-Rho-Magenta), S15 (MilanoRogoredo-Rho-Parabiago), S16 (Rho-Milano-Albairate)


Da chiamare invece:

S12 (Cormano e Milano Rogoredo), S16 (Milano Rogoredo-Rho-Magenta), S15 (MilanoRogoredo-Rho-Parabiago), S19 (Rho-Milano-Albairate)


Per avere abbinamenti facili da ricordare S6-S16, S9-S19, eccetera, sullo stile tedesco.

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 18:22
by msr.cooper
A me sembra si stia esagerando, con le linee S. Gli interventi infrastrutturali dovrebbero (anche) andare nella direzione di consentire un aumento del numero di treni circolanti senza per questo aumentare il numero delle relazioni.
In altre parole, da qui in poi sarebbe meglio concentrarsi sul raddoppio delle frequenze delle linee S e non sul raddoppio delle linee S. :roll: E' chiaro che per farlo servono interventi infrastrutturali mirati e, in seguito, modifiche pesanti sugli orari, ma se nessuno si pone questo obiettivo saremo sommersi dagli spaghetti colorati.

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 18:59
by ROB FNM
Non per fare Nostradamus, ma ho sempre detto che s9 andava a Busto prima o poi :D

Comunque, mi auguro che gli interventi infrastrutturali ci siano ma non sono citati, anche perché S2 attestata in una fermata è impossibile.

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 19:26
by dedorex
msr.cooper wrote:A me sembra si stia esagerando, con le linee S...

ragionevole, ma comunque discutibile
E' meglio avere gli spaghetti e la "purezza" delle linee S a 30' o maggiore pulizia estetica e qualcosa di spurio sugli orari? non sono così convinto su quale sia la scelta migliore

la S16 non era solo una elucubrazione ormai morta?

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 19:44
by dedorex
Non ci avevo fatto caso
In seconda fase sarà importante la realizzazione di un nuovo asse forte di capacità ferroviaria che dovrà attraversare Milano connettendo i due principali nodi urbani (Milano Centrale e Garibaldi) con le direttrici che oggi rimangono scoperte rispetto all’accessibilità al Passante (Monza e Mortara) attraverso una maggiore capillarità nel nodo di Milano.
Mortara??? si riparte col passante Nord Sud?

Re: PRMT

PostPosted: Wed 02 July 2014; 20:42
by Mazzu
Ma poi Garibaldi che diventa?? Nemmeno Berlino HBF :mrgreen: