Page 1 of 9

Thread 7112 (era: Lombardia Express)

PostPosted: Fri 04 January 2013; 0:09
by max90
«Trenord continuerà comunque a studiare offerte – ha dichiarato l’amministratore delegato Luigi Legnani – sulla tipologia del Lombardia Express, tenendo conto dell’esperienza maturata in questi mesi. In questo momento però l’esigenza è di consolidare il sistema, concentrando attenzione e risorse al servizio dei pendolari».

Direi che da questa frase si capisce lontano un chilometro che ai piani alti abbiano recepito che è stata una vaccata immensa.
Meglio così.

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 11:03
by spiff
S-Bahn wrote:Legnani dà un colpo al cerchio e uno alla botte ma, se l'intervista del quotidiano di solito bene informato su queste vicende è veritiera, di fatto sui LE ci mette una pietra sopra.
Adesso una cosa intelligente da fare, con calma e passata la buriana, sarebbe quella di utilizzare i mezzi che si sono liberati per fare il Malpensa Express da Cle anche in punta e soprattutto di ristrutturare tutto il servizio MPX con treni tutti uguali, massima semplificazione possibile e fermate per tutti almeno a Bovisa e Saronno.


ma il problema sulla frequenza semioraria su centrale tutto il giorno non è legata al solito traffico di mirabello?
è una mia idea non supportata da dati e fatti che non siano l'osservazione di qualche mxp express, ma forse con l'attuale traffico aereo su malpensa e con il fatto che la ferrovia non arriva al terminal2, 4 treni all'ora per l'aeroporto sono un po' troppi... si giustificherebbero solo se due coppie all'ora fossero specializzate sul traffico locale con tutte le fermate tra mxp e saronno (ma forse poi ci sarebbe troppa offerta in stazioni tipo castellanza-rescaldina-busto???) lasciando alle altre due il servizio diretto (fermate busto-saronno-bovisa-porta garibaldi) verso centrale che avrebbe anche il compito di collegare direttamente a centrale i nodi di saronno e bovisa....il prolungamento al t2 a che punto è? qualche tempo fa sembrava che, prima o poi, si sarebbe realizzato (forse partiva il progetto esecutivo)...

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 12:09
by PhaserIII
Il MXP funziona benissimo come collegamento della rete FN con Milano Centrale, a Saronno sale sempre molta gente - per cui ha senso come collegamento biorario tutto il giorno, secondo me. Io lascerei i due livelli di servizio Centrale - PG - Bovisa - Saronno - (tutte)/(Busto - MXP) alternandoli.

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 12:29
by S-Bahn
C'è già alternanza col Cadorna, che farei veloce ma non no-stop, ovvero Cadorna - Bovisa - Saronno - Busto - MPX, per cui farei Centrale - PG - Bovisa - Saronno - tutte - MPX. Ed entrambi semiorari

Poi per non fare troppo i populisti lascerei una differenziazione tariffiara ma semplice.
Per il Cadorna solo prima classe, per il Centrale prima e seconda classe ma solo prima per i viaggi con origine/destinazione a MPX, e in qusto modo da Malpensa hai sempre 4 treni/ora alla stessa tariffa, mentre il Cadorna non viene troppo invaso dai pendolari di Busto e Saronno.

Piuttosto sarebbe interessante un accordo con la SEA per spalmare il costo del Milano-Malpensa sulle tasse aeroprtuali offrendolo quindi integrato nel prezzo del biglietto aereo. Ovvero se arrivi o parti da Malpensa il biglietto aereo vale per il treno e i 4 treni/h diventano quasi scarsi. Vedo un unico problema, si riducono i guadagni per i parcheggi...

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 12:36
by teo
Per le tariffe io fare la tariffa base regionale ovviamente di prima o seconda ma con sovrapprezzo da qualsiasi punto di X euro. Però qui stiamo andando OT :ot: :wink:

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 12:56
by S-Bahn
OT di un thread morto però... :roll:

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 13:47
by friedrichstrasse
Io terrei solo il collegamento Centrale-Malpensa, eliminando i Cadorna.

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 13:51
by PhaserIII
OT ma non tanto - visto che secondo me si dovrebbe sfruttare di più il "manico d'ombrello", anche se so che è impossibile, come faceva il LEX da Varese, visto che mi sembra sia molto utilizzato anche negli spostamenti tra PG e Centrale. Magari qualche R PG - Varese si potrebbe mandare a C.le ??!!

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 13:53
by friedrichstrasse
Quadruplicando il passantino (e quindi eliminando il bivio Mirabello) non sarebbe male se tutti i Reg Milano-Varese, i RE Milano-Torino e i Domodossola partissero da Centrale e transitassero da Garibaldi :!:

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 13:54
by S-Bahn
Edit in contemporanea, lascio quanto avevo scritto. Sistemando il passantino rimangono comunque dubbi sulla capacità della Centrale

In teoria condivido l'idea di friedrichstrasse ma in pratica no.
Altri 4 treni/h nelle due direzioni, e tutti che effettuano in taglio al Mirabello, non ci stanno proprio, e forse non ci sono nemmeno binari in Centrale.
Comunque l'accesso da Malpensa alla centralissima Cadorna ha un senso che in parte compensa il doppio capolinea.

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 14:07
by PhaserIII
Il Passantino andrebbe comunque quadruplicato, secondo me. Sulla capacità di C.le, forse basterebbe risistemare i primi binari, soprattutto l'1.

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 14:12
by spiff
perchè non mandano i diretti da varese a centrale senza passare da garibaldi? più o meno tutti gli altri capoluoghi hanno un collegamento veloce su centrale e uno locale su garibaldi (o lambrate-greco per le linee da sud e da est), come mai varese ha quest'anomalia di avere anche i collegamenti veloci su garibaldi?

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 14:17
by S-Bahn
Sul passantino non ci sono dubbi, e continuo a sostenere il raddoppio fuori sede (Greco-Cle-PG) che ha il pregio di connettere finalmente tutte le S di Monza con la Cle (e con M3), ma rimane il problema di una Cle con 20 binari (non pochi ma con piazzamenti non certo di 5'...).
Come sistemeresti il binario 1? Non ha praticamente marciapiede e per allungarlo devi fare secchi gli uffici dei DM

@spiff
Garibaldi era la stazione dei poveri, poi improvvisamente Moretti l'ha scoperta quando ha aperto l'AV per Torino, non si capisce bene perché, non è che abbia grandi criteri in testa, visto che sulla vicenda PG aveva imposto un NO-Stop Garibaldi-Genova che è stato un flop clamoroso

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 14:51
by friedrichstrasse
I Reg Milano-Varese sono effettuati con TAF a 4 pezzi, ci stanno già al binario 1 :wink:

Re: Lombardia Express

PostPosted: Fri 04 January 2013; 15:03
by S-Bahn
Ma l'hai vista la larghezza del marciapiede? Magari traslando tutto a partire dal 3 forse escono 1 o 2 metri per rendere decente la larghezza, altrimenti si deve fare una balconata esterna alla Cle...