Linea Suburbana S9 (2013)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Linea Suburbana S9 (2013)

Postby PhaserIII » Tue 01 January 2013; 14:17

Ieri altre perturbazioni, ma su tutto il nodo di Monza.

A proposito, appena visto un 7 pezzi al binario 5 in partenza per Albairate alle 14.07 - compromesso ?!
User avatar
PhaserIII
 
Posts: 1790
Joined: Sun 30 July 2006; 1:10
Location: Seregno

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby S-Bahn » Tue 01 January 2013; 23:02

Dopo tre settimane di esercizio (si fa per dire) di S9 sulla Seregno-Saronno si può tentare di fare un'analisli, anche se parziale, della situazione.

- La linea non funziona. Questo lo si sapeva già bene prima ma lo si è constato in modo incontestabile. E non sono problemi di gioventù ma problemi strutturali.
- Il tentativo attuato di una navetta Saronno-Seregno è stato un fallimento totale dal punto di vista dell'utenza e, grazie a Dio e all'impianto di Seregno, non si può fare perché non c'è spazio per ribattere due S9/ora e una navetta, fosse anche oraria.
- Il dimezzamento della frequenza, ancorché improponibile, non è stato risolutivo. I problemi sono diminuiti anche per il ridotto affollamento di questi giorni e la riduzione dei conflitti potenziali su tutta la linea, ma le ripartenze da Seregno verso Albairate vedono quasi sempre ritardi importanti, nonostante il perido estremamente favorevole.
- Il mancato raddoppio lato Seregno, in particolare un incrocio a Barruccana, si è confermato costituire una grave limitazione all'esercizio ma, non inaspettatamente ma oltre le previsioni, la limtazione maggiore sembra quella costituita dalla insufficiente lunghezza del binario di attestamento a Saronno che costringe a manovre al limite che sono la maggior causa di perditempo e di irregolarità. Anche la ridotta lunghezza delle banchine nelle fermate intermedie non aiuta a tenere la traccia.

Alla luce di queste constatazioni non si vede altra soluzione a breve che l'adozione di un materiale rotabile più adatto delle compoizioni di loco + 8 PR. Serve un materiale che abbia almeno la stessa capacità, minore lunghezza, che passi dalla galleria di Monza e che possibilmente abbia maggiore accelerazione.

L'unico materiale impiegabile che risponde a queste caratteristiche è il TSR nella confugurazione di 6 carrozze.
Non mi sembra ci sia altro da fare, anche a costo di prendere TSR da altre linee dove questo treno è utile, ma non indispensabile quanto lo è su S9.
Last edited by S-Bahn on Tue 01 January 2013; 23:11, edited 1 time in total.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby Cekky » Tue 01 January 2013; 23:09

E' sempre un piacere leggere analisi complete e dettagliate, complimenti :clap:
Ferrosessuale Farlocco™
Socio FerAlp Team Bussoleno :D - Intaccabile D.O.C. :mrgreen:
Fate tre passi indietro, con tanti auguri 8--)
User avatar
Cekky
 
Posts: 477
Joined: Sat 31 July 2010; 15:34
Location: Nella sezione di blocco successiva alla tua

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby facce » Tue 01 January 2013; 23:22

Il problema è capire da che linea prenderli: su S1, S2, S3, S4 e S13 significherebbe spostare il problema dato che sono linee che passano sulle FN, stessa cosa per i regionali e i RE delle FN.
Una soluzione provvisoria potrebbe essere quella di mandare le DP su S3 e R di FN e mandare i TSR liberati su S9, però si perderebbe l'accelerazione dei TSR che sulle FERROVIENORD è molto importante.
Oppure reintrodurre i TAF da usare in doppia nelle ore di punta.
Image
facce
 
Posts: 1673
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby S-Bahn » Tue 01 January 2013; 23:30

Non che sia facile, ma altrove ci sono diverse soluzioni. Qui su S9 non ne vedo altre.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby Chris750-14FM » Tue 01 January 2013; 23:32

Si potrebbero prendere i TSR che si usano sui R Milano-Asso, utilizzando su quest'ultima linea i TAF in doppia... però bisogna levare dalla testa le seghe mentali sul fatto che i doppi TAF lasciano una porta fuori a Caslino d'Erba e Merone... perchè volendo fare i puntigliosi, a cucciago gli S11 lasciano SEMPRE le porte fuori e non le lasciano una sola ma praticamente mezzo treno e in curva, al buio e con di fianco la scarpata.
S, R: Io così voglio andare ovunque e sempre
Chris750-14FM
 
Posts: 69
Joined: Tue 06 March 2007; 20:19
Location: Provincia di Monza Brianza

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby Massy » Tue 01 January 2013; 23:39

S-Bahn wrote: la limtazione maggiore sembra quella costituita dalla insufficiente lunghezza del binario di attestamento a Saronno che costringe a manovre al limite che sono la maggior causa di perditempo e di irregolarità.

Non riesco a trovare dove, ne avrete sicuramente già parlato in passato, la "soluzione" sembrerebbe essere stata studiata da RL e FN, bisognerebbe capire quali saranno i tempi effettivi di attuazione:

http://www.trasporti.regione.lombardia. ... INFWrapper

http://www.trasporti.regione.lombardia. ... INFWrapper

Il dettaglio del progetto:

http://www.trasporti.regione.lombardia. ... o%20RL.pdf
Massy
 
Posts: 522
Joined: Sun 27 August 2006; 12:03

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby S-Bahn » Tue 01 January 2013; 23:49

C'è però un problema, anzi due.

1) Il lavori sono "innocui" dal punto di vista ferroviario oppure, come pare che qualcuno abbia ipotizzato, per fare questa settima bisonga elimiminare l'ingresso al parco carrozze di Saronno (e quindi di fatto eliminare il parco carrozze)?

2) Quanto tempo ci vuole? Ipotizziamo due anni. Nel frattempo cosa facciamo? E poi non è che quando viene pronto succede che nel frattempo, secondo i piani di svluppo del servizio ferrovirio di RL, S9 viene attestata oltre, magari a Busto RFI?

In questo modo non avremmo risolto nulla per il breve (perché ci vogliono due anni), nulla per il lungo periodo, perché il problema si è risolto spostando l'attestamento, ma avremmo fatto un danno irreparabile alla stazione di Saronno buttando via inutilmente un bel po' di soldi.
Sarebbe un altro successo da ascrivere alla brillante gestione di FN...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby fra74 » Tue 01 January 2013; 23:57

Oddio nei fatti se la S9 funzionasse come dovrebbe il parco macchine in pratica ce lo giochiamo lo stesso come utilizzo. Spazio per ricoverare treni lo si può trovare altrove, possibilmente più sorvegliato di come non lo è al parco macchine. Resta ovviamente valida l'osservazione sui tempi di realizzazione, ma IMHO 2 anni sono iperottimisti...

Non è che mi convinca granché la soluzione delle doppie di TAF sulla Asso. Se ci giochiamo un'azionamento, cosa parecchio comune con quei materiali ci si ritrova con il 25% in meno di sforzo di trazione su una tratta con pendenze significative e per giunta con un materiale che è capace di slittare pure in piano nel deserto del Sahara... io andrei a recuperarli da altre linee i TSR

Oltre al fatto che la Asso è la linea tra le regionali con più caratteristiche "suburbane" per la distanza tra le fermate e quindi non so se è proprio la cosa migliore da fare sacrificare i TSR su quella linea
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby S-Bahn » Wed 02 January 2013; 0:05

Due cose Fra:
1) La S9 deve funzionare settimana prossima. Senza una soluzione non funziona. Se non metti i TSR dimmi cosa fai, ma per settimana prossima. Trovare i TSR può causare qualche problema a qualche linea... ma non trovarli non fa funzionare S9.

2) Con S9 ti giochi (quasi, perché due finestre/ora le hai) di giorno e finchè è attestata a Saronno l'entrata al ricovero.
Ma se fai la settima te lo giochi sempre e per sempre, ed probabilmente un lavoro del tutto inutile, e se invece di 2 ani ce ne vogliono 3 o 4 peggio ancora. Quindi su questo "obiezione respinta, Vostro Onore" :wink:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby facce » Wed 02 January 2013; 0:07

L'ideale sarebbe prenderli dai Novara Nord e/o dai Varese Nord/Laveno (anche se quì non c'è molto da prendere visto circolano molti TAF), ma anche dagli S3 credo.
Image
facce
 
Posts: 1673
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby fra74 » Wed 02 January 2013; 0:09

Ci sono circa 80 TSR, in servizio non mi pare che la Asso abbia la stessa frequenza della Yamanote per impegnarli tutti e 80 8--)

E ci sono pure 26+8 TAF (+1 attualmente fermo per RG) che potrebbero andare altrettanto bene sulla S9 e che possono benissimo essere sostituiti da altri materiali. Un 6 pezzi PR sul Novara per esempio potrebbe andare più che bene... (a patto di ottenere una deroga per il SCMT per quelli ex LN)

Volete mandare solo TAF in pieno inverno su una linea a binario unico con pendenze superiori al 25‰? Fatelo pure, tanto non è la mia linea. Poi però evitate di lamentarvi al primo problema ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby facce » Wed 02 January 2013; 0:19

Per il problema del SCMT sui TAF exLN basta semplicemente mandare i 9 TAF exTI + il TAF 01 LN, non penso che sui RE MI PG - Varese FS ci siano particolari problemi per le PR.
Image
facce
 
Posts: 1673
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby fra74 » Wed 02 January 2013; 0:20

10 TAF= 5 materiali. Non direi proprio che siano sufficienti ;)

E uno dei TAF TI è attualmente a Novate per la RG
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2013)

Postby S-Bahn » Wed 02 January 2013; 0:20

Io non voglio mandare niente da nessuna parte. Dico solo che vanno trovati TSR da 6 pezzi per la S9 perché altrimenti non è che può succedere qualcosa più o meno spesso. Succede che S9 non funziona sempre, tutti i giorni. Questo però dovrebbe essere chiaro, non per cancellare lo obizioni (che esistono e sono oggettive), ma per mettere le cose nella giusta priorità.

Non sarei contrario nemmeno ai TAF su S9, ma i TAF da 4 pezzi scordiamoceli. Per capacità si possono usare solo in doppia. C'erano, solo su alcuni turni, e li hanno dovuti togliere.
Domanda: un TAF da 8 pezzi è più corto di loco + 8 PR, ma abbastanza più corto da risolvere veramente tutti i problemi di attestamento e giro banco o saremmo (quasi) d'accapo?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Next

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 29 guests