Bonus servizio ferroviario Lombardo.

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Bonus servizio ferroviario Lombardo.

Postby fra74 » Wed 23 August 2006; 19:03

Sul sito della regione Lombardia sono stati pubblicati i dati sul bonus per il mese di Giugno. Incredibile ma vero per il terzo mese consecutivo nessuna direttrice di Trenitalia ha superato il limite del 5,50%, mentre ancora una volta lo ha superato, per LeNord la linea Saronno-Novara.

Dopo un immane lavoro (che lavoratore infaticabile sono 8--) ) sul mio sito ho riportato i dati del bonus per tutto il 2005 e il 2006, in modo da poter confrontare agevolmente i dati

http://fra74.altervista.org/?Ferrovie:B ... :Dati_2005
http://fra74.altervista.org/?Ferrovie:B ... :Dati_2006
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby dedorex » Wed 30 August 2006; 10:16

Cavolo, se lo avessi chiesto prima ti risparmiavi la fatica
Sto monitorando i dati dell'affidabilità anch'io e ho un file excel già pronto!
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Postby fra74 » Tue 19 December 2006; 19:51

Sono usciti i dati di ottobre per il bonus.

http://www.trasporti.regione.lombardia. ... 125808.htm

Solo tre direttrici hanno superato l'indice di affidabilità, tanto per cambiare di TI

Milano-Novara-Vercelli
Milano-Mortara-Alessandria
Alessandria-Mortara-Novara

Per confronto l'anno scorso furono 6: 5 di TI (oltre a queste tre anche la Seregno-Carnate e la Milano-Carnate-Bergamo) e una di LeNord (Milano-Asso)
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Tue 19 December 2006; 22:12

Mortara e Novara la fanno "da padroni".
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Tue 19 December 2006; 22:18

Già... ci sono un paio di persone su Ferrovie On Line con cui fare un discorsetto :P
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby fra74 » Fri 19 January 2007; 19:47

Sono usciti i dati di novembre.

Nessuna direttrice di Lenord ha superato l'indice di affidabilità, quindi niente bonus per i pendolari LeNord. Sono invece 8 le direttrici TI in cui è stato superato l'indice di affidabilità:

MILANO - BERGAMO - (VIA CARNATE) 6,15%
SEREGNO - CARNATE USMATE 7,72%
MILANO–CODOGNO-CREMONA-MANTOVA 5,46%
MILANO - CODOGNO – PIACENZA 8,07%
MILANO-PAVIA-STRADELLA-PIACENZA 6,12%
PAVIA - CASALPUSTERLENGO – CODOGNO 5,29%
MILANO - MORTARA – ALESSANDRIA 8,04%
ALESSANDRIA - MORTARA – NOVARA 9,28%


Per confronto nel 2005 furono 5, va detto però che all'epoca il limite dell'indice di affidabilità era al 5.75% quindi ad esempio due direttrici che l'hanno superato non lo avrebbero fatto se fosse stato in vigore il vecchio limite.

Qui i dati completi: http://www.trasporti.regione.lombardia. ... 716673.htm
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby danny1984 » Fri 19 January 2007; 23:21

fra74 wrote:PAVIA - CASALPUSTERLENGO – CODOGNO 5,29%

:shock: ma sono 7 coppie di treni al giorno più 4 autobus... :?
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby S-Bahn » Fri 19 January 2007; 23:37

Brilla come sempre la Seregno-Carnate.
Una linea in piano senza una curva, senza traffico e senza alcuna interferenza.
l'unico traffico che c'è è costituito da 6 treni al giorno in una direzione e 7 nell'altra, che NON si incrociano lungo la linea.
I due treni per direzione del mattino e della sera partono a circa un'ora l'uno dall'altro (per una percorrenza di 14'), mentre durante il giorno le "frequenze" (ma si può chiamarle così? :oops: ) danno intervalli tra le 2 e le 5 ore, e naturalmente non ci sono due partenze che avvengono allo stesso minuto.

In questa situazione di nulla ferroviario RFI/TI è capace di accumulare ritardi tali (ripeto, su 14' di percorrenza!) da dovere pagare molto spesso il bonus!
Basta così?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Fri 19 January 2007; 23:40

Ah beh una delle peggiori da sempre è la seregno-carnate, che sono 7 coppie al giorno (anzi 7 corse ascendenti e 6 discendenti, di cui 4 per bergamo e 2 da bergamo).

Diciamo anche che il meccanismo di calcolo del bonus probabilmente penalizza molto le direttrici con poche corse brevi, basta un ritardo ogni tanto per far salire alle stelle l'indice.

Faccio un esempio un po' forzato per fare capire
Consideriamo la carnate-seregno. Come detto sono in tutto 13 treni al giorno, nei soli giorni lavorativi. Ogni corsa dura dai 13 ai 15 minuti, facciamo in media 14 minuti. Quindi ogni giorno il numero totale di minuti treno è

13 * treni per 14 minuti= 182 minuti

Consideriamo 25 giorni lavorativi in un mese:

25* 182 = 4550 minuti* treno /mese

ora il bonus viene calcolato come rapporto fra la somma dei minuti di ritardo oltre i 5 minuti ed i minuti*treno totale nel e (tolti i ritardi per cause non addebitabili a TI e RFI). Supponiamo che su quella linea un solo treno al giorno faccia un ritardo di 10 minuti (o magari 2 treni facciano 5 minuti di ritardo, è lo stesso). In un mese si accumulano 250 minuti di ritardo, quindi l'indice di affidabilità diventa:

100*250/4550=5.49% cioè oltre la soglia per la concessione del bonus
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Fri 19 January 2007; 23:54

OK, ma fare più di 1' di ritardo su una linea del genere è addirrittura difficile.
Il problema è che spesso gli invii per effettuare questa linea vengono fatti partire in ritardo o rimangono invischiati da qualche parte, o addirittura non partono proprio. Tanto il bonus dato ai quattro gatti dlla linea ha un peso economici del tutto irrilevante, anzi a mio avviso potrebbe essere una linea da fare sperimentalmente gratis, per quel che carica, e carica poco anche perchè 7+6 treni sono una miseria, se poi ugni due per tre qualche corsa viene soppressa...
Per la cronaca, gli invii vengono effettuati a vuoto da Milano, col percorso a vuoto che è quasi il doppio del percorso utile. C'è per esempio una corsa all'inizio dell'ora di punta serale che fa VUOTA Milano-Monza-Seregno, occupando una traccia dove caricherebbe centinaia di passeggeri, per andare a fare un servizio dove portèrà a esagerare 40 passeggeri (vado a naso, non l'ho mai presa ma temo non siano di più...).
Oltre all'evidente assurdità, c'è anche da domandarsi se non sarebbe più economico tenere sulla linea un'Ale di 3 pezzi (o anche una 668 isolata) ad andare avanti e indietro tutto il giorno offrendo un dignitoso servizio orario cadenzato, piuttosto che fare questi irrazionali e lunghi percorsi a vuoto, per poi arrivare in ritardo e non riuscire a fare nemmeno 6 coppie!
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby PhaserIII » Sat 20 January 2007; 1:47

Anche a me vien da pensare che sulle linee "minori" come la Seregno-Carnate ci sia meno attenzione proprio perchè le prendono 4 gatti che raramente chiedono il bonus. Io la prendo ogni tanto per andare a Orio Al Serio e al massimo ci sono 4/5 persone, non scherzo.....
User avatar
PhaserIII
 
Posts: 1790
Joined: Sun 30 July 2006; 1:10
Location: Seregno

Postby fra74 » Sat 20 January 2007; 3:21

Mah non penso ci sia una precisa volontà di infischiarsene delle linee minori anche perché ad esempio la Colico-Chiavenna è da sempre una delle linee con i migliori indici (appena lo 0.50% a novembre) e su quella linea si fanno gli incroci.
Nel caso però della Colico-Chiavenna il materiale di fatto continua tutto il giorno a fare la spola tra Colico-Chiavenna. mentre come già diceva S-Bahn i turni sulla Seregno-Carnate sono molto più stupidi, compreso invio a vuoto in ora di punta

Intanto credo di aver capito il motivo della pessia prestazione della Pavia-Casalpusterlengo-Codogno: il 22 novembre c'è stato il deragliamento del merci a Secugnago con casini per vari giorni sulla Milano-Piacenza, che inevitabilmente si devono essere ripercossi anche sulla Pavia-Casalpusterlengo-Codogno

Quanto al discorso che facevo sul metodo di calcolo del bonus era per sottolineare che secondo me tende a penalizzare troppo le linee secondarie (o se vogliamo ad avvantaggiare troppo le linee più trafficate o con percorrenze più lunghe). Adesso è tardissimo, domani argomento meglio il discorso
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby brianzolo » Tue 23 January 2007; 18:54

dal sito trenitalia

Modifiche provvisorie orario di apertura alcune biglietterie Trenitalia in Lombardia

Alcune biglietterie Trenitalia della Lombardia modificano provvisoriamente il loro orario di apertura , nei giorni indicati , come da tabella seguente.

modifiche provisorie orari biglietterie
Biglietteria Giorni Orario di apertura
Abbiategrasso 20, 27 e 28 gennaio 6.00 - 12.35
Abbiategrasso 21-Jan chiusura totale
Tirano 19-Jan 5.40 - 12.20
Rovato 26-Jan 12.00 - 19.10
Romano 22, 24 e 25 gennaio chiusura totale
Vigevano 20 e 27 gennaio 6.00 - 12.35
Vigevano 21 e 28 gennaio chiusura totale
Mortara 20,24 e 27 gennaio 6.00 - 12.35
Mortara 21 e 28 gennaio chiusura totale
Milano Porta Genova 21 e 28 gennaio 6.00 - 12.35
Sesto Calende fino al 31 gennaio 6.00 - 12.35
Parabiago fino a nuovo avviso 6.00 - 12.35
Desio 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24 e 25 febbraio 2007 6.00 - 12.35
Carnate Usmate fino al 31 gennaio 2007 dal lunedì al venerdì 6.00 - 12.35


questa l'avevate già vista?? mica male desio, beh ma almeno hanno la biglietteria LORO :evil: 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby msr.cooper » Tue 23 January 2007; 18:58

OT per il lissonese qui presente (anche se sarebbe da mettere nella sez. "degrado")
Ma la stazione di Lissone quanto è conciata??? Fa a gara con Borgolombardo. Inoltre, il bar ogni mese viene rapianto :shock: :shock:
Passando col treno ogni due per tre c'è la serranda scardinata e il vetro rotto. Ma mettere due telecamere, a Lissone?
E mettere una biglietteria??????????? :lol: :lol:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby brianzolo » Tue 23 January 2007; 19:03

la stazione di lissone è una ciofeca immonda

e pensare che una volta ci lavoravano almeno una decina di persone.. bigliettai compresi


8--) sorry per OT, mi è scappato qui :lol:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Next

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 27 guests