Linee suburbane S5 e S6

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Linee suburbane S5 e S6

Postby betty_boop » Mon 04 February 2008; 13:43

Ciao a tutti, come ho scritto nella mia presentazione sto cercando casa a Vittuone (o comunque in zona Ovest, sto valutando Vanzago o Corbetta) e quindi a breve (si spera) dovrei iniziare a prendere l'S5 o l'S6 a seconda di dove andrò ad abitare.
Ho già fatto una prova da Vittuone, andata e ritorno dormendo da amici (lo so, sono paranoica ma se dovrò farlo tutte le mattine meglio essere preparata) ed è andata benissimo! All'andata ho preso il 7.44 e al ritorno il 18.44... sono riuscita a sedermi, a leggere... insomma non il girone dell'inferno che mi aspettavo.
Secondo voi è fortuna o si viaggia davvero in modo tranquillo? Beh qualche ritardo o soprressione con conseguente viaggio appiccicati come sardine lo posso mettere in conto... ma con che frequenza?
Grazie in anticipo! :D
betty_boop
 
Posts: 40
Joined: Thu 17 January 2008; 15:40

Postby S-Bahn » Mon 04 February 2008; 15:03

Io non prendo abitualmente la S6 e non la conosco, ma pur con tutto il male che si può dire del servizio ferroviario non è che questi treni siano poi sempre l'Inferno di Dante.
In particolare le linee S hanno in ora di punta qualche corsa critica, di cui tutti parlano, e un servizio dignitoso e quasi sempre completo (senza buchi) dalle 6 alle 24, cosa di cui nessuno parla.
Come nessuno dice che il cadenzamento, introdotto con lo scetticismo dei ferrovieri, ha ridotto i ritardi medi (che ancora ci sono, ma prima con treni messi ad capocchiam era peggio).
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby GLM » Mon 04 February 2008; 15:34

infatti, sia l'S5 he l'S6 passno gni mezzora dalle 6 a mezzanotte ( a parte un buco in tarda mattinata per l'S6 mi sembra, o l'hano risolto?). poi sei anche dalla prte migliore dlela linea, dato che il peggio che ti può capitare è che un treno anzichè entrare nel passante se ne va a garibaldi direttamnete e si attesta lì, cosa che mi sembra capiti almeno con un treno ongi giorno dell'S5....comunque si può dir di male quello che vuole, ma non ha nulla a che vedere con la mi-abbiategrasso...
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby EB 740-02 » Mon 04 February 2008; 15:34

Se non devi viaggiare tra le 9 e le 12 allora S5 ed S6 sono quasi sempre soddisfacenti. Ogni tanto (ma è da qualche mesetto che non ne sento) qualche corsa viene limitata o fatta partire da Garibaldi superficie, ma è abbastanza raro (barrati a parte), così come le soppressioni di corse.

In fascia di punta forse alcune carrozze sono un po' piene e un 5-10 minuti di ritardo capitano, per quanto riguarda invece ritardi più pesanti, mi pare di aver visto solo un paio di mezz'ore in giornate particolarmente critiche.

Buon viaggio! :D
La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Io le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la Rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.
User avatar
EB 740-02
 
Posts: 1280
Joined: Tue 03 April 2007; 18:49
Location: Cogliate (geograficamente in Insubria, amministrativamente in provincia di un sobborgo di Milano)

Postby danny1984 » Mon 04 February 2008; 16:51

Giusto sabato ho visto una S6 soppressa nel Passante... Quindi ogni tanto ancora capita :roll:

In aggiunta a quanto già detto dico che sulla S5 girano sostanzialmente carrozze a 2 piani ( :arrow: wiki), mentre sulla S6 le Piano Ribassato ( :arrow: wiki). In entrambe le linee possono capitare sia vetture ammodernate con AC e sedute recenti, così come vetture "old style" a volte sporche da far schifo...

In ogni caso la cosa ottima è che il servizio è costante durante tutto il giorno ogni 30' (a parte qualche buco nella morbida mattinale come già detto) ed i ritardi tutto sommato contenuti, sicuramente inferiori che non affidarsi all'automobile o all'autobus sulle strade ordinarie.
Praticamente (come la definirebbero i giornalisti nostrani) una metropolitana suburbana leggera di superficie (tutte parole che fanno molto figo :wink: )

p.s.: potrebbe magari interessarti il servizio di autobus per l'accesso alle stazioni nel caso trovassi una buona casa in paesi limitrofi alle ferrovie ma non serviti direttamente, in zona circola quasi esclusivamente Atinom ( :arrow: link)
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby betty_boop » Tue 05 February 2008; 10:29

Anzitutto grazie a tutti, il quadro della situazione è piuttosto buono... :D

Grazie a danny1984 per il link all'atinom, nel caso dovessi andare a vivere in zone limitrofe lo consulterò di certo, anche se sto cercando proprio a ridosso della ferrovia proprio per evitare i bus, il traffico e i collegamenti con la linea rossa che è quella che si ferma più spesso e che mi è abbastanza scomoda per l'ufficio.

A proposito di autobus (so di essere nella sezione sbagliata, ma non so se è il caso di aprire un topic apposta) che mi dite del 420 che collega Lotto-Molino a Magenta, passanto appunto per la mia cara Vittuone?
Io prenderei di certo il treno, ma il collegamento dovrebbe essere comodo per il parentado sprovvisto di auto che abita in zona via Novara/Molino...


Grazie a tutti! :ciao:
betty_boop
 
Posts: 40
Joined: Thu 17 January 2008; 15:40

Postby betty_boop » Mon 11 February 2008; 12:30

Scusate, sempre io, ho un dubbio. Questa settimana sarò a Vittuone da questi amici, ho preso un settimanale da 11,30, la domanda sarà sicuramente stupida ma sono nuova del mondo trenitalia quindi meglio una domanda stupida al posto di una multa... :oops:
Il settimanale vale sulla tratta da Vittuone a Milano sia andando verso Milano che Verso Vittuone immagino (se no non vedo la convenienza), ci vuole per caso una tessera ferroviaria da abbinare al settimanale? Una collega che prende le nord mi ha messo la pulce nell'orecchio perchè sulle nord ci vuole...

Grazie 1000!
betty_boop
 
Posts: 40
Joined: Thu 17 January 2008; 15:40

Postby GLM » Mon 11 February 2008; 18:12

non è una tessera ferroviaria, ma è semplicemente la ricevuta del pagamento dell'abbonamento settimanale, che dovrai far vedere assieme alla tessera
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby betty_boop » Mon 11 February 2008; 19:00

Mah lei mi parlava proprio di tesserina magnetica del costo di 4 euro...
Vabbè io comunque ho un banale biglietto settimanale... ecco, vi posto la foto fatta con il telefonino http://img352.imageshack.us/my.php?imag ... 180jr4.jpg
Non mi è stata data nessuna ricevuta (presumo che ti riferisca agli scontrini rilasciati per es. alla ricarica delle tessere magnetiche ATM) e spero che non serva...

:D
betty_boop
 
Posts: 40
Joined: Thu 17 January 2008; 15:40

Postby danny1984 » Mon 11 February 2008; 20:35

Io credo che gli abbonamenti, anche in campo ferroviario, siano personali e non cedibili e debbano quindi essere abbinati ad una tessera di riconoscimento che si dovrebbe fare prima.
In realtà non ho idea di come funzioni questo per Trenitalia, né dando una rapida occhiata al sito sono arrivato ad una risposta...
Meglio sentire chi è pendolare ferroviario. :)
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby S-Bahn » Mon 11 February 2008; 20:44

Sui mensili e i settimanali di Trenitalia bisogna mettere la tratta per la quale si fanno i viaggi (esempio Lecco-Monza via Carnate) e scrivere nome e cognome. Null'altro, a parte l'obliterazione la prima volta che lo si utilizza a inizio mese o inizio settimana.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Mon 11 February 2008; 20:57

L'obbligo della tessera (che sia Customer Card o tessera contactless Itinero) c'è solo per LeNord ;)
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby betty_boop » Tue 12 February 2008; 9:51

Grazie a tutti!
betty_boop
 
Posts: 40
Joined: Thu 17 January 2008; 15:40

Postby Trullo » Tue 12 February 2008; 10:24

Caspita, è la prima volta che Trenitalia è avanti!
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby pastalb » Sat 01 March 2008; 16:48

Ciao è la prima volta che scrivo su questo forum, ma è da piu di un anno che lo leggo. Quando ho letto il tuo messaggio, mi son sentito in obbligo di rispondere.
Allora, io e mia moglie siamo utenti dell'S6 dal 2005, quindi abbiamo una certa esperienza. Per quanto riguarda le tue domande, il treno delle 7.44 è quello piu pieno ed anche quello che ha piu ritardo. In compenso è fatto con le carozze a 2 piani ma ahi me, il loro numero certe volte viene ridotto da 7 a 5. Quindi ti lascio immaginare come si viaggia. Il treno delle 7.14 adesso è molto puntuale, a repubblica al massimo 5 minuti di ritardo, e quasi mai lo sopprimono. Pero è fatto da carozze a piano ribassato quindi a meno posti a sedere, ma un posto per sedersi si trova quasi sempre. Mentre al ritorno quello delle 18,45 è il migliore su tutti i fronti. Sia per i posti sia per la puntualita e la possibile soppressione. Spero di esserti stato utile.
pastalb
 
Posts: 1
Joined: Sat 16 February 2008; 19:11

Next

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 37 guests