Linea Suburbana S6 (2015)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby S-Bahn » Wed 18 March 2015; 22:30

E' assurdo che su una linea del genere ci siano composizioni da 3 pezzi. Se ci sono prima o poi capitano in punta.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby luca » Wed 18 March 2015; 22:35

Se parliamo di compo assurde ,vogliamo citare i bei 5 pz dell'S9? Che fra l'altro viaggia quasi per tutto il viaggio da sola? (A parte fra Lamrate e Seregno)
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby Andre e Paola » Wed 18 March 2015; 22:36

Purtroppo però non mi viene in mente nessuna S dove il TSR da 3 pezzi in singola possa effettivamente servire. O cercano di studiare i turni facendo sì che ci siano attacca-stacca in base alle corse e all'orario, oppure converrebbe convertire il prima possibile i TSR da 3 pezzi in composizioni più capienti.
Piccolo OT: anche sulla S13 sono comparsi dei TSR a 3 pezzi, con addirittura gente che, non riuscendo a salire, si è messa in mezzo ai binari per impedire al treno di proseguire. In un battibaleno hanno fatto fermare un regionale accodato per portare i viaggiatori a destinazione.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby JA+ » Wed 18 March 2015; 22:42

Infatti su nessuna linea i TSR 3 pezzi sono sufficienti. Questa composizione sarebbe da accoppiare ai 5 pezzi per fare gli 8, e una volta era così...
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby Robert J Corcoran » Thu 19 March 2015; 0:58

Che i tre pezzi siano insufficienti dipende sempre dalle fasce orarie.
Il problema di fondo - come è stato più volte spiegato - è che i treni sono quelli che sono, e si cerca di mettere gli 8 pezzi su linee che hanno frequenza di 30' (Varese e Novara) mentre si alternano TAF, TSR da 3 e da 5 dove la frequenza è comunque di 15, offrendo in ogni caso la stessa capacità oraria di posti a sedere.

E in ogni caso, a Treviglio le due S5 di punta passano da 5 pezzi a 8, e le due S6 di punta escono da Fiorenza come 8 pezzi, quindi i turni ci sono e sono anche studiati apposta per le esigenze orarie.
(E, sempre non a caso, dei due 8 pezzi S6, uno rimane a Novara per fare il treno la mattina, l'altro lascia il 3 pezzi a Novara e torna come 10695 a 5 pezzi).
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Image


People don't plan to fail. They fail to plan.
User avatar
Robert J Corcoran
 
Posts: 988
Joined: Sun 03 August 2014; 11:53

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby luca » Thu 19 March 2015; 7:27

Andre e Paola wrote:Purtroppo però non mi viene in mente nessuna S dove il TSR da 3 pezzI può bastare

Futura S14?
Comunque secondo me gli R3 servono a fare i rinforzi di composizione in punta ,è da folli mandarli in giro da soli almeno che non sia domenica ma anche li potrebbe esserci affollamento
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby Astra » Thu 19 March 2015; 10:31

Andre e Paola wrote:Purtroppo però non mi viene in mente nessuna S dove il TSR da 3 pezzi in singola possa effettivamente servire. O cercano di studiare i turni facendo sì che ci siano attacca-stacca in base alle corse e all'orario, oppure converrebbe convertire il prima possibile i TSR da 3 pezzi in composizioni più capienti.
Piccolo OT: anche sulla S13 sono comparsi dei TSR a 3 pezzi, con addirittura gente che, non riuscendo a salire, si è messa in mezzo ai binari per impedire al treno di proseguire. In un battibaleno hanno fatto fermare un regionale accodato per portare i viaggiatori a destinazione.



Infatti i passeggeri di S13 e S1 si sono abituati bene, fino a poco tempo fa gli unici R3 che ho visto passare anche di sera erano accoppiati con un altro R3.
S5 User
Astra
 
Posts: 377
Joined: Sat 02 February 2013; 23:49
Location: Vanzago (MI)

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby Robert J Corcoran » Thu 19 March 2015; 15:20

Frena, li si parla di TSR3 in ora di punta su linee con frequenze a 30', cosa da NON fare.
Ma se qualcuno mi offre un TSR3 - che, ricordiamo, sono 314 posti a sedere - in piena fascia di morbida, perché dovrei mandare in giro 5 o 6 pezzi?
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Image


People don't plan to fail. They fail to plan.
User avatar
Robert J Corcoran
 
Posts: 988
Joined: Sun 03 August 2014; 11:53

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby S-Bahn » Thu 19 March 2015; 16:03

Perché è lo stesso treno che circola in punta. Non è che le composizioni entrano ed escono dal deposito N volte al giorno e che ogni volta si sceglie la "taglia" di treno più conveniente all'interno di un vasto catalogo...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby fra74 » Thu 19 March 2015; 16:17

Beh insomma, su S5 e S6 come dice Robert le composizioni e scomposizioni avvengono abbastanza frequentemente, anche perché a Treviglio lo spazio non manca. Difficilmente i 3 pezzi rimangono in singola tutto il giorno ;)

In altre linee la cosa non è così agevole
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby vignatese » Thu 19 March 2015; 16:20

Robert J Corcoran wrote:Frena, li si parla di TSR3 in ora di punta su linee con frequenze a 30', cosa da NON fare.
Ma se qualcuno mi offre un TSR3 - che, ricordiamo, sono 314 posti a sedere - in piena fascia di morbida, perché dovrei mandare in giro 5 o 6 pezzi?


vedi che bisogna questionare per sapere le cose?
adesso sappiamo che l'R3 porta 314 posti a sedere, solo a Vignate saremo circa 200 persone (per difetto) e che da Treviglio ne arriveranno non meno di 500 (acumulati nelle stazioni precedenti), siamo già a 700, poi altri 200 a Pioltello e un 150 a Segrate e sto sempre basso con le stime, siamo a 1000 passeggeri su un treno da 314 posti a sedere.
User avatar
vignatese
 
Posts: 374
Joined: Mon 02 July 2012; 16:51

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby Fibolz » Thu 19 March 2015; 16:23

Sai leggere?
Robert J Corcoran wrote:Frena, li si parla di TSR3 in ora di punta su linee con frequenze a 30', cosa da NON fare.
Ma se qualcuno mi offre un TSR3 - che, ricordiamo, sono 314 posti a sedere - in piena fascia di morbida, perché dovrei mandare in giro 5 o 6 pezzi?
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby Robert J Corcoran » Thu 19 March 2015; 17:29

vignatese wrote:adesso sappiamo che l'R3 porta 314 posti a sedere, solo a Vignate saremo circa 200 persone (per difetto) e che da Treviglio ne arriveranno non meno di 500 (acumulati nelle stazioni precedenti), siamo già a 700, poi altri 200 a Pioltello e un 150 a Segrate e sto sempre basso con le stime, siamo a 1000 passeggeri su un treno da 314 posti a sedere.
Ok, i casi sono due: o sono io che non mi so spiegare, oppure sei tu che non sai capire ciò che scrivo.


Ho scritto questo qualche intervento fa:
me stesso wrote:i treni sono quelli che sono, e si cerca di mettere gli 8 pezzi su linee che hanno frequenza di 30' (Varese e Novara) mentre si alternano TAF, TSR da 3 e da 5 dove la frequenza è comunque di 15, offrendo in ogni caso la stessa capacità oraria di posti a sedere.



S-Bahn wrote:Perché è lo stesso treno che circola in punta. Non è che le composizioni entrano ed escono dal deposito N volte al giorno e che ogni volta si sceglie la "taglia" di treno più conveniente all'interno di un vasto catalogo...
E invece, a differenza di quanto affermi, è proprio così.
La mattina ci sono composizioni di TSR che rientrano a Fiorenza, altre che a Treviglio manovrano e rimangono ferme fino alla sera, altre che si sganciano e formano due treni, e al pomeriggio ci sono composizioni rinforzate che escono da Fiorenza, che a Treviglio manovrano, che la sera tardi lasciano pezzi in giro per i treni della mattina.
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Image


People don't plan to fail. They fail to plan.
User avatar
Robert J Corcoran
 
Posts: 988
Joined: Sun 03 August 2014; 11:53

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby S-Bahn » Thu 19 March 2015; 17:41

Se è così meglio. Non pensavo, anche perché non vedo variazioni di composizioni sulle linee che ho sott'occhio, che fosse così semplice e praticata questa possibilità.
Qualche dubbio sulla convenienza dell'operazione di dentro un materiale, fuori un altro, mi rimane, se non altro per il maggiore impiego di personale, per non parlare dei pezzi "lasciati in giro per il mattino dopo" che poi troviamo regolarmene graffitati.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S6 (2015)

Postby Robert J Corcoran » Thu 19 March 2015; 18:00

I pezzi lasciati in giro per il mattino dopo sono comunque in stazioni che teoricamente sarebbero presenziate (si parla di Novara).
Discorso diverso per quanto riguarda Treviglio, in particolare la cosiddetta «Asta Brescia», ma su questo argomento ci siamo già scontrati più volte ;-)

Sul maggior impiego di personale, dipende sempre da caso a caso, spesso è personale che invece di rientrare in deposito «con altri mezzi» viene fatto rientrare guidando.
Ma in ogni caso, senza ciò, ci sarebbero treni che non rientrerebbero mai in deposito. Invece così facendo bene o male a rotazioni relativamente brevi tutti un giro a Fiorenza programmato se lo fanno.
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Image


People don't plan to fail. They fail to plan.
User avatar
Robert J Corcoran
 
Posts: 988
Joined: Sun 03 August 2014; 11:53

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: Mazzu and 42 guests