Cose da matti...

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Postby fra74 » Mon 04 December 2006; 22:58

Il fatto è che questo treno non sarà fatto con un ETR 450, ma con delle normalissime X Revamp (quelle con 5 scompartimenti ed il resto a salone)
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Mon 04 December 2006; 23:01

E' vero, ero stato tratto in inganno dalla foto.
Allora sono matti del tutto. Il treno se va bene rimane in orario un anno, poi non carica e...
Non vorrei che per farci stare la traccia avessero fatto qualche (solito) disastro sugli orari dei regionali.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Mon 04 December 2006; 23:09

Se non sbaglio prende la traccia di un ES che viene soppresso (fatto appunto coi 450).

Ed a proposito dei 450, pare che il destino del TrenoOK sia molto incerto :roll:
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Mon 04 December 2006; 23:17

E su una linea tortuosa va alla stessa velocità del 450? O non ci riesce o il 450 era impiegato male.

Non mi meravigliano i dubbi sul treno OK. Di buono ha, mi pare, che il MI-RO è sempre pieno, ma non è un servizio low-cost, è un servizio low-fare, ovvero i biglietti sono economici, ma il costo reale del servizio? Per scarsa efficienza in passeggeri/metro e per manutenzione il 450 è tutto fuorchè economico.

Comunque i servizi non li sanno vendere. In occasione del GP di Monza era venuta l'idea, accolta nel 2005, di prolungare il Treno OK da Lte a Monza, nei giorni di venerdì (forse inutile), sabato e domenica. Gli orari sembrano fatti apposta per fare Roma-Monza, Monza-Roma in giornata. Sarebbe bastato un avviso messo per tempo sulla hompage di Treno OK per fare il pieno, e invece nulla di nulla. Le 100-150 persone che l'hanno usato non so proprio come abbiano fatto a saperlo. Naturalmente l'anno dopo (quest'anno) non si è più fatto, era mezzo vuoto...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Mon 04 December 2006; 23:24

Il 450 ormai ha l'assetto cassa disattivo da anni ed è limitato a 200 km/h (anzi alcuni sono limitati a 180 km/h per usura dei bordini). Quanto al Roma-Monza dell'anno scorso hai ragione, io l'ho saputo solo perché leggo abitualmente i forum...
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby GLM » Tue 05 December 2006; 14:29

trenOK mi pare sia fatto esclusivamente per i romani, dato che se da milano si vuole andare a passare una giornata a firenze o a roma senza spendere un capitale in treno, devi partire la sera e arrivi a destinazione di notte! :?
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby msr.cooper » Wed 13 December 2006; 19:31

Ho visto dal vivo questo pomeriggio a Lambrate l'Eurostar City Italia... Mamma mia che orrida la livrea. Tra l'altro, s'è impiantato a metà marciapiede di Lambrate... :shock: (PS han rifatto il sito di Trenitalia, o meglio, la Homepage)
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby fra74 » Wed 13 December 2006; 19:33

Beh per impiantarsi no problem, le solite paturni dell'SCMT ;)

Invece dall'8 gennaio vi confermo che è soppresso definitivamente il tok milano-roma :?
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby clabre » Wed 13 December 2006; 20:22

come è SOPPRESSO IL TRENOK???? perchè??????????
mi dicono che è sempre strapieno! coma fanno a togliere un servizio che ha un mercato così ampio?? Sarebbero solo da incrementare le corse e da introdurne uno anche per i milanesi!
clabre
 
Posts: 447
Joined: Thu 06 July 2006; 10:54

Postby fra74 » Wed 13 December 2006; 21:01

User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby clabre » Wed 13 December 2006; 21:12

Ridicoli!
Il TrenOk l'hanno inventato per guadagnare, non di certo per fare un'opera di carità!!!
Non è che l'hanno tolto perchè sanno che tutti quelli che l'avrebbero preso, adesso prenderanno i normali ES (con sovrapprezzo)?
Qualche infiltrato ne sa di più?
clabre
 
Posts: 447
Joined: Thu 06 July 2006; 10:54

Postby Slussen » Wed 13 December 2006; 21:18

"La sospensione dell'offerta fra Roma e Milano, malgrado l'apprezzamento della clientela, si è resa necessaria in quanto il mantenimento dei servizi low cost su quella linea non è più economicamente sostenibile"

su quella linea.... ?
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby fra74 » Wed 13 December 2006; 22:48

Beh bisognerebbe sapere i costi per vedere se l'affermazione è vera o no. Indicativamente una traccia sulla Roma-Milano come quella del TOK dovrebbe costare come pedaggio circa 2000 euro più o meno
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby Slussen » Wed 13 December 2006; 22:59

per me il senso è un'altro: su quella tratta non ci conviene perché c'è tanta richiesta che se anche mettiamo treni più cari li prendono lo stesso.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby Jack_A » Wed 13 December 2006; 23:52

Propendo per quest'ultima interpretazione...

E poi c'è da dire che probabilmente Trenitalia non vede l'ora di disfarsi dei 450, per tagliare sulla manutenzione (sob!).

Attendiamo fiduciosi RailOne...
___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests