Page 6 of 8

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Mon 28 May 2012; 23:02
by S-Bahn
fra74 wrote: cosa facciamo chiudiamo tutte le stazioni che non sono esattamente nei centri abitati?
copminciamo almeno con non chiudere quelli che si trovano nei centri abitati e che si vorrebbero chiudere proprio perché sono in centro. La cosa pare un po' assopita ma a Meda giusto questo avrebbero voluto fare...

Per il resto condivido con Fra' la critica sulla modalità di calcolo del bonus (anzi per dirla tutta non sono mai stato un entusiasta sostenitore del concetto stesso di bonus).

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 12:07
by max90
Si, certo, Brenna non è lontanissima in senso assoluto ma... C'è qualcuno di voi che si fiderebbe a scendere da un treno in quel posto? Non so quanti di voi abbiano presente la zona, ma la stazione è in un posto veramente dimenticato da Dio e dagli uomini. A mio avviso, si potrebbe pensare di toglierla per guadagnare qualcosa sulla percorrenza, che tra Como e Lecco non è proprio esaltante (l'autolinea ci impiega, se non sbaglio 1h10', il treno credo più o meno lo stesso, ma con frequenza infima e anche un cambio a Molteno).
Sarebbe interessante recuperare dei dati di frequentazione di Brenna-Alzate, tanto per capire se c'è qualcuno che si avventura a scendere/salire dal treno lì.

EDIT: qualche foto di Brenna-Alzate trovata in rete http://www.ferrovieinrete.com/fs_co-lc_brenna.htm

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 12:41
by Federico_2
Sarebbe bello avere un servizio Como-Lecco e interrompere la MMML a Molteno, ovviamente in coincidenza.

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 13:29
by fra74
Si possono anche rendere meno dimenticati da Dio i posti ;)

E comunque dopo la mulattiera di Fiumelatte non mi sconvolgo più di nulla 8--)

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 14:17
by max90
Anche questo è vero, ma tieni presente che la strada che collega la stazione, sia a Brenna che ad Alzate, non è nemmeno illuminata; c'è il serio rischio di essere falciati via.
Piuttosto (ma qui lo scenario è di quelli da Fanta) potrebbe essere più sensato spostare la fermata in corrispondenza del PL di Fabbrica Durini; la distanza rispetto ad Alzate è sicuramente inferiore, anche se siamo ad occhio ad almeno 600 metri dalle prime case del paese.

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 14:20
by S-Bahn
600 metri non è tanto, anzi è poco. Pare che la gente non sappia più camminare... basterebbe un marciapiede...

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 14:22
by friedrichstrasse
Se non è illuminata, basta montare dei lampioni.

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 14:26
by fra74
Il PL di Fabbrica Durini non mi pare male come posizione in effetti...

http://goo.gl/maps/0jD5

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 14:27
by max90
Infatti una fermata in corrispondenza del PL di Fabbrica sarebbe decisamente più fruibile.
A mio avviso, la stazione dov'è ora di certo non serve a nulla, purtroppo; il bello è che passa vicinissimo alla stazione (a 20-30 metri) il C86 (che segue il percorso erba-anzano-alzate-brenna-cantù), c'è anche la palina della fermata... e poi ovviamente gli orari sono disegnati a casaccio. Già ci son pochi treni (non che i bus siano molti di più), ma se poi gli orari son pure messi a casaccio... campa cavallo.

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 14:31
by max90
fra74 wrote:Il PL di Fabbrica Durini non mi pare male come posizione in effetti...

http://goo.gl/maps/0jD5


Per chi non è della zona, Alzate è sulla sinistra (e la strada tutto sommato è praticabile, pur non essendo larghissima e non illuminata), mentre Fabbrica Durini è sulla destra (la strada dal PL a Fabbrica è pure illuminata), tuttavia le case che si vedono sulla destra del PL sono abbandonate da qualche decennio, e anche buona parte delle case che si vedono nel nucleo storico sono abbandonate; l'unica abitazione veramente vicina è... il casello :mrgreen: che, sebbene malconcio, è ancora abitato.

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 14:35
by msr.cooper
Ma a Fabbrica Durini non ci abita praticamente nessuno...

EDIT: contemporaneo

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 14:37
by max90
In realtà qualche centinaio di abitanti ci sono, ma sono nella parte "nuova", sulla SP40, distanti un bel po' dal nucleo storico (che in effetti cade a pezzi...)

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 14:43
by msr.cooper
Inutilità per inutilità, forse è meglio lasciare l'attuale fermata a Brenna. Se ne potrebbero realizzare di nuove (=semplici banchine illuminate) a Fecchio e a Senna Comasco.

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Tue 29 May 2012; 14:54
by Aldo74
Credo che sia prioritario dare una frequenza e una regolarità decenti alla linea, ad oggi secondo me la scarsa domanda dipende essenzialmente dai buchi d'orario, oltre che dalla mancata integrazione con il bus (se lascio l'auto ad una stazione devo per forza tornare con il treno, il bus mi lascerebbe da un'altra parte).

Un servizio Como-Lecco ogni ora, con rinforzi alla mezz'ora in punta, potrebbe avere successo, anche senza introdurre nuove fermate.

Re: Rilancio Como-Lecco?

PostPosted: Fri 08 June 2012; 14:51
by Teo2257
max90 wrote:Si, certo, Brenna non è lontanissima in senso assoluto ma... C'è qualcuno di voi che si fiderebbe a scendere da un treno in quel posto? Non so quanti di voi abbiano presente la zona, ma la stazione è in un posto veramente dimenticato da Dio e dagli uomini



Non più di 15 giorni fa ho usato la stazione di Brenna-Alzate... arrivato con un comodo "Besanino", ripartito con un'altrettanto comoda 668 un po' più tardi.

Mi ha stupito - positivamente - di non essere stato il solo. In discesa oltre a me c'era un ragazzo sui 30 anni, in salita una ragazza sui 20.
Il che, con lo schifo di servizio che c'è e con la più totale mancanza di interscambio ferro/gomma e di parcheggi per auto in zona, non è una cosa che sottovaluterei.

Insomma... non sarà certo la stazione più frequentata della rete, ma sono pronto a scommettere che con un buon servizio... non sarebbe nemmeno così deserta... :wink: