Prolungamento S1 fino a Lodi

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby friedrichstrasse » Sun 13 September 2009; 15:21

Andre e Paola wrote:Pali, catenaria, traversine, eccetera è stato tutto rifatto in standard AV quando stavano costruendo il tratto Tavazzano-Bologna.

Ah sì? :shock: :shock: :shock:
Non mi sono accorto di nulla.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Federico_2 » Sun 13 September 2009; 15:31

Diciamo che a livello tecnico sono completamente diversi, ma l'obbiettivo e' quello scritto: infrastruttura che garantisca quasi le stesse "performance" della tratta Bivio/PJ Melegnano-Castelfranco
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Andre e Paola » Sun 13 September 2009; 15:52

friedrichstrasse wrote:
Andre e Paola wrote:Pali, catenaria, traversine, eccetera è stato tutto rifatto in standard AV quando stavano costruendo il tratto Tavazzano-Bologna.

Ah sì? :shock: :shock: :shock:
Non mi sono accorto di nulla.



Strano che non te ne sei accorto!!! :o
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Federico_2 » Sun 13 September 2009; 16:27

Oddio, comunque a livello tecnico la tratta dell'AV Bivio/PC Melegnano - Rogoredo è profondamente diversa dalla restante tratta, palificazione, elettrificazione, catenaria e pure interbinario sono proprio diverse a livello visivo e tecnico. Poi è vero che la diversità tecnica serve per garantire caratteristiche commerciali quasi come l'altra tratta AV: ad esempio catenaria a piu' fili anzichè 1 per consentire elevate velocità anche con elettrificazione diversa.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby serie1928 » Sun 13 September 2009; 19:07

Vorrei ricordare che la tratta Melegnano-Rogoredo faceva parte del programma intergrativo del 1981. Lo standard progettuale é quello di allora, massimo tardi anni ottanta. E´stato costruito non molto dissimile dall´ultimo tratto della RM-FI, pur con limitazioni.
L´adeguamento cha ha subito é probabilmente lo stesso che ha subito la FI-RM, ma difficilmente ció ha riguardato la geometria di binario essendo ad uso promiscuo. Forse l´aumento di velocitá fino a 230km/h é stato possibile con un leggero aumento della sopraelevazione in curva, nulla di piú.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Andre e Paola » Sun 13 September 2009; 21:49

Semplicemente hanno cambiato le traversine e le hanno saldate fra loro. Poi hanno cambiato la palificazione; segnalamento e tensione sono quelle di allora, per permettere il passaggio ai regionali.

La S1 a Lodi si avvicina, ma...i pendolari lo sanno del servizio che sarà attivato da dicembre??
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby serie1928 » Sun 13 September 2009; 22:01

^^ Cosa intendi per "saldate tra di loro"?
Per "palificazione" devi sicuramente intendere "i bracci di sospensione della catenaria", perché i pali sono rimasti quelli "a portale incernierato" presenti fin dall´inizio. Se cosí é, é la medesima modifica che subito la FI-RM.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Federico_2 » Mon 14 September 2009; 7:20

Effettivamente l'armamento è stato completamente rifatto nel 2008
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby GT3.2 » Mon 14 September 2009; 12:03

Si, era stato fatto l'adeguamento dell'armamento nel 2008 e contestualmente la velocità in rango C elevata a 230kmh (prima era 200) pochi giorni prima dell'apertura dell'AV.

Il fatto che poi si tratti di linea AV o no è abbastanza di lana caprina: tecnicamente si direbbe di no (AV>=250kmh), e se definirla AV serve per dire che ci debbano passare solo ES, allora assolutamente no. Chiamiamola "quadruplicamento veloce" o "DD Rogoredo-Melegnano" o "AV/AC" o anche "superfantAV", basta che l'uso promiscuo rimanga.

Anzi, fosse per me mi piacerebbe che le stesse caratteristiche (230kmh in cc) le avessero anche la tratta di AV tra Torino-Chivasso e tra Magenta e Rho (con apposite interconnessioni da realizzare)
GT3.2
 
Posts: 726
Joined: Wed 09 August 2006; 11:12
Location: Ponte S. Pietro // MI P.ta Romana

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby GT3.2 » Mon 14 September 2009; 12:08

Federico_2 wrote:Domanda: ma lo slittamento non dovrebbe essere ridimensionato se anzichè avere 12 carrozze ne avessimo 8?


Non so cosa succede ad esempio sugli ETR500 "corti". Le 414 le abbiamo sempre visto a spasso con 10 elementi piuttosto pesanti (diciamo 450-500t in tutto), non so se con qualcosa di più leggero (300t, equivalenti a 6 vivalto o 9md) ed entrambe sempre in marcia sotto i 100kmh (ma possibilmente 160), farebbero meglio
GT3.2
 
Posts: 726
Joined: Wed 09 August 2006; 11:12
Location: Ponte S. Pietro // MI P.ta Romana

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby dlaurent » Sat 19 September 2009; 12:06

Buongiorno a tutti,
mi aggiungo a questa discussione per chiedere se qualcuno ha notizie/riferimenti a proposito della costruzione di un'eventuale fermata San Giuliano Tolstoj.
In particolare mi ha incuriosito la pagina http://www.msrmilano.com/rete_progetto.htm, dove l'apertura è indicata come "proposta".

Lavorando in via Tolstoj e arrivando da nord-ovest - ora Busto A., tra qualche settimana proprio Saronno - potrebbe essere una gradita novità per il futuro.


Grazie!
Giulio.
dlaurent
 
Posts: 709
Joined: Tue 01 September 2009; 14:21
Location: Milano e dintorni

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby msr.cooper » Sat 19 September 2009; 13:42

In effetti nulla di ufficiale.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Federico_2 » Sat 19 September 2009; 16:39

Veramente è già finanziata la fermata S. Giuliano Tolstoj all'altezza dell'Esselunga, non saprei come mai non si procede...
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby teo » Sat 19 September 2009; 18:21

Non so quanto c'entri, però stamattina alle 7,30 c'era un TSR vuoto al binario 1 o 2 che è partito direzione sud e c'erano delle persone in cabina. Test?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Federico_2 » Sat 19 September 2009; 18:28

Magari se scrivi dove :mrgreen:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 30 guests