Cose da matti...

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Postby fra74 » Mon 04 December 2006; 21:30

Non sono solo ripuliti, sono completamente rifatti gli interni... e c'è anche un nuovo tipo di carrozza... la BRH. E' una GC con 3/4 di posti a sedere di seconda, uno scompartimento per il capotreno ed un piccolo angolo ristoro dove dovrebbero trovare posto dei distributori. E fintanto che sostituiscono ES, ad un prezzo inferiore a quello degli ES io continuo a non capire perché si parla di un aumento fittizio dei prezzi :roll:
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby Coccodrillo » Mon 04 December 2006; 21:51

Il mio messaggio era ironico!

Quello che voglio dire è che non è possibile inventarsi una nuova categoria ogni volta che la vecchia passa di moda.

Se ne discuteva già altrove.

Fra IC ed Eurostar AV a mio avviso non dovrebbero esserci categorie intermedie, o al massimo una, non due!
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby S-Bahn » Mon 04 December 2006; 22:03

E soprattutto non si fa una categoria ad ogni modifica/revamping/sostituzione di materiale rotabile.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Coccodrillo » Mon 04 December 2006; 22:05

L'ho già detto io, seppure in maniera più drastica :!:

Ma è proprio necessario inventarsi una nuova categoria [...] ogni volta che le carrozze vengono dichiarate inagibili perché infestate?
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Slussen » Mon 04 December 2006; 22:06

Già, come se ad ogni revisione generale dei tram inventassero una nuova categoria di linee, con relativo sovrapprezzo.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby fra74 » Mon 04 December 2006; 22:07

Negli ultimi 10 anni hanno fatto revamping alle X (due diversi), alle PR, e alle 2P... non mi pare si siano inventate 4 categorie :mrgreen:
Last edited by fra74 on Mon 04 December 2006; 22:14, edited 1 time in total.
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Mon 04 December 2006; 22:09

Coccodrillo wrote:L'ho già detto io, seppure in maniera più drastica :!:
Era nella pagina precedente, mi è sfuggito... non lo faccio più! :lol:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Slussen » Mon 04 December 2006; 22:10

Dai Fra, cerca di cogliere la logica del discorso di S-bahn, non difendere l'indifendibile.
E poi, ha ragione Coccodrillo. Quelle sono normali carrozze per un IC.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby S-Bahn » Mon 04 December 2006; 22:19

Comfort, essenzialita' e capillarita' sul territorio. Queste le caratteristiche dei nuovi treni "Eurostar city" che entro il 2008 andranno a sostituire circa la meta' dei 110 Intercity in circolazione sul territorio nazionale.
1) C'è scritto che vanno a sostituire gli IC
2) Ma queste non dovrebbero essere le caratteristiche di TUTTI i servizi IR/IC? Ovvero comfort sobrio ma efficace e servizio capillare, relativamente ai nodi e alle città maggiori, si capisce.

Detto questo nulla contro questo revamping ben riuscito, specie negli interni, nulla contro questo o quel logo, ma perchè spacciare per "speciale" un dignitoso e riuscito aggiornamento e soprattutto vendere come altrettanto speciali, da meritare una nuova categoira, le caratteristiche e gli obiettivi tipici di questa fascia di servizio?
Per confronto i vecchi IC cosa sono, barocchi e leziosi?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Giorgio L » Mon 04 December 2006; 22:21

Semmai "lezzosi"... :lol:
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby fra74 » Mon 04 December 2006; 22:21

1) E infatti hanno sostituito il 9411/9412 che è un ES ;)
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby Slussen » Mon 04 December 2006; 22:22

per ora...
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Postby S-Bahn » Mon 04 December 2006; 22:28

Vero, ma Repubblica non riportava un comunicato di TI? O si sono inventati tutto?
Comunque, non volevo mettere l'accento su cosa sostituiscono e non ho detto nulla del costo.
Dicevo solo che non ha molto senso introdurre a getto continuo (non negli ultimi 10 anni, ma negli utlimi due sì) nuove categorie legate ai revamping, ed è un po' ridicolo avere scoperto l'acqua calda con le dichiarazioni, sulla cui sostanza sono peraltro d'accordo, di confort e capillarità, e ritorno a dire, i "lezziosi IC" non devono avere queste caratteristiche?
Queste carrozze mi piacciono, l'idea che si tenta di suggerire anche, ma non deve essere legata ad una carrozza e forse non è il caso di aggiungere confusine quando la differenza sottile tra IC e ICplus è tutt'altro che digerita.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Mon 04 December 2006; 22:46

Quanto dici è condivisibile al 100% però ripeto l'intenzione è di togliere gli ETR 500 dalle linee non AV, in particolare da quelle dove sono sacrificati come l'adriatica o la Milano-Venezia e di sostituirli con gli ESC, infatti si parlava anche di sostituire l'ES To-Le, poi alla fine non lo si è fatto. E fin tanto che si farà questa operazione e la tariffa ESCity è inferiore alla AV non vedo come si possa dire che è un aumento mascherato, come invece continuo a leggere dappertutto...

Vogliamo parlare di cose assurde? Che ne dite di un treno DTR di sola prima classe e a prenotazione obbligatoria?

http://www.ferrovie.it/fol.tim/timdett.php3?id=2321
Last edited by fra74 on Mon 04 December 2006; 22:50, edited 2 times in total.
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Mon 04 December 2006; 22:56

Lo dico sempre che sono aumenti mascherati, ma non questa volta, ma stiamo a vedere.

Quanto al DTR è il tentativo, pieno di illusioni, di guadagnare segmentando il mercato.
Già l'idea in sè è malsana. Che lo si faccia su percorsi del genere da parte della DTR lo è ancora di più. A meno che, essendo carrozze a classe unica, abbiano voluto mantenere la classe unica, dandosi "le arie" di prima classe (in effetti i 450 sono nati di prima classe) per cercare di mantenere un tono. Ma se sono tariffe da prima classe "piena", non funziona...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: S-Bahn and 21 guests