PRMT

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: PRMT

Postby fra74 » Mon 08 June 2015; 19:52

Premesso che visto che MM, nella persona dell'ing. Broglia si è dimostrata abbastanza "fredda" circa questo prolungamento le probabilità di vederlo effettivamente realizzato sono scarse ma solo per amore di discussione non vedo come questo prolungamento possa essere considerato "perfettamente sovrapponibile" alla Limbiate visto che l'ipotesi allo studio prevede di non prolungare lungo l'asse della tramvia ma di piegare verso est e realizzare il capolinea, vado a memoria, grosso modo all'altezza dell'allacciamento tra A52 e (ex) SS 35 anche perché si cercava uno spazio per realizzare una rimessa in grado di accogliere almeno qualche convoglio visto che ormai San Donato è a saturazione. Siamo a più di 2 km in linea d'aria dal perccorso della Limbiate, difficile parlare di sovrapposizione. Caso mai il problema potrebbe essere prettamente economico perché viste le risorse limitate dei comuni dubito che Paderno possa contemporaneamente finanziare la ristrutturazione della Limbiate e questo eventuale prolungamento
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: PRMT

Postby fabiolanzafame » Mon 08 June 2015; 21:02

Una curiosità: il prolungamento verrà fatto come prolungamento da Comasina o come diramazione da Maciachini?
fabiolanzafame
 
Posts: 654
Joined: Wed 01 August 2012; 21:27

Re: PRMT

Postby S-Bahn » Mon 08 June 2015; 21:14

Prolungamento. Ci manca solo la diramazione!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: PRMT

Postby fabiolanzafame » Mon 08 June 2015; 21:26

Che però era prevista nei progetti M3 di quando la si voleva prolungare a Niguarda, con appunto una diramazione. Chiedevo perchè appunto mi ricordavo di ciò che ho scritto. Può essere giusto questo mio ricordo?
fabiolanzafame
 
Posts: 654
Joined: Wed 01 August 2012; 21:27

Re: PRMT

Postby fra74 » Mon 08 June 2015; 21:29

Il ricordo è giusto ma ormai è un idea abbandonata dalla notte dei tempi
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: PRMT

Postby dedorex » Tue 09 June 2015; 9:16

serie1928 wrote:Non fa spavento che venga valutata una soluzione del genere: se i tram hanno successo si trasformano in metro

La mia paura è che sulla base di questo ipotetico prolungamento non si faccia la Limbiate (simil tram di Vimercate): se il tram dovesse avere un tale successo da richiedere una metro, tanto meglio, ma prima cominciamo a farlo

fra74 wrote:... visto che l'ipotesi allo studio prevede di non prolungare lungo l'asse della tramvia ...

Tanto meglio, io mi sono basato solo sulla cartina in allegato
User avatar
dedorex
 
Posts: 4321
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: PRMT

Postby mattecasa » Thu 07 January 2016; 18:11

Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: PRMT

Postby Mazzu » Thu 07 January 2016; 19:05

Tante cose bellissime anche per quanto riguarda il servizio ferroviario.

Peccato che di mezzo ci siano tre simpatiche aziende non sempre prontissime a rispondere a stimoli propositivi puntuali. Bisogna sperare che la volontà politica sia sufficiente a portare a compimento la maggior parte di questi propositi.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4044
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: PRMT

Postby mattecasa » Thu 07 January 2016; 19:21

A parte l'eccessivo numero di S e autostrade mi pare un bel piano. Belle poi le mappe con la visione futura (anche se mancano alcune parti!)
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: PRMT

Postby Mazzu » Thu 07 January 2016; 19:45

L'autostrada in sé non è un problema. Se serve! È il rapporto autostrade/ferro il problema.

Beh alcuni interventi sono un po' osè, mi sarebbe piaciuto vederli sulla mappa ma ci sta.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4044
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: PRMT

Postby mattecasa » Thu 07 January 2016; 20:56

Si ma Cremona-Mantova-Nogara, Broni-Mortara-Stroppiana e terzo ponte non servono
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: PRMT

Postby gabri mi tn » Thu 07 January 2016; 21:14

M2 fino a Vimercate e M3 fino a Paullo... praticamente quello che il PUMS ha appena bocciato
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: PRMT

Postby luca » Thu 07 January 2016; 22:45


Allora. Partiamo col chiamare Paperon de Paperoni :lol:
Un paio di osservazioni su quel poco che ho letto
1) S13 a Garbagnate e navetta (classificata S ma che tale non è dato che non va in città) Garbagnate-Arese --> S13 ad Arese no?
2) Servizi S di Bergamo e Pavia raggiunti già dai servizi S di Milano? Viva il casino...
3) M2 a Binasco e a Trezzo??? Ma abbiamo capito che le M non sono delle S??? Allora ci mettiamo a fare le S-Bhann alla tedesca e siamo a posto, ma non chiamiamo M un servizio S, piuttosto, dato che comunque l'infrastruttura va creata,che sia metropolitana o ferroviaria cosa cambia? Almeno non pasticci più di quanto gia non lo sia il concetto di M
4) S9 a Busto RFI, così Barruccana renderebbe invivibile un'altra relazione. Non sarebbe possibile prolungare un'altra S Saronnese su Busto RFI?
5) ho capito male o intendono creare un collegamento Seregno-Treviglio via Bergamo? Perchè in tal caso non mi pare molto utile, avrei allora prediletto un riorganizzamento della BG-Treviglio con corse ai 30' fino a Treviglio Ovest che poi si diramino ai 60' su Milano e ai 60' su Treviglio, questo comporterebbe di ammazzare almeno una coppia spot di Cremona in punta ma,con un buon interscambio, credo ne valga la pena
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: PRMT

Postby mattecasa » Fri 08 January 2016; 0:59

1) bisognerebbe creare salti di montone a Garbagnate
2) anche Como é servita da due reti S diverse e non mi pare un gran caos...
3) spiegati meglio
4) se avessi letto tutto il piano (o almeno il capitolo sulle ferrovie) avresti letto che programmano il binario d'incrocio a Barruccana e successivo raddoppio
5) hai capito male. Sono previsti servizi Novara-Brescia Re, Bergamo-Palazzolo S, BG-Treviglio S (già esistenti), S18 Mi-Bg via Carnate e collegamento per Orio al Serio.
Il tuo progetto di riorganizzazione mi pare invece abbastanza contorto e credo che vadano bene i BG-Treviglio opportunamente potenziati.
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: PRMT

Postby Astro » Fri 08 January 2016; 11:19

Comunque non e' del tutto vero che
itinerari di tipo circolare non permetterebbero di realizzare un’offerta simmetrica di relazioni in termini di fermate servite e tempi di percorrenza
Basta fare due circolari controrotanti :mrgreen:
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 33 guests