Trenord (2013)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Trenord (2013)

Postby S-Bahn » Tue 08 January 2013; 14:23

Caricavano... in promozione, facendo salire chiunque e non guardando le prenotazioni caricavano 1/4 di quanto avrebbe caricato un qualunque diretto di sistema piazzato nella stessa fascia oraria.
L'unica cosa che c'era di buono nell'idea, ma che non si è attuata, era quella di rialzare la percezione mediatica del treno. Occasione persa.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord (2013)

Postby max90 » Tue 08 January 2013; 14:23

Ma quanto vale il "tesoretto" che RL è riuscita a mettere da parte grazie al macello turni?
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Trenord (2013)

Postby S-Bahn » Tue 08 January 2013; 14:24

Non so, ma va calcolato come mancate effettuazioni (e quindi mancato esborso di contributi) e come penali.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord (2013)

Postby sangrinad » Tue 08 January 2013; 15:32

Federico_2 wrote:Anche se, bisogna ammetterlo, i treni caricavano.

Il problema è l'organizzazione del servizio: così com'era organizzato aveva tanti servizi inutili e pochi servizi utili. Poi bisogna tenere conto che c'era il tizio della ristorazione quando su un treno del genere la ristorazione la poteva fare il capotreno


Il capotreno deve pensare al treno. Quello di affidargli la ristorazione era uno dei soliti ideoligismi di attacco ai lavoratori, che in questo caso pregiudicava del pari la sicurezza.
Purtroppo il fascismo non sembra mai morto abbastanza.
sangrinad
 

Re: Trenord (2013)

Postby S-Bahn » Tue 08 January 2013; 15:49

E' la ristorazione su questi treni la stupidaggine, non tanto l'idea di disturbare il CT che se ne sta comodamente in cabina a chiacchierare (e la sicurezza non c'entra nulla, anzi, se non va in cabina a distrarre il macchinista è anche meglio).
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord (2013)

Postby Federico_2 » Tue 08 January 2013; 16:01

Stiamo parlando di un trenino senza fermate intermedie, dove ci sono 100 persone. Se il capotreno quando passava per controllare i biglietti dava una busta di biscotti, una salvietta e il quotidiano non era la fine del mondo. mica doveva servire una cena
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Trenord (2013)

Postby brianzolo » Tue 08 January 2013; 16:04

se la busta di biscotti serve per far pagare 12euro qualcosa che altrimenti costerebbe 5euro, no grazie :roll:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Trenord (2013)

Postby facce » Tue 08 January 2013; 17:09

Segnalo che il TSR R5 014 è in livrea Trenord. :ciao:
Image
facce
 
Posts: 1677
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

Re: Trenord (2013)

Postby drone » Tue 08 January 2013; 18:36

drone
 
Posts: 46
Joined: Wed 10 June 2009; 16:27

Re: Trenord (2013)

Postby facce » Tue 08 January 2013; 18:40

Finché usano le doppie di 750 è normale che ci siano i ritardi, non ce la fanno più quei treni.
Image
facce
 
Posts: 1677
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

Re: Trenord (2013)

Postby Prometheus » Tue 08 January 2013; 18:59

brianzolo wrote:se la busta di biscotti serve per far pagare 12euro qualcosa che altrimenti costerebbe 5euro, no grazie :roll:


:mrgreen: ancora terrorizzato dagli incubi del servizio a bordo di Cisalpino??? :mrgreen:
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Re: Trenord (2013)

Postby max90 » Tue 08 January 2013; 19:11

Non c'è nient'altro che si possa far girare oltre a quei rottami, ma ho la forte sensazione che, negli ultimi mesi, la manutenzione che gli viene fatta sia peggiorata, infatti i guasti ci sono sempre stati ma mai così frequenti ed esagerati.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Trenord (2013)

Postby teo » Tue 08 January 2013; 19:16

Classico procedimento di macchine prossime alla radiazione...peccato che i nuovi treni non arriveranno a breve :?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Trenord (2013)

Postby max90 » Tue 08 January 2013; 21:38

Le 750 sono sempre state dei cassoni poco affidabili, ma ora siamo arrivati al punto che in almeno metà dei treni che effettuano hanno problemi di chiusura porte, ripartenze, motrici che vanno un po' si e un po' no... Anche stasera, infatti, la doppia del 669 aveva in alcune carrozze solamente le luci di emergenza accese.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Trenord (2013)

Postby facce » Tue 08 January 2013; 21:41

Con l'arrivo dei 13 TSR spero le mandino al cannello, almeno quelle di II serie.
Image
facce
 
Posts: 1677
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 39 guests