Page 5 of 33

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 15:56
by S-Bahn
Ad averli i TSR!
Questa è LA SOLUZIONE, quella che come comitati abbiamo spinto ma non pare che siano intenzionati, almeno sui tempi medi o brevi, a recuperare TSR. Si dovrà aspettare parecchio, ammesso che si continui ad investire sul materiale e ammesso che non sembri più necessario metterli da qualche altra parte.
Tutte le direttrici di Monza, come già detto, non hanno mai visto né un TSR né un qualcunque treno nuvo, se si escludono i GTW della Molteno e i FLIRT di importazione da TiLo per i pochi RE da Bellinzona.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 16:24
by facce
Ma prenderne alcuni da S3, S4, R/RE Varese Nord/Laveno, Novara Nord e Como Lago? Sono linee che ne hanno molto meno bisogno secondo me, poi basterebbe soltanto che vengano tolte le 7 ed 8 pezzi PR, quelle da 6 in morbida vanno più che bene.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 16:30
by S-Bahn
Peccato che tra punta e morbida non puoi cambiare il materiale rotabile perché:
- non hai abbastanza materiale
- è un gran casino e un costo esagerato cambiare il giro dei treni in corsa ad una certa ora facendo uscire e rientrare tutto il materiale.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 16:31
by teo
L'altro problema con che cosa li rimpiazzi su rete FN?

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 16:34
by Andre e Paola
I TSR in arrivo sono 13, ma leggendo in vari forum dovrebbero sostituire le 803, le 582 ferme, le 750 prima serie, le DP Casaralta, le PR Farini, eccetera eccetera.. A me sa che c'è un'aspettativa un po' surreale verso questi 13 treni che, di per sè, secondo me potranno portare solamente ad un respiro nei turni materiale, più che ad effettivi accantonamenti. Anche perchè si continuano a potenziare linee e composizioni, com'è possibile accantonre del materiale, se quel che c'è già è terribilmente insufficiente?

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 16:38
by facce
Andre e Paola wrote:I TSR in arrivo sono 13, ma leggendo in vari forum dovrebbero sostituire le 803, le 582 ferme, le 750 prima serie, le DP Casaralta, le PR Farini, eccetera eccetera.. A me sa che c'è un'aspettativa un po' surreale verso questi 13 treni che, di per sè, secondo me potranno portare solamente ad un respiro nei turni materiale, più che ad effettivi accantonamenti. Anche perchè si continuano a potenziare linee e composizioni, com'è possibile accantonre del materiale, se quel che c'è già è terribilmente insufficiente?

Ma le 803 non dovevano essere sostituite dai 10 Coradia in arrivo?
Poi secondo me le Casarlata e le Farini aspetteranno ancora un bel po prima di accantonarle.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 16:38
by facce
teo wrote:L'altro problema con che cosa li rimpiazzi su rete FN?

Con i TAF ex Trenitalia.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 16:52
by ROB FNM
il problema è che i TAF ex TI non sono moltissimi...forse giusto per s3 e s4 ma per le linee R/RE io punterei sul materiale ordinario che si libererà col tempo ( dopo un bel revamp però )

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 16:53
by ROB FNM
Andre e Paola wrote:I TSR in arrivo sono 13, ma leggendo in vari forum dovrebbero sostituire le 803...


i tsr che sostituiscono le 803 ?? ma ve lo vedete un TSR sulla colico-chiavenna ??

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 18:14
by Andre e Paola
Ma no!! E' logico che si intende a livello numerico!! Esempio TSR su S9, PR al posto delle 582 su altre linee e 582 al posto delle 803!!
Comunque concordo anche io con chi pensa che Casaralta e Farini andranno avanti ancora mooolto a lungo!

A proposito: su Mortara ci sono ormai solo revamp o anche compo di Farini?

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 18:18
by ROB FNM
ah scusa non ci ero arrivato :divano:

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Thu 24 January 2013; 21:17
by Andre e Paola
Tranquillo, non ero stato chiaro io... :oops:

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 25 January 2013; 10:21
by spiff
Andre e Paola wrote:
DeCampo94 wrote:Invece molto interessante il dato che citi sulle PR: praticamente rimangono solo due vetture PR senza AC, eccetto ovviamente le Farini; per le pilota sinceramente è da tato che non ne vedo di non revamp (passanti), quante risultano ancora in servizio nella vecchia versione?


su piacenza/voghera /stradella si vedono spesso, non saprei quantificare però.....poi ogni tanto si vedono anche delle pr pilota passanti revampizzate :wink:

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 25 January 2013; 13:18
by DeCampo94
Ecco quello delle pilota passanti revampizzate fa capire che azienda è Trenitalia... e voci mi dicono che per le prime settimane di servizio hanno girato SENZA WC, ovvero c'era un locale VUOTO al posto del wc per i disabili... cose assurde... ecco queste sono 3, io e un mio amico le chiamiamo IBRIDE, sono la 425-4 la 487-4 e la 538-4, spero tanto che nell'operazione di revamping di Trenord (affidata metà a SITAV e metà a OFFICINE FERROVIARIE VERONESI) vengano adeguate alle altre con cabina nuova... una ibrida livrea trenord proprio non ce la vedo...
comunque è molto probabile che l e 2 che avanzano siano gia sotto i ferri pronte per il TN PR 8! di passanti invece ne abbiamo ancora 13

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 25 January 2013; 14:08
by Andre e Paola
Passanti non revampizzate? Così tante? :roll: