Numerazione Linee S

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Postby GLM » Thu 02 November 2006; 22:08

ma alla fine abbiamo già delle cartine simili, che sono quelle affisse accanto alle mappe topografiche in metrò!
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby EuroCity » Fri 03 November 2006; 11:19

Cartine come questa e questa, dunque?

Potrebbero essere migliorate di molto, in ogni caso...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby brianzolo » Fri 03 November 2006; 19:17

forse gli è sfuggito il discorso precedente

le cartine sono un optional, quello che ci interessava era un diverso "accrocchiamento" delle linee s r d in funzione del transito in milano
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby EuroCity » Fri 03 November 2006; 19:55

Un modo per razionalizzare ulteriormente le linee S nel Passante, potrebbe essere quello di instradarvi anche le linee della direttrice di Monza (via Bovisa/Villapizzone-Lancetti e/o Lambrate-P.ta Vittoria): in tal modo, tutte le linee S diametrali andrebbero sul Passante e si potrebbe liberare il tunnel Garibaldi-Mirabello - il Passantino - ad uso esclusivo dei treni "veloci" di ogni categoria, dagli R in su (compreso ovviamente il Malpensa Express), fino agli IC ed AV.

Praticamente, la S7 e la S8 verrebbero inserite nel Passante, ma allo stesso tempo la S7 dovrebbe prendere il percorso - vedi Seregno - della prevista S11 (perché il materiale diesel non può entrare nel Passante), mentre la linea di Besana potrebbe essere allacciata alla S9, che è tutta in superficie; così, a grandi linee, ovviamente...

In tal modo, sarebbe anche più razionale l'interscambio tra le varie linee S, visto che tutte entrerebbero nel Passante (tranne la S9 tangenziale, ovviamente) e quindi le distanze di interscambio tra le diverse linee sarebbero minimizzate (cosa che non avverrebbe di certo se la S7 e la S8 rimanessero a Garibaldi Superficie, dove ci sarebbe da attraversare l'intera stazione per accedere al Passante, il che non è il massimo come interscambio tra treni suburbani, mentre è ben più accettabile come interscambio tra treni veloci e treni suburbani).

Questo anche nell'ottica - come si diceva prima - di spremere l'ottimo ed il massimo dagli impianti esistenti (razionalizzandoli, al contempo, il più possibile "alla tedesca"), prima di costruirne di nuovi.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby AB » Fri 03 November 2006; 22:20

Quoto l'idea di trasferire la Besana sull'attuale S9:Besana-Gaggiano ogni 30' + Lecco-Mortara ogni 30'.
AB
 
Posts: 81
Joined: Thu 17 August 2006; 22:08

Postby fra74 » Fri 03 November 2006; 22:25

C'è sempre il problema che per mandare un treno che percorre la linea Lecco sulla Cintura bisogna attraversare a raso il piazzale di qualche stazione, sia Greco, Sesto o Monza
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby S-Bahn » Fri 03 November 2006; 23:11

Un accenno soltanto, era già stato detto, ma sarebbe anche il caso di cominciare a pensare di superare l'attuale configurazione di due linee affiancate tra Greco e Monza a favore di una linea vera a 4 binari.
A Monza va pesantemente modificato lo scavalco attuale e a Greco va creata una traversa svincolata, probablimente sotterranea.
Il tutto non costa quattro soldi ma risolve una volta per tutte i problemi di circolazione.

Inizialmente pensavo che bastasse rifare tutto il segnalamento e sostituire un numero mirato di deviatoi, e lo penso ancora, ma sfortunatamente 3 ACS per Monza, Sesto e Greco costano complessivamente solo 15 milioni di €, e pertanto l'intervento non è di alcun interesse.
Se invece si riesce a proporre un intervento da almeno 100 milioni di €, allora la cosa diventa interessante e aumentano le probabilità che si faccia.

Nota: non sto scherzando.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby EB 740-02 » Thu 14 June 2007; 15:39

:oops: Avevo messo in fanta senza accorgermi che era già aperta qui una discussione :oops:
Esiste un modo di indicare le linee S tale da renderne più intuitivo l'utilizzo? Io proporrei di chiamarle così:
Lasciando il nome S1 per la linea del canton ticino,

S2 invariata
S3 l'attuale S1
S4 la S6
S5 la S15
S6 la S13
S7 la S12
S8 la S5
S9 la S14

S10 la S3
S11 la S4
S12 la S7
S13 la S8
S14 la S11
S15 la S9

la scelta dei nomi non è a caso: infatti con queste ridenominazioni nel passante ferroviario le linee transiterebbero in ordine di numero decrescente verso est e crescente verso ovest. Le altre linee covìnserverebbero nomi in corrispondnza con i criteri attuali, cioé numeri vicini per linee vicine.
Il tutto verrebbe abbinato alla scelta di colori simili per destinazioni vicine, come avviene già oggi.

Una volta memorizzati da parte dell'utenza gli abbinamenti numero-destinazione nel passante sarebbe molto più immediato risalire al prossimo treno in arrivo. E' fattibile oppure già ora i nomi sono radicati così tanto che cambiarli genererebbe confusione?

Sperando di non aver combinato disastri a postare :oops:
La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Io le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la Rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.
User avatar
EB 740-02
 
Posts: 1280
Joined: Tue 03 April 2007; 18:49
Location: Cogliate (geograficamente in Insubria, amministrativamente in provincia di un sobborgo di Milano)

Re: Numerazione Linee S

Postby Ike » Thu 14 June 2007; 15:48

Preferisco il primo post!!!
brianzolo wrote:linea A tutte le linee che attualmente entrano nel passante con 4 diramazioni per direzione
linea B tutte le linee attestate a cadorna (due diramazioni)

ma modifico un pochetto la C:
linea C tutte le linee attestate o transitanti per PGaribaldi superficie (es. Monza, Rho...)
linea D tutte le altre linee (es. l'attuale S9)
User avatar
Ike
 
Posts: 293
Joined: Fri 15 December 2006; 14:53
Location: Monza Triante

Postby EB 740-02 » Thu 14 June 2007; 15:54

Beh il senso non cambia:

A1 la S2
A2 la S1
A3 la S6
A4 la S15
A5 la S13
A6 la S12
A7 la S5
A8 la S14

L'idea si basa sul fatto che i numeri offrano una logica correlata all'ordine di passaggio dei treni, mentre il colore sia correlato alla destinazione. Se ora aggiungiamo le lettere diverse per i transiti diversi in Milano tanto meglio!
La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Io le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la Rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.
User avatar
EB 740-02
 
Posts: 1280
Joined: Tue 03 April 2007; 18:49
Location: Cogliate (geograficamente in Insubria, amministrativamente in provincia di un sobborgo di Milano)

Postby Ike » Thu 14 June 2007; 17:15

Brao!

Questo è un approccio, ma ne esiste un altro, quello più "alla RER".

A Milano la vedrei proprio come a Parigi: la lettera indica il transito per Milano (vedi sopra), il numero il capolinea (salvo caso Lecco, dove avrebbe due numeri per indicare Lecco via Besana o via Carnate).

Così magari prendi lo stesso treno, che continua a fare avanti e indietro sulla stessa tratta, ma che in un senso si chiama A3 perchè va a Saronno via Passante, nell'altro si chiama A6 perchè va a Lodi, sempre via passante... Ma forse noi milanesi non saremmo pronti a tanto :wink:

A Parigi comunque funziona...

A me vanno benissimo entrambi, ma preferirei il secondo. O è troppo lavoro "cambiare il cartello" (se ce ne saranno ancora) una volta giunti al capolinea? O è troppo il rischio di dimenticarsi di cambiarlo? O basterebbe programmarlo? Boh!
User avatar
Ike
 
Posts: 293
Joined: Fri 15 December 2006; 14:53
Location: Monza Triante

Postby brianzolo » Thu 14 June 2007; 17:21

brao Ike :!:

ma stai sicuro che qualcuno oltre ad una a3 (in esempio Varese-Treviglio) proporrebbe una A3 barrata che da Parabiago prosegua per rogoredo perchè tutte le relazioni devono essere servite sempre e comunque 8--) :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Numerazione Linee S

Postby brianzolo » Fri 06 June 2008; 13:49

visto quello che si diceva stamane... riattiviamo sto topic che langue da mesi...
per la felicità di fra :mrgreen: :wink:


sfido uno dei valenti grafici del forum a fare una mappa come segue ed a raffrontarla con una mappa delle previste linee arcobaleno 2012

s5-s6-S15-S14 tutte identificate con uno stesso colore, nuovo nome S11-S12-S13-S14
s1-s2-S12-S13 stesso colore, nuovo nome S21-S22-S23-S24
s3-s4 stesso colore nuovo nome S31-S32
s7-s8-s11 stesso colore nuovo nome S41-S42-S43
s9 da sola nuovo nome S51

nella grafica preferirei s minuscolo e numero ben visibile 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Numerazione Linee S

Postby Trullo » Fri 06 June 2008; 14:09

Meglio delle linee "arcobaleno" lo è di sicuro.
Personalmente preferirei
A1 A2 A3 A4
B1 B2 B3 B4
C1 C2
D1 D2 D3
E
Ma comunque la tua proposta è quanto di meglio si può ottenere mantenendo la sola lettera S
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Numerazione Linee S

Postby brianzolo » Fri 06 June 2008; 14:23

se ti seguo nessuno ci da retta :lol: :lol: :lol:
lasciamogli almeno sta S che ci tengono da morire 8--) :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 31 guests

cron