Linea Suburbana S1 e Milano-Piacenza

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby friedrichstrasse » Wed 01 October 2014; 12:11

GLM wrote:ma infatti l'ultimo treno per piacenza fino a un annetto fa o poco più partiva attorno le 0.45 da centrale, e faceva tutte le fermate, sostituendo la S1. non so quanto c'entri la presenza di S1 per quel che riguarda la soppressione di quest'ultimo treno. :roll:


Non c'entra niente: negli anni immediatamente precedenti all'istituzione della S1 la situazione era davvero disastrosa, con l'ultimo treno alle 22 e poi un bus alle 23 (che nessuno sapeva mai dove fermasse, quindi era in pratica inutilizzabile e di fatto inutilizzato).
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby skeggia65 » Wed 01 October 2014; 13:16

JA+ wrote:^^ L'ideale sarebbe riuscire a spostare un po' di utenti dal bus al treno (tutti probabilmente non è possibile, dato che, pur non conoscendo la zona, mi pare che la ferrovia sia un po' periferica rispetto ai paesi attraversati, ma potrei sbagliarmi). In quest'ottica la S12 gioca un ruolo fondamentale.

La fermata di san Donato è lontana quasi da tutto, tranne che dal V Uffici ENI, le fermate di Borgolombardo e San Giuliano (Ma soprattutto Borgo) sono in ottima posizione, così come Melegnano; la futura Zivido è in discreta posizione solo per i centri commerciali, ma non è colpa della ferrovia, bensì di chi ha permesso che si costruisse nel nulla. Il grosso problema è dovuto alla mancanza di integrazione tariffaria.
Come capillarità il bus è superiore.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby Astro » Wed 01 October 2014; 13:33

Poasco/Sesto Ulteriano! (anche se e' Milano - Pavia, serve piu' o meno la stessa area)
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby friedrichstrasse » Wed 01 October 2014; 14:06

skeggia65 wrote:La fermata di san Donato è lontana quasi da tutto, tranne che dal V Uffici ENI


È stata costruita per servire un nuovo grande quartiere di uffici che sarebbe dovuto sorgere fra l'autostrada e il raccordo autosole, a sud della ferrovia.
Purtroppo questo quartiere non è mai stato realizzato, e in compenso si costruiscono uffici sparsi qua e là in aperta campagna.
Sarebbe ora che l'urbanistica e le infrastrutture procedessero in stretto coordinamento, e invece così non è.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby S-Bahn » Wed 01 October 2014; 14:16

Non è a San Donato ma l'esempio è molto calzante.
La sede Microsoft di Milano è stata per anni a Segrate, poco raggiungibile. Poi è arrivata la fermata di Segrate e le linee S. Prima un treno ogni 30', poi ogni 15' e infine il ponte degli specchietti è stato ottimamente sistemato.
Fatto tutto ciò hanno pensato bene di trasferirsi a Peschiera, in mezzo ai campi... :wall:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby Trullo » Wed 01 October 2014; 14:20

OT per OT, non era neanche poi poco raggiungibile, trovandosi a pochissimi minuti a piedi dalla fermata di una linea come la 73 che interscambiava con M1 a San Babila, con il passante a Vittoria (sia pure in modo non compatto) e con parecchie linee urbane
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby friedrichstrasse » Wed 01 October 2014; 14:28

S-Bahn wrote:Non è a San Donato ma l'esempio è molto calzante.
La sede Microsoft di Milano è stata per anni a Segrate, poco raggiungibile. Poi è arrivata la fermata di Segrate e le linee S. Prima un treno ogni 30', poi ogni 15' e infine il ponte degli specchietti è stato ottimamente sistemato.
Fatto tutto ciò hanno pensato bene di trasferirsi a Peschiera, in mezzo ai campi... :wall:


Un caso eclatante è quello del "Milanofiori" di Assago, dove si è costruito un intero quartiere terziario senza pensare minimamente al trasporto pubblico.
Per confronto si può considerare il quartiere Niederrad di Francoforte, del tutto paragonabile, ma costruito a cavallo di una linea ferroviaria potenziata per l'occasione con l'attivazione di una linea di S-Bahn.

Fra parentesi ad Assago si trasferì anche la rivista Domus, che essendo una rivista di architettura dovrebbe interessarsi anche di problemi urbanistici. Ma siamo in una nazione di fighetti modaioli e cinici, quindi ovviamente nessuno ha obiettato nulla.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby ETR460 » Sun 05 October 2014; 1:28

Quindi la Domus si è trasferita dopo nell'attuale sede a Rozzano?
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby friedrichstrasse » Sun 05 October 2014; 23:35

Quella di Rozzano è la sede della casa editrice. La rivista aveva imbastito una specie di scuola di architettura e design al Milanofiori.
Chiaramente non si può fare una colpa a questa o a quell'azienda, di fenomeni che sono generali. Ma almeno discuterne e far presente i problemi non costerebbe nulla...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby brianzolo » Fri 10 October 2014; 11:26

dovendo andare prossimamente a lodi ho fatto ricerca orari sul sito trenord

oltre al normale percorso s9 lissone lambrate + regionale lambrate lodi i misteri della tecnologia mi propongono di andare a saronno con s9 e da li prendere la S lodigiana

geniale direi 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby spiff » Fri 10 October 2014; 11:35

friedrichstrasse wrote:
S-Bahn wrote:Non è a San Donato ma l'esempio è molto calzante.
La sede Microsoft di Milano è stata per anni a Segrate, poco raggiungibile. Poi è arrivata la fermata di Segrate e le linee S. Prima un treno ogni 30', poi ogni 15' e infine il ponte degli specchietti è stato ottimamente sistemato.
Fatto tutto ciò hanno pensato bene di trasferirsi a Peschiera, in mezzo ai campi... :wall:


Un caso eclatante è quello del "Milanofiori" di Assago, dove si è costruito un intero quartiere terziario senza pensare minimamente al trasporto pubblico.


da noi si fa il contrario... prima costruisci a caso e poi decenni dopo se va bene ci fai arrivare una linea di forza (per altro nel caso la scellta di portarci m2 non sembra essere stata delle più felici...)
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby friedrichstrasse » Fri 10 October 2014; 13:42

brianzolo wrote:dovendo andare prossimamente a lodi ho fatto ricerca orari sul sito trenord


Vieni anche tu alla gita di Ciclodi? :mrgreen:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby brianzolo » Fri 10 October 2014; 14:13

mai e poi mai :mrgreen:
per lavoro :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby dlaurent » Sun 12 October 2014; 8:05

S1 delle 7.36 da Bovisa verso Lodi ultimamente è un 3+3 e arriva a Bovisa stra-carica. Qui scarica tanti studenti ma rimane comunque un'agevole salirvi. Fare qualcosa tipo 5+3? O manca del tutto il materiale?
dlaurent
 
Posts: 709
Joined: Tue 01 September 2009; 14:21
Location: Milano e dintorni

Re: Linea S1 e Milano-Piacenza

Postby Andre e Paola » Mon 13 October 2014; 15:30

Ultimamente vedo tante corse espletate con 3 o 3+3 al posto dei 5 pezzi...
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 35 guests