Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby Mazzu » Mon 25 August 2014; 21:29

Prima dei GTW, locomotiva diesel+PR+pilota MDVC TD e serpentoni di 668. Con i GTW, doppie e triple (spesso senza la possibilità di comando multiplo).
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby S-Bahn » Mon 25 August 2014; 22:01

Le 668 in doppia, nella classico compiszione "Molteno", cioè MRM+MRM.
Poi per dare capacità si sono introdotti per tutte le corse del mattino e per quasi la letà delle corse di ritorno la D445 con 5PR + semipilota MD per trazione diesel.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby Andre e Paola » Mon 25 August 2014; 23:32

Mazzu wrote:Prima dei GTW, locomotiva diesel+PR+pilota MDVC TD e serpentoni di 668. Con i GTW, doppie e triple (spesso senza la possibilità di comando multiplo).


In che senso non in CM?
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby Federico_2 » Mon 25 August 2014; 23:49

Nel senso che sui treni in doppia, un macchinista andava sulla prima 668 e un secondo macchinista andava sulla terza 668
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby S-Bahn » Tue 26 August 2014; 8:55

La condotta del freno è unica, per cui frena il primo macchinista ma il comando dei motori no, ogni macchinista comanda la sua sezione e c'è la cosiddetta partenza col fischio.
Al momento di partire il primo macchinista fischia, se anche il secondo è pronto risponde a sua volta con un fischio, e allora si parte, trum-trum-trum...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby Mazzu » Tue 26 August 2014; 9:58

E questo è necessario per complessi GTW con più di quattro powerpacks, se non ricordo male.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby S-Bahn » Tue 26 August 2014; 10:29

Che però non ci stanno da nessuna parte, almeno per gli usi che si possono fare da noi, quindi il problema non si pone.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby Mazzu » Tue 26 August 2014; 10:36

Però mi pareva che succedesse, in particolare quando a due GTW lunghi se ne agganciava uno corto. Mi posso sempre sbagliare neh. :wink:
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby S-Bahn » Tue 26 August 2014; 11:25

Ho visto composizioni lungo+lungo o lungo+corto, ma sempre due unità, mai tre.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby Andre e Paola » Tue 26 August 2014; 11:38

Federico_2 wrote:Nel senso che sui treni in doppia, un macchinista andava sulla prima 668 e un secondo macchinista andava sulla terza 668


Mi riferivo al fatto che si diceva che sui GTW non c'era spesso il CM :wink: :wink:
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

668

Postby enzo12345 » Wed 27 August 2014; 13:26

Nei giorni scorsi mi trovavo vicino a Tropea e ho visto passare una 668 a 2 porte piccole (intendo dire, non con il portellone grosso centrale), del tutto identica alle (ex) nostre sulla Molteno. Il n. se ben ricordo, era la 1016.
Potrebbe essere una di Lecco che è stata girata a Lametia C.le?
enzo12345
 
Posts: 493
Joined: Sun 16 September 2007; 3:13

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby mattecasa » Wed 27 August 2014; 16:13

:ot: anch'io sono vicino a Tropea: dove la hai vista?
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby Andre e Paola » Wed 27 August 2014; 16:14

No, tutte le 668 ex-Lecco sono finite a Cremona, e fanno servizio ancora in Lombardia. Anzi, alcune calabresi hanno lasciato la Calabria per fare servizio da noi recentemente, e tra queste c'è anche la 1108. Come se non bastasse, anche il Veneto ci ha appena ceduto 12 668 serie 1200, per il servizio sulle linee di Cremona.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby mattecasa » Wed 27 August 2014; 16:16

Le linee che percorro di più sono dei bidoni dei rotabili italiani... :?
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Monza-Molteno-Lecco (2011 parte 2)

Postby enzo12345 » Wed 27 August 2014; 17:19

mattecasa wrote::ot: anch'io sono vicino a Tropea: dove la hai vista?


Sulla storica linea Lametia-Rosarno via Tropea. Malgrado sia elettrificata, almeno 3 corse al giorno per ogni senso di marcia veniva fatto con 668, a volte singole, altre doppie, altre triple.
Tra l'altro ho visto anche composizioni pazze: 464 + UIC X ricondizionata a salone unico (da noi mi pare che non ne esistano, forse le hanno in Liguria) + pr pilota. Oppure 464+ MDVC+ UIC X pilota.
La mia stazione di riferimento, dove mi trovavo in villeggiatura, era Ricadi. Mi domando perchè abbiano cancellato dall'orario ferroviario Coccorino e Joppolo, senz'altro saranno località microscopiche e con le stazioni a fondovalle, ma di certo non sono gli unici casi, su una linea già con poche fermate: che fastidio davano?
Last edited by enzo12345 on Wed 27 August 2014; 17:25, edited 1 time in total.
enzo12345
 
Posts: 493
Joined: Sun 16 September 2007; 3:13

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 32 guests