Page 31 of 33

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Thu 11 November 2010; 15:05
by brianzolo
mia figlia ha deciso che smetterà di informarmi dei disservizi della s9 "tanto ogni giorno è la stessa solfa, ti dovrei dire sempre le stesse cose" :mrgreen:

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Thu 11 November 2010; 15:18
by S-Bahn
Dille di farsi sentire le volte che tutto gira come si deve :wink:

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Tue 16 November 2010; 17:46
by ETR 524
Va bene che ogni giorno è la stessa solfa, ma di vedere un TAF che fa il "burnout" facendo girare a vuoto le ruote dei carrelli della motrice di coda, stamattina a Monza al binario due (S9 24103 per Milano S.Cris. in ritardo di +25), non mi era mai capitato! E per fortuna che ha tirato le cuoia in marcia così hanno potuto proseguire per inerzia fino a Monza, difatti la S11 seguente è stata ricevuta al binario tre :lol:

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Mon 22 November 2010; 23:11
by S-Bahn
Questa mattina il TAF 17 che faceva il 24102 (termine corsa a Seregno alle 7.55) è arrivato in orario a Monza e poi è morto sul binario 1 (con conseguente gestione dei tagli tra i binari 2 e 3).
Il treno stava andando con un solo motore perchè l'altro non funzionava bene (che strano, mai sentita questa... :mrgreen: ) quando l'unico motore attivo secondo il maestro "si è bruciato".
Il maestro ha trafficato finché in qualche modo non è riuscito ad attivare il motore escluso, poi ha girato il banco e si è preparato per tornare verso Fiorenza. Immagino che sia saltato almeno un treno, se non due o tre, del turno...

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Tue 23 November 2010; 10:38
by qpwe61
Choedo scusa per la battuta ma non posso resistere...:
in un contesto simile il termine "maestro" mi pare un pò fuori luogo...

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Tue 23 November 2010; 10:51
by ing
Certo, esistono i macchinisti imbranati. Ma in generale sono loro che trafficando in qualche modo salvano un sacco di situazioni scabrose.

Già è qualcosa che questo maestro sia riuscito a rianimare il TAF e a portarselo via dalle scatole coi suoi mezzi. Altrimenti sai che cinema a Monza in attesa della loco di scorta (un tempo usavano delle 646 dotate di maschera e la maschera era una 464 :mrgreen: )

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Tue 23 November 2010; 12:27
by fra74
A volte usano una doppia di 464...

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Tue 23 November 2010; 22:37
by S-Bahn
Stamattina ancora soppresso lo stesso treno. Evidentemente i motori che si sono rotti ieri non sono guariti questa notte.

Invece il maestro ma mica tanto del 24105 è arrivato leggermente lungo a Monza e molto lungo a Romolo, di una carrozza e mezza, tant'è che le prime tre porte davano sulla scarpata del rilevato. Dopo averci pensato per qualche secondo ha pensato bene di risparmiarsi la retrocessione ed a tranquillamente aperto.

Dopo essere sceso ho detto al capotreno che si era affacciato "può capitare di andare lunghi, ma si retrocede, non si aprono le porte in queste condizioni". La sua risposta è stata "ma lei è riuscito a scendere, no? Che cosa vuole?".
Questi son quelli che "per sicurezza" non ti fanno resare nel locale biciclette quando il treno è strapieno.

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Wed 24 November 2010; 13:49
by Miglia
S-Bahn wrote:Dopo essere sceso ho detto al capotreno che si era affacciato "può capitare di andare lunghi, ma si retrocede, non si aprono le porte in queste condizioni". La sua risposta è stata "ma lei è riuscito a scendere, no? Che cosa vuole?".
Questi son quelli che "per sicurezza" non ti fanno resare nel locale biciclette quando il treno è strapieno.


Andiam bene...

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Wed 24 November 2010; 17:14
by ETR 524
In verità il TAF (non era di sicuro il 17 perchè quello non è della Lombardia) era in servizio con la S11 10838, mentre la S9 24102 è arrivata regolarmente sul binario 3.
Tanto per cambiare, comunque, sempre lo stesso tipo di guasto che oramai si ripete da quasi un anno e non si risolve mai :twisted:
Nelle ultime due settimane ne stanno succedendo di tutti i colori 8--)

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Wed 24 November 2010; 20:18
by S-Bahn
Che fosse il 13?

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Thu 25 November 2010; 10:39
by qpwe61
Bah, ma certi numeri li potrebbero saltare...

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Thu 25 November 2010; 11:09
by trambvs
Qualcuno già lo fa! :shock:

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Thu 25 November 2010; 15:25
by ETR 524
Mi sembra che fosse il 13, ma in fondo non ha importanza, tanto sono tutti e nove nelle stesse condizioni.
Piuttosto, stamattina pensavo di sentire voci inesistenti... E invece no, era la radio che ora ha invaso pure le stazioni di Desio, Lissone, Monza e... non so se anche Seregno e Sesto San Giovanni. A Desio non hanno neanche i teleindicatori, ma la radio sì!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2010)

PostPosted: Thu 25 November 2010; 19:17
by GLM
radio? io ero fermo ai televisorini con l'audio a palla....adesso c'è anche la radio?