Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby msr.cooper » Fri 19 September 2014; 9:10

Cristian1989 wrote:Inoltre dubito verrà allargato il sottopasso dell'A4...

Beh, qualcosa prima o poi si dovrà fare. Non è detto che si debba per forza chiudere totalmente l'autostrada, anche se i disagi ovviamente ci saranno.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby snia92 » Fri 19 September 2014; 9:30

Forse una volta che avranno finalmente finito la Rho-Monza ci si potrà permettere di chiudere per un mese il tratto urbano, comunque, io non sono un ingegnere, ma c'è dello spazio in più, magari "limando" appena i muri si riesce a fare entrare anche il terzo binario, che se arrivasse fino a Paderno in tempi umani (2016-2017) permetterebbe magari di avere una S12 aggiuntiva che serve come il pane.
in direzione ostinata e contraria
User avatar
snia92
 
Posts: 538
Joined: Sun 17 November 2013; 10:52
Location: Affori FN - R Asso/S2/S4/M3/40/70

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby Cristian1989 » Fri 19 September 2014; 10:31

^^ Credo sia la soluzione più facile...anche secondo me limando un pò il sottopasso si riesce a far passare il terzo binario, soprattutto eliminando le banchine dell'attuale stazione di Cormano.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby Aldo74 » Fri 19 September 2014; 11:11

Ad oggi, andando a memoria, credo che il minimo da fare tra Affori e Paderno sarebbe comunque:

- ridurre il giardino della villa vicino al PL di Bruzzano e/o demolire quella fatiscente sull'altro lato della ferrovia
- ridurre parcheggi e cortili di diverse aziende a nord di Bruzzano nuova, prima del ponte della A4 + in un'azienda mi pare ci sia anche un pezzo da demolire
- allargare il tunnel della A4 come già detto
- demolire il FV di Cormano, a meno che basti eliminare i marciapiedi e rettificare
- ridurre il terreno di un paio di abitazioni appena a Nord del PL di Cormano + di una forse ne va abbattuto un pezzo
- abbattere almeno una parte della casa della gelateria di Paderno
Aldo74
 
Posts: 519
Joined: Fri 02 April 2010; 12:35

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby snia92 » Fri 19 September 2014; 12:26

Un terzo binario, aumenta la capacità in che ordine, meno del 50% suppongo...? (OT)
in direzione ostinata e contraria
User avatar
snia92
 
Posts: 538
Joined: Sun 17 November 2013; 10:52
Location: Affori FN - R Asso/S2/S4/M3/40/70

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby mattecasa » Fri 19 September 2014; 12:47

ma non si può fare come in una proposta fanta msr, una bretella seregno-meda; limitare s2 a meda e deviare i R di Asso sulla chiasso ?
ps però bisognerebbe quadruplicare la Chiasso fino a Seregno
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby GLM » Fri 19 September 2014; 22:59

quando fecero il sottopasso di largo boccioni non mi sembra che sia stato chiuso il raccordo autostradale. e lì parliamo di 10 corsie!
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby Cristian1989 » Sat 20 September 2014; 10:22

^^ Probabilmente lo hanno fatto con monolite a spinta, come di recente è stato fatto per il tunnel TEEM sotto i binari di M2 fra Gessate e C.na Antonietta! ;)
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby serie1928 » Sat 20 September 2014; 10:53

GLM wrote:quando fecero il sottopasso di largo boccioni non mi sembra che sia stato chiuso il raccordo autostradale. e lì parliamo di 10 corsie!

Niente "spingitubo" per largo Boccioni. Il sottopasso è stato costruito quando il raccordo venne raddoppiato con la costruzione del ponte strallato, del raddoppio del cavalcavia del Ghisallo e la sistemazione di piazzale Kennedy.
Si procedette come sempre in questi casi, prima una metà sotto la nuova sede, poi, spostato il traffico, sotto l'altra metà.
Il sottopasso rimase chiuso per molti anni fino a quando venne aperto, a mezzo servizio, per alleggerire via Stephenson in vista dell'apertura del cinema.
Il sottopasso era stato costruito in funzione "Gronda nord", e lasciato lì ad aspettare tempi migliori per quel progetto.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby GLM » Sat 20 September 2014; 11:41

...io ricordo lavori che durarono mesi per aprire quel sottopasso pochi anni fa.... erano lavori volti solo per aprirlo "a mezzo servizio"? :roll: e che han fatto, a parte asfaltare e illuminare?

Cristian1989 wrote:^^ Probabilmente lo hanno fatto con monolite a spinta, come di recente è stato fatto per il tunnel TEEM sotto i binari di M2 fra Gessate e C.na Antonietta! ;)


non direi, visto che la M2 è rimasta chiusa per un mese, a causa di quei lavori :wink:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby serie1928 » Sat 20 September 2014; 13:53

L'han dovuto svuotare, e han dovuto costruire le rampe su largo Boccioni e verso via Stephenson. Ma la struttura portante era già pronta. Ovviamente "a mezzo servizio" è riferito al fatto che usava solo una corsia per fornice, pur predisposto per due corsie.
D'altronde la tecnica dello spingitubo richiede una copertura maggiore, di quella presente.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby JA+ » Mon 13 October 2014; 21:04

A Cusano hanno spostato il traffico in direzione Asso sul 3° binario (immaginando già la configurazione definitiva del piano binari), con una banchina provvisoria posta nei pressi della attuale stazione e realizzata come proseguimento di quella nuova.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby JA+ » Thu 16 April 2015; 19:26

A Cusano Milanino sono comparsi i cartelli relativi all'apertura della nuova stazione Cormano-Cusano, prevista per il 26 aprile.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby Cristian1989 » Sun 19 April 2015; 19:07

^^ Esatto, apre domenica prossima!

Dal sito del comune di Cusano Milanino:

Planimetrie e dettagli

Dal sito del comune di Cormano:

Presentazione Stazione unificata Cormano-Cusano M.
Pieghevole Nuova Stazione Unificata
Volantino attivazione Stazione Unificata Cormano-Cusano

Stazione Unificata CORMANO-CUSANO

Domenica 26 aprile sarà attivata la nuova stazione.
Saranno chiuse le attuali stazioni di Cormano e Cusano Milanino.
Chiuso il passaggio a livello pedonale nella stazione di Cusano.
Info numero verde 800667966.

Gli impianti di Cormano e di Cusano Milanino che verranno dismessi dall’esercizio con l’ultimo treno del prossimo 25 aprile erano entrambi vetusti, con marciapiedi bassi e privi di sottopassaggio.
In particolare l’impianto di Cusano era uno degli ultimi con la configurazione con uno strettissimo marciapiede centrale, come fino a pochi anni fa era Bovisio, e fino a pochi mesi fa erano Milano Bruzzano e Merone). Era una configurazione tipica degli impianti ferroviari con oltre 100 anni di storia, ma ormai inaccettabile ed estremamente pericolosa in caso di incrocio dei treni, dati i livelli i traffico e le prestazioni degli attuali convogli.
Inoltre le 2 stazioni distavano tra loro meno di 600 metri, una distanza che non adeguata per le linee suburbane come la S2 e la S4.
In pratica il treno non riusciva nemmeno a prendere velocità, prima di rallentare per entrare nel secondo impianto, con una evidente perdita di tempo per tutti i viaggiatori della linea.

Per questi motivi da tempo i programmi di potenziamento della linea della Brianza e i Piani urbanistici dei 2 comuni da anni hanno individuato la necessità di realizzare un unico impianto in posizione centrale, con i marciapiedi accessibili anche dal sottopassaggio di via Nazario Sauro.
Finalmente, con il primo treno del 26 aprile questo progetto è diventato realtà.

Il prossimo 26 aprile, infatti, in concomitanza con il cambio orario straordinario per EXPO, verrà attivata la nuova stazione unificata con 2 binari e verranno abbandonati gli impianti attuali.
Questo ha consentito una revisione dell’orario con riduzione delle percorrenze dei servizi S di circa 3 minuti.

La nuova stazione unificata è caratterizzata da marciapiedi alti, ascensori, pensiline, nuovi impianti di illuminazione e telecomunicazione ed è dotata di spazi di servizio ai viaggiatori da entrambi i lati della ferrovia, di un sistema di parcheggi e dell’interscambio con i bus.

I contratti con i gestori del bar e della pasticceria che venderà anche ai biglietti sono stati già stipulati e nei prossimi giorni inizierà l’allestimento dei locali interni per un’apertura degli esercizi commerciali prevista entro il mese di maggio.
L’acquisto dei biglietti sarà assicurato anche dalle emettitrici automatiche.

Contestualmente sarà definitivamente soppresso il passaggio a livello della vecchia stazione di Cusano, già da tempo chiuso al traffico veicolare.
Altrettanto è previsto per il passaggio a livello della vecchia stazione di Cormano che rimarrà aperto al solo transito ciclopedonale fino all’apertura del sottopassaggio prevista entro la fine dell’anno.

Il completamento di tutti gli interventi, con il terzo binario di stazione, gli impianti di armamento trazione elettrica e segnalamento completi e definitivi, il sottopassaggio ciclopedonale di Cormano e la passerella ciclopedonale di Cusano, è previsto a inizio 2016.

Entrambe le amministrazioni comunali hanno chiesto a FERROVIENORD la messa a disposizione dell’edificio storico in comodato per ospitarvi attività con finalità sociale.

Nel dettaglio i lavori realizzati consistono in:
1) nuovo impianto di stazione, situato in corrispondenza dell’asse stradale di Via Sauro-Marconi, in posizione baricentrica rispetto agli attuali impianti di Cormano Brusuglio e Cusano Milanino, che vengono dismessi;
2) sistema di piazze coperte con servizi al viaggiatore e nodo di interscambio;
3) parcheggio a raso lato Cusano Milanino di 105 posti auto (di cui 4 per disabili) e 13 posti moto (attualmente saranno disponibili solo … posti auto in quanto una parte del parcheggio è occupato dalle installazioni di cantiere);
4) prolungamento del sottopasso di via Sauro - via Marconi, realizzato da FERROVIENORD e che era già stato predisposto per la realizzazione delle banchine di stazione;
5) realizzazione della banchina centrale lunga 250 m, alta 55 cm sul piano del ferro e coperta con pensilina, dotata di illuminazione, teleindicatori e impianto di diffusione sonora per informazioni al pubblico;
6) accessibilità alle due banchine, sia lato Cormano che lato Cusano, mediante l’ampio sottopassaggio di stazione, dotato di scale e ascensori ad ampia capacità, nonché attraverso la pista ciclopedonale dell’esistente sottopasso di via Sauro/via Marconi;
7) realizzazione di una passerella ciclopedonale sull’esistente sottopasso di via Sauro e di un collegamento tra la stazione e via Rodari lato Cormano.

Rimangono invece da completare:
8) passerella ciclopedonale del passaggio a livello della vecchia stazione di Cusano Milanino dotata di rampe e ascensori per il superamento delle barriere architettoniche;
9) sottopasso ciclopedonale sostitutivo del passaggio a livello della vecchia stazione di Cormano (via Vittorio Veneto) dotato di rampe e ascensori per il superamento delle barriere architettoniche;
10) realizzazione in comune di Cormano di una rotatoria tra le vie Sauro - Battisti e di un parcheggio adiacente di 83 posti auto (di cui 3 per disabili) a servizio dell’utenza ferroviaria, con circa 100 metri quadrati disponibili per il parcheggio di moto e bici;
11) realizzazione del terzo binario di attestamento/precedenza, oltre ai due binari di corsa e di un binario di ricovero nei pressi della vecchia stazione di Cusano
12) Completamento degli impianti di armamento, trazione elettrica e segnalamento necessari per l’esercizio del terzo binario.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Nuova stazione Cormano-Cusano S2/S4

Postby luca » Sun 19 April 2015; 19:19

le 2 stazioni distavano tra loro meno di 600 metri, una distanza che non è adeguata per le linee suburbane come la S2 e la S4

Cosa vorrebbe dire questa frase???
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: Mazzu and 25 guests