Page 29 of 31

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Wed 25 August 2010; 14:32
by fra74
per la molteno (e magari per la colico-chiavenna) potrebbe anche essere giustificabile un aumento di 1-2 punti percentuali ci può anche stare, ma non certo per la pavia-codogno o per altre linee

Quanto alle frane comunque non verrebbero conteggiate nell'indice di affidabilità in quanto causa di forza maggiore

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Wed 25 August 2010; 14:34
by S-Bahn
Certo, era una battuta, anche perchè è avvenuta in agosto e ovviamente in ogni caso non potrebbe comunque rientrare nei conteggi pubblicati.

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Wed 25 August 2010; 15:07
by fra74
per carità so che sai :mrgreen: ma era giusto per fare chiarezza per tutti

Comunque continuando il discorso, francamente se una linea come la Colico-Chiavenna, che prima aveva indici intorno ad 1% ora si attesta sempre sul 3-4 con anche superamenti del 5% francamente non so se la cosa sia imputabile solo a SCMT (che per altro è già da un po' installato su 582 e 803...) Considerato che è risaputo che molte 582 sono alla frutta e viaggiano limitate ad 80 km/h causa esclusione frenatuira elettrica e visto che spesso e volentieri sulla treviglio-bg sono sostuituite da TSR c'è da domandarsi seriamente quale sia lo stato di manutenzione del materiale leggero del ramo TI (e le 750 LeN non è che stiano benissimo...)

per questo nel topic di Stagni io facevo presente che forse invece di pensare solo al settore diesel ammesso che ci siano fondi ancora disponibili sarebbe il caso di pensare ad iniziare a sostituire le 803 (che hanno ormai 50 anni di età) e a pensare seriamente ad un programma di revamp delle 750/582 che tra non molto raggiungeranno la vita utile delle apparecchiature elettroniche. E magari visto che ci siamo introdurre rimorchiate a pianale ribassato come fatot in svizzera sui Domino.

Segnalo qualche altro dato utile sul sito della regione:
-puntualità: http://www.trasporti.regione.lombardia. ... INFWrapper
-regolarità: http://www.trasporti.regione.lombardia. ... INFWrapper

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Wed 25 August 2010; 15:12
by Ulk
Le 582 con i nuovi interni (trovata su una S9 l'altro giorno e per inciso ne giravano almeno due) hanno ricevuto anche una revisione a motori, azionamenti, ecc o solo "estetica"?

PS: manca l'ultimo link. :wink:

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Wed 25 August 2010; 15:17
by fra74
Il revamp degli interni dovrebbe essere stato fatto in occasione della revisione ordinaria, ma il problema è che ormai le parti elettroniche iniziano ad avere problemi di obsolescenza ed inizia a non essere facile trovare i pezzi di ricambio quindi è il caso o di iniziare a pensare ad un rinnovo completo della flotta o ad un rinnovo completo delle parti elettriche/elettroniche (come fatto sui revamp M1 e come si farà sulle 4900). Questo per le 582, francamente per le 803 direi che hanno fatto il loro tempo...

L'ultimo link l'ho tolto perché di fatto era solo il numero di direttrici che superavano la soglia, quindi il mio pdf è più che sufficiente ;)

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Wed 25 August 2010; 18:18
by Lampo
Settimana scorsa era a Colico per un giro in motoscafo... ma non ho resistito dal fare un salto in stazione, visto che 12 anni fa facevo il pendolare Cernusco Merate - Colico...
Ho fatto una bella chiacchierata con uno degli addetti alla stazione: mi è parso di capire che entro fine anno anche Colico sarà telecomandata come tutta la linea da Milano Lambrate. Con il problema che attualmente la linea è gestita in telecomando con apparecchiature vecchie (non esiste + nemmeno la ditta che le ha installate) e le riparazioni sono già problematiche ora (difficoltà a reperire i pezzi di ricambio e conseguente "realizzazione artigianale autoprodotta" dagli addetti alla manutenzione).
E poi... sembra destinata a chiusura l'officina di Lecco: così se le 803 andranno in panne non ci sarà più chi le ripara, con ovvio destino di accantonamento!

Per la cronaca, le 582 oramai sono una rarità anche oltre Lecco. Nel periodo agostano non se ne vedono proprio, con il "ritorno alla normalità" effettuano solo 1 coppia serale... il traffico regionale Lecco-Sondrio (quindi esclusi i "diretti" per la Valtellina) è espletato con 803 o 464+5PR.

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Fri 04 March 2011; 21:37
by janmnastami
Uno dei punti chiave del contratto era la maggiore pulizia dei convogli.

Qualcuno di voi ricorderà la sostituzione dei rivestimenti dei sedili avvenuta su alcune PR e anche su 2P ristrutturate. Alcuni si chiesero se il nuovo rivestimento era semplicemente stato apposto sopra al vecchio o se invece i sedili erano stati spogliati del vecchio rivestimento.

Ecco la risposta:

Image

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Sat 05 March 2011; 15:17
by ETR 524
Putroppo cosa già risaputa :roll:

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Mon 07 March 2011; 15:13
by Teo2257
Lo stato della manutenzione, a qualche mese di distanza, è sempre scadente, vero? 8--)

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Mon 07 March 2011; 22:05
by Federico_2
In leggero miglioramento

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Mon 07 March 2011; 22:07
by S-Bahn
Confermo, ma è un leggero miglioramento che fa seguito a un netto peggioramento in autunno.

C'è qualche porta guasta in meno e hanno riparato qualche riscaldamento, adesso che siamo alla fine dell'inverno.

Mi aspetto che lo stesso disastro ci sarà per i condizionatori ma se abbiamo un po' di pazienza per settembre-ottobre qualcuno l'aggiusteranno...

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Tue 08 March 2011; 10:56
by ETR 524
In leggero miglioramento rispetto all'autunno, ma fa ancora veramente ca......!!!! :divano:
L'altro ieri sulla S11 per Chiasso delle 18.38: la carrozza in cui mi trovo ha quasi tutte le luci spente (ed è così da circa due settimane)
Viaggiatrice: "Scusi, si possono accendere le luci?"
Capotreno: "Si si, adesso man mano che andiamo si accendono da sole" :shock:
Poi è andato di persona a "resettare" le luci dal pannello di controllo.. Se n'è accesa una in più, ma per il resto era uguale a prima :mrgreen:

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Tue 08 March 2011; 12:12
by Miglia
Se era una 38000......meglio nota come Farini original Style..non ha tutti i torti...se la dinamo carica, le luci sarebbero partite da sole...

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Tue 08 March 2011; 12:20
by ETR 524
Sì, mi sono dimenticato di specificare che si trattava di una Farini, tralaltro una di quelle restilizzate con luci rifatte.
Evidentemente non caricava, perchè non è cambiato nulla da Milano a Seregno :x

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arr

PostPosted: Tue 08 March 2011; 14:31
by Teo2257
S-Bahn wrote:Confermo, ma è un leggero miglioramento che fa seguito a un netto peggioramento in autunno.
C'è qualche porta guasta in meno e hanno riparato qualche riscaldamento, adesso che siamo alla fine dell'inverno.
Mi aspetto che lo stesso disastro ci sarà per i condizionatori ma se abbiamo un po' di pazienza per settembre-ottobre qualcuno l'aggiusteranno...


Passavo l'altro giorno da Fiorenza, e vedevo che di carrozze da riparare ce ne sono ancora a decine...