Linea suburbana S12

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea suburbana S12

Postby dedorex » Fri 24 May 2024; 11:36

Stagni da altro forum
"La S12, "invocata" a gran voce dai pendolari di Melegnano, ha alcuni inconvenienti:
- sono pochi km ma molto lenti (essendo nel Passante), di conseguenza ha un impegno di materiale rotabile non indifferente: mettendoci quasi un'ora di viaggio, più i due giri banco (abbastanza ottimizzato quello di Cormano .49->.11, un po' meno quello di Melegnano .07->.53), gira su tre ore. Ovvero per fare una frequenza 60' ci vogliono tre materiali. Oggi ne gira uno. Dal mese prossimo ne gireranno due, ottenendo quindi un cadenzamento orario un po' bucato, come scritto nel comunicato linkato sopra; è probabile, se tutto fila liscio, che da dicembre la frequenza oraria sarà completata (tre materiali); il tutto ovviamente con periodicità Fer5.

- all'altra mezzora c'è la fregatura, ovvero la traccia non è libera, perché hai il doppio canale Parma-Mantova a 5' di distanza che si sovrapporrebbe alla S12. Lo vedi ad es. se fai il grafico in direz. sud verso le 16-17. Il 24297 (S12) arriva a Melegnano alle 17.07. Quello prima arriverebbe quindi alle 16.37. Quella fascia, tra Rogoredo e Melegnano, è occupata dalla sequenza del 2473 per Parma e del 2173 per Mantova. Se ci metti in mezzo una S che si fa le quattro fermate, non ci stanno più.
Ovviamente si potrebbe spostare il Parma sulla linea veloce, ma evidentemente lì il traffico di Frecce non lo consente (o lo consentirebbe riducendo i margini di regolarità). Una possibile soluzione è di traslare tutta la struttura dei Parma/Bologna di 30', in modo da non avere il doppio canale a 5' tra Parma e Mantova. Sarebbe una soluzione abbastanza win-win perché vorrebbe dire fare il Milano-Bologna con la traccia veloce, quella che salta le fermate minori tra Reggio e Bologna, che ha certo più senso (da Piacenza in giù ci sono già 2treni/h). Finora la risposta della Regione competente, da quel che ho capito, è stata tra il "boh" e l'"eh??", magari in futuro si sarà più fortunati (traslare il Mantova è più problematico perché salterebbe il nodo di Cremona, per lo meno come è concepito adesso).
In base a tutto questo, quindi, con una S12 oraria (bucata oggi, sperabilmente completa da dicembre) si ha la frequenza 30-15-15, non il massimo, ma meglio di 30-30.

Discorso S13: finalmente, sempre da giugno, anche la S13 sarà prolungata da Bovisa a Garbagnate (anche perché l'attestamento della S13 a Bovisa è incompatibile con la S12 verso Cormano). In questo caso dovrebbero essere prolungate tutte le corse tra le 7.30 e le 19.30 (sempre Fer5), perché qui il "consumo" è solo un materiale in più (la percorrenza Bovisa-Garbagnate è un quarto d'ora giusto).
Il risultato è una frequenza 5-10-15 con la S13 che, in direzione sud, insegue a 5' la S3 (difatti già oggi S3->S13 sarebbero in coincidenza di 5' a Bovisa). Anche questa soluzione ha luci e ombre soprattutto in termini di regolarità (se la S3 scende in ritardo, ovviamente impatta sulla S13; in più si aggiunge qualche taglio alla radice nord di Bovisa): vedremo sul campo se il gioco vale la candela"
User avatar
dedorex
 
Posts: 4321
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Linea suburbana S12

Postby luca » Fri 24 May 2024; 11:57

Bene bene, non è facile (come tutto, del resto) ma finalmente si va avanti
Speriamo che Trenord riesca a gestire decentemente il tutto
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Previous

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests

cron