Passerella di Christo

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Passerella di Christo

Postby giorgiostagni » Sun 19 June 2016; 22:04

ing wrote:Intanto, secondo me la stazione di Sulzano andava dedicata esclusivamente ai turisti.
In questo modo si sarebbero potuti far circolare da una parte i treni normali, senza fermata a Sulzano e dall'altra dei treni blindati Brescia-Sulzano (vuoto Pisogne).


In teoria l'uovo di Colombo, in pratica - a mio personale avviso - avrebbe dato esiti ancora peggiori, e di molto.

Prima di tutto numericamente, perché sottrai ai turisti capacità preziosa, per riservarla ai viaggiatori ordinari, che in condizioni normali (a scuole finite e nel weekend) sono enormemente di meno.

E poi, più ancora, perché avresti scatenato l'insurrezione al primo treno che ti transita a Sulzano con sopra 10 autoctoni quando hai 300 persone in banchina.
Sono tutte cose di buon senso e ragionamenti fatti, che hanno portato a scegliere la soluzione che è stata scelta. Delicata sì, ma l'unica proponibile.
Tanto è vero che quando, su lampo di genio della prefettura, si è tentata la strada di fare gli invii a vuoto per "agevolare il deflusso", è stato di gran lunga peggio. Come si poteva facilmente immaginare.
giorgiostagni
 
Posts: 541
Joined: Mon 11 February 2008; 10:16
Location: Milano

Re: Passerella di Christo

Postby ing » Sun 19 June 2016; 22:27

giorgiostagni wrote:
Sono tutte cose di buon senso e ragionamenti fatti, che hanno portato a scegliere la soluzione che è stata scelta. Delicata sì, ma l'unica proponibile.


Temo troppo delicata, dato che è andato tutto a carte quarantotto anche prima dell'intervento della Prefettura. Molto bello, tra l'altro, far fermare a Sulzano un treno "per indigeni" diretto a Edolo annunciandolo per Brescia.

E' vero che quando le autorità esterne intervengono nell'esercizio ferroviario di solito fanno casino, ma qui non mi pare che Trenord abbia fatto un buon lavoro fin dall'inizio.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Passerella di Christo

Postby ing » Sun 19 June 2016; 22:28

trainlowcost wrote:Cmq i punti di incrocio tra Iseo e Pisogne sono 2, Sale Marasino e Marone-Zone. Su quest'ultima stazione si attestano gran parte dei treni straordinari, mentre su Sale Marasino avvengono gran parte degli incroci.


Peggio ancora, quindi, tenere un treno a Iseo per un'ora con 500 persone sopra.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Passerella di Christo

Postby S-Bahn » Mon 20 June 2016; 9:30

Ho un deja vue. I problemi del servizio speciale per il GPF1 di Monza.
La differenza grossa è che i servizi speciali del GP sono stati costruiti e messi a punto poco alla volta e senza interferenze col servizio ordinario perché quando si è partiti il festivo della Molteno era costituito in tutto da tre coppie tre al pomeriggio, servizio di cui si poteva tranquillamente fare a meno blindando la linea per il GP che, rispetto a Sulzano, ha flussi inferiori ma molto più concentrati.

Sulla Iseo si è dovuto/voluto fare tutto in una volta sola e senza rinunciare al servizio ordinario, per di più pretendendo di fare 25.000-30.000 viaggi su una linea tarata per 5.000 viaggi/giorno.
Non poteva andare tutto liscio e infatti si è incasinato per bene, come ampiamente prevedibile. Ma francamente non se ci potessero essere delle soluzioni, specie volendo conservare il servizio ordinario.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Passerella di Christo

Postby Andre e Paola » Mon 20 June 2016; 12:23

Invito tutti quelli che conoscono minimamente la linea a seguire la circolazione su app o su my-link. Più di così, secondo me, non si poteva fare. Hanno messo di più di quello fisicamente possibile su una linea di questo tipo; se non vi fermate a guardare i ritardi o le soste, c'è più o meno un treno ogni 30 minuti in entrambe le direzioni, con percorrenza Sulzano-BS di circa 60'; per un evento di questo tipo, niente di meglio si poteva pretendere.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Passerella di Christo

Postby ing » Mon 20 June 2016; 12:29

Anche ammettendo una gestione della linea a orario libero non deve mancare mai un'informazione corretta e trasparente.
Quello che ho visto io sono state pochissime informazioni, sbagliate o inutili.
Ho poi anche i miei dubbi sulla gestione della circolazione, dato che non riesco a spiegare il mancato inoltro di un treno su una linea che teoricamente doveva essere libera.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Passerella di Christo

Postby EBD 700-11 FM » Mon 20 June 2016; 14:31

Ieri, tornado dal mare in Romagna, ho incrociato a Lambrate due signori, aspettanti l'S9, che tornavano da Sulzano. Hanno confermato che nel pomeriggio hanno azzerato l'orario almeno da Marone-Zone a Brescia e facevano circolare solo treni ad "orario" libero...
"La monarchia ci unisce, la repubblica ci divide (F. Crispi)

Per un'Italia coronata: Viva il Re!

Blog ferrovia Carnate - Seregno: http://carnasere.blogspot.it/
EBD 700-11 FM
 
Posts: 129
Joined: Fri 30 October 2015; 11:29
Location: Provincia di Lecco (LC)

Re: Passerella di Christo

Postby S-Bahn » Mon 20 June 2016; 14:34

Oltre a tutte le considerazione che avete fatto (in gran parte condivisibili) non dimentichiamo che abbiamo a che fare con TN e FN, con tutti i limiti che hanno e che in una situazione oggettivamente difficile certamente vengono alla luce.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Passerella di Christo

Postby mr_coradia » Mon 20 June 2016; 19:42

EBD 700-11 FM wrote:Hanno confermato che nel pomeriggio hanno azzerato l'orario almeno da Marone-Zone a Brescia e facevano circolare solo treni ad "orario" libero...
E non si poteva pensare sin da subito di fare così? Si garantiva un treno ogni XX minuti e stop, almeno tra le 9 e le 19
User avatar
mr_coradia
 
Posts: 595
Joined: Sun 29 May 2016; 16:04
Location: Provincia di Varese, Lombardia, IT

Re: Passerella di Christo

Postby Andre e Paola » Mon 20 June 2016; 21:08

Si dice di un potenziamento ulteriore dell'offerta dei treni regionali nei weekend. Non ho proprio idea di come possano fare; l'unica cosa possibile sarebbe fare frequenza di 20 minuti tra Brescia e Sulzano (inversione dove?) con tutte le fermate intermedie.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Passerella di Christo

Postby Mazzu » Mon 20 June 2016; 21:10

Qualcosa tipo Brescia-Sale all stop a orari liberi e la parte alta gestita a parte con la speranza di stare nei binari a Sale?
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Passerella di Christo

Postby mattecasa » Mon 20 June 2016; 22:30

Si potrebbe autosostituire tutto sopra Pisogne e cercare di dedicare tutto il materiale (e gli sforzi) possibili alla tratta bassa.
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Passerella di Christo

Postby S-Bahn » Mon 20 June 2016; 22:47

Calma...
il problema non è che i treni non ce la fanno. Pur con qualche pasticcio di gestione il loro peccato è quello di essere troppo efficienti così arriva troppa gente a Sulzano e troppa poca gente riempie i parcheggi delle navette di Arriva.
Così pare che taglieranno il servizio.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Passerella di Christo

Postby Andre e Paola » Mon 20 June 2016; 23:32

Veramente io ho sentito che lo vogliono aumentare, non tagliare..
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Passerella di Christo

Postby ing » Mon 20 June 2016; 23:37

S-Bahn wrote:Calma...
il problema non è che i treni non ce la fanno. Pur con qualche pasticcio di gestione il loro peccato è quello di essere troppo efficienti così arriva troppa gente a Sulzano e troppa poca gente riempie i parcheggi delle navette di Arriva.
Così pare che taglieranno il servizio.


- Le navette di Arriva erano quelle dell'anno scorso :mrgreen:
- I treni ce la fanno anche. La linea e i ferrovieri no.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 27 guests

cron