allarme passeggeri neutralizzabile + antincendio (era: S11)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea Suburbana S11

Postby Alessandro99 » Thu 03 September 2015; 22:04

alberto t wrote:^^ quelle sono cose che mettono se nello 0,9% dei rotabili succede un incendio, ma sono soldi sprecati, ma poi in cosa consiste :?: nei soliti segnalatori di fumo :?:

sinceramente quando si investe nella sicurezza non sono mai soldi sprecati.

il sistema antincendio comunque è composto da un segnalatore di fumo e da un impianto estinguente.
Di solito sono presenti degli ugelli di spegnimento che fuoriescono dal soffitto e l'erogazione è protetta da un ampolla di vetro che si rompe in caso di temperatura superiore ad una determinata soglia.
L'estinguente è acqua che viene spruzzata ad alta pressione e riempie l'ambiente di acqua nebulizzata che soffoca le fiamme e diminuisce la temperatura.
L'acqua è custodita in bombole.
In caso di allarme
•viene interrotta la tensione
•spegnimento automatico aria condizionata
•chiusura porte tagliafuoco
Alessandro99
Flirt: i migliori treni della nostra vita
Alessandro99
 
Posts: 366
Joined: Thu 23 August 2012; 22:02

Re: Linea Suburbana S11

Postby Alessandro99 » Thu 03 September 2015; 22:31

alberto t wrote:comunque prima di un rosso c'è un giallo o addirittura 2, se andiamo avanti cosi avremo treni automatici come in Cina, se proseguiremo cosi i macchinisti si abitueranno al fatto che devono guardare un monitor e non la ferrovia, se si dovesse guastare c'è il rischio che vadano a sbattere contro altri treni oppure deraglierebbero per un errore del dispositivo

Scmt e Rsc sono salvavita! Ti farei viaggiare a te in cabina con un bel temporale cazzuto o con la nebbia dove non vedi neanche le Tavole di orientamento (sempre che tu sappia cosa siano) e vedremo se anche te non diresti "santa rs!". Ovviamente non sai neanche che si è tenuti all'osservanza dei segnali fissi e non della ripetizione segnali (infatti è capitato più volte di di avere codice 75 ovvero via impedita e il segnale era a via libera, quindi in questi casi te la cavi con un m40). Interessante, guasto di che tipo? Gli unici "guasti" che possono capitare sono quelli di andare in AC con conseguente frenata di emergenza comanda dal ssb e se non si riprende il codice senza autorizzazione del regolatore circolazione non ci si può muovere. Non generiamo allarmismi ingiustificati.

alberto t wrote:tra l'altro se uno è attento e non sta andando a 300KM\H se quando vede la pensilina mette i freni in emergenza riesce a fermarsi in tempo, certo se uno deve fermarsi solo in alcune stazioni forse ci potrebbero essere dei problemi del fatto che uno si dimentica che in quella fermata deve fermarsi, ma comunque salvo che il CT sia anche lui smemorato credo che li faccia segno di andare in frenatura d'emergenza e poi mettere la retro-marcia e fermarsi alla stazione, questo crea ritardi e soprattutto il fatto che andando in retromarcia non si vedono eventuali rossi che ci sono ai treni che percorrono la linea in quel senso


Altra cavolata detta così tanto per vedere crescere il numero dei post o per parlare. Sei convinto che un treno freni così facilmente.
Sai cos'è la pmf? Beh, se non lo sai te lo spiego io: la pmf è un indicazione di quanto il pezzo di ferro che hai sotto il culo frena, più è alta e meglio è, questo valore è influenzato da molti elementi e infatti ogni treno frena in modo di verso.
Un Tsr per esempio ha il 130% di massa frenata, questo significa che frena molto bene mentre altre compo ad esempio alcune compo di Pr sui piacenza girano col 95% perchè magari hanno delle vetture isolate.
Le Pr ad esempio (indipendentemente dalla pmf) sono più lente in frenata rispetto delle Medie Distanza perchè prendono dopo la frenatura ...
Vorrei vederti magari a Cucciago a 105 km/h e tiri la rapida appena vedi la banchina dove ti fermi....
Poi non so neanche se sai che il ct (a meno di guasto al cab radio/ car-kit o degradi all'infrastruttura dove comunque è tutto notificato da un m40 per variazione modulo di condotta) non è tenuto a stare in cabina.
Poi la cavolata più colossale è quella della "Retromarcia":
- caso A : se ho una porta in banchina si apre solo quella spiombandola e si fanno scendere i viaggiatori da lì
- Caso B : non ho nessuna porta in banchina. Intanto non è detto che supero segnali disposti a Via Impedita perchè se é una fermata non ci sono segnali protezione/partenza, al massimo potrebbe esserci un pba ma non conta perchè i movimenti di retrocessione devono sempre essere autorizzati dal regolatore tramite modulo e la manovra deve essere effettuata o facendo cambio banco o più semplicemente con un agente nella cabina posteriore in contatto telefonico con il primo agente
Alessandro99
Flirt: i migliori treni della nostra vita
Alessandro99
 
Posts: 366
Joined: Thu 23 August 2012; 22:02

Re: Linea Suburbana S11

Postby Mazzu » Thu 03 September 2015; 22:38

Grazie delle interessanti spiegazioni! :)
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Linea Suburbana S11

Postby Alessandro99 » Thu 03 September 2015; 22:44

A disposizione
:ciao:
Alessandro99
Flirt: i migliori treni della nostra vita
Alessandro99
 
Posts: 366
Joined: Thu 23 August 2012; 22:02

Re: Linea Suburbana S11

Postby Alessandro99 » Fri 04 September 2015; 0:35

S-Bahn wrote:L'antincendio potrebbe essere un problema, anche economico. L'APN è una cavolata da realizzare mi sembra. Basta staccare gli allarmi vecchio stile che da 150 anni scaricano la condotta del freno se tiri la maniglia e sostituirli con un dispositivo che invia la richiesta di allarme in cabina.


Veramente anche su un mezzo dotato di Apn provochi lo scaricamento della condotta solo che il tasto presente in cabina permette una sorta di riarmo freno e si evita di doversi recare alla vettura e ripristinare l'allarme per poter ripartire per evitare di fermarsi in punti critici quali ponti o gallerie .
Alessandro99
Flirt: i migliori treni della nostra vita
Alessandro99
 
Posts: 366
Joined: Thu 23 August 2012; 22:02

Re: Linea Suburbana S11

Postby Alessandro99 » Fri 04 September 2015; 0:39

Andre e Paola wrote:APN, ovvero allarme passeggeri neutralizzabile che possa permettere l'arresto solamente in luoghi sicuri (ne sono dotati ad oggi solo Coradia e Vivalto seconda serie) nonchè entro il 2021 tutti i treni dovranno avere impianto antincendio a bordo (ad oggi ne sono dotati TSR, Vivalto seconda serie, GTW, Coradia).


Il bello è che la neutralizzazione avviene su condotta 9 poli, condotta di cui sono dotate le vivalto ma le 464 dalla 539 in giù non ne sono dotate!! Quindi la neutralizzazione sarebbe possibile solo dalla pilota
Alessandro99
Flirt: i migliori treni della nostra vita
Alessandro99
 
Posts: 366
Joined: Thu 23 August 2012; 22:02

Re: Linea Suburbana S11

Postby facce » Fri 04 September 2015; 1:50

Sbaglio o i vivalto di seconda serie non sono proprio comandabili dalla 539 in giù?
Image
facce
 
Posts: 1673
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

Re: Linea Suburbana S11

Postby Alessandro99 » Fri 04 September 2015; 5:19

sì, hanno il telecomando solo in tcn.
Tn ha 464.542 , 546, 547, 548, 551, 553
Alessandro99
Flirt: i migliori treni della nostra vita
Alessandro99
 
Posts: 366
Joined: Thu 23 August 2012; 22:02

Re: Linea Suburbana S11

Postby max90 » Fri 04 September 2015; 7:52

JA+ wrote:
max90 wrote:... Oppure può essere lo stimolo per svecchiare il parco circolante. Del resto hanno preso questa decisione dando 14 anni di tempo alle IF per adeguarsi... Mi sembra un tempo, francamente, ragionevole.

14 anni non sono molti, sono meno della metà della vita utile che un treno dovrebbe avere, vorrebbe dire per esempio fermare un treno con 20 anni di servizio, quando potrebbe andare avanti (salvo problemi particolari) almeno per altrettanti anni. Io penso che in questi casi le normative dovrebbero applicarsi solo ai prodotti nuovi, oppure dovrebbero concedere un tempo molto maggiore (anche perchè, se si butta via un treno che potrebbe ancora prestare servizio, si tratta comunque di sperpero di denaro pubblico).


14 anni sono più o meno la metà della vita utile di un treno nuovo, dove quindi ci può stare un serio revamp.
Io comunque sono favorevole a questa misura: a parte il discorso legato alla sicurezza, che mi sembra quantomeno importante (se un TSR senza antincendio va a fuoco nel Passante sai che cinema...), sarà finalmente l'occasione di svecchiare decisamente il materiale in circolazione.
Allo stato attuale, mancano sei anni. TI si è già mossa facendo le gare per i nuovi treni, TN invece, che è messa peggio in quanto a materiale, sembra dormire beatamente. Vabbè...
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Linea Suburbana S11

Postby Andre e Paola » Fri 04 September 2015; 10:26

TN sta cercando di orientarsi sulla tipologia del materiale da acquistare. Vedremo se si allacciano alla gara che ha appena bandito TI o se faranno strada a parte.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Linea Suburbana S11

Postby alberto t » Fri 04 September 2015; 13:33

Andre e Paola wrote:Ma ... Secondo te, alberto t, davvero si può inchiodare un treno da 300 km/h a 0 in 200 metri ?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!


infatti io ho scritto ''se non stai andando a 300KM\H ti puoi fermare'', non ''se stai andando a 300km\h ti puoi fermare''
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Linea Suburbana S11

Postby Andre e Paola » Fri 04 September 2015; 13:46

Hai ragione, ho letto male. Comunque fidati che è davvero impossibile inchiodare un treno dopo essere arrivato a vedere la pensilina a velocità di linea.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Linea Suburbana S11

Postby alberto t » Sat 05 September 2015; 13:57

se te ne accorgi quando sei già in stazione no, ma magari se te ne accorgi un po' prima e la stazione ha le banchine lunghe forse arrivi un po' lungo ma c'è la fai
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Linea Suburbana S11

Postby Alessandro99 » Sat 05 September 2015; 14:18

a distanza di frenatura sono infatti poste le tabelle di preavviso fermata (art 65 bis R.S.)
Alessandro99
Flirt: i migliori treni della nostra vita
Alessandro99
 
Posts: 366
Joined: Thu 23 August 2012; 22:02

Re: Linea Suburbana S11

Postby Carrelli1928 » Sat 05 September 2015; 19:01

Alberto, quando non sai di cosa parli, non parlarne, ci fai una figura di gran lunga migliore :wink:

A me non cambia la vita per quello che scrivi qui, per te cambia ciò che gli altri pensano di Alberto T.
Fallo per te :wink:
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests