PRMT

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: PRMT

Postby S-Bahn » Mon 07 July 2014; 10:12

Possiamo calcolare la differenza di tempo di viaggio Rho-Greco Pirelli tra via Passante con cambio a Garibaldi e una relazione diretta tipo S11 prolungata?
Così, per esercizio... :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: PRMT

Postby serie1928 » Mon 07 July 2014; 13:00

^^ A che scopo :?: Non è il punto della questione.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: PRMT

Postby S-Bahn » Mon 07 July 2014; 13:22

Allo scopo di dire che non è indifferente, dal punto di vista dei tempi di viaggio, avere una relazione con o senza rottura di carico.
In questo caso la rottura di carico è molto onerosa perché oltre all'attesa media si deve mettere in conto la risalita dal Passante e per tragitti brevi il tempo di interscambio raggiunge o supera il tempo di puro viaggio. Inoltre ci troviamo nel raro (e stupido) caso di una stazione passante che viene troppo poco usata come tale.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: PRMT

Postby brianzolo » Mon 07 July 2014; 13:32

msr.cooper wrote:A me sembra si stia esagerando, con le linee S. ......................................ma se nessuno si pone questo obiettivo saremo sommersi dagli spaghetti colorati.


poi parlate finchè volete :clap:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: PRMT

Postby S-Bahn » Mon 07 July 2014; 13:43

Ciccio, concordo col principio, ma poi va realizzato sulle esistenti strutture e con OD realistiche. Non si può farla tanto semplice da non entrare nemmeno nel merito.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: PRMT

Postby brianzolo » Mon 07 July 2014; 13:57

non si deve aumentare il numero delle S (magari con percorsi a ca**o), ma si deve raddoppiare la frequenza di quelle che già esistono oppure si prenda finalmente atto che non è fattibile un serio miglioramento e si prendano le decisioni del caso

bella ciccio :wink:

edit

sai bene le mie opinioni
esasperando il concetto
per me tutte le s di monza vanno verso rho (con raddoppio del passantino)
le s del passante vanno tutte a bovisa E DA LI DOVE VUOI
la s9 da albairate va in cintura e finisce a greco ma con frequenza doppia
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: PRMT

Postby jumbo » Mon 07 July 2014; 14:18

il sud milano insomma non esiste. quelle del passante vanno tutte a bovisa: quindi da treviglio, lodi, pavia, tutto a bovisa.
secondo me ha senso che da treviglio vada tutto a rho e da lì si sdoppi verso novara e gallarate/varese
e ha senso che da pavia/lodi vada tutto a saronno/seveso e dintorni
da monza non lo so, visto che il passantino non lo quadruplica nessuno.
Last edited by jumbo on Mon 07 July 2014; 14:22, edited 1 time in total.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: PRMT

Postby brianzolo » Mon 07 July 2014; 14:19

a garibaldi si cambia ed è tutto più logico e semplice da gestire
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: PRMT

Postby S-Bahn » Mon 07 July 2014; 14:23

OK.
Ancora una volta condivido il concetto che non vanno raddoppiate le S ma le frequenze di quelle che già esistono.
Questo però facendo i conti con le singole situazioni e con i vincoli non rimuovibili.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: PRMT

Postby jumbo » Mon 07 July 2014; 14:26

l'unico asse su cui non ci sono instradamenti fissi è quello di monza.
gli altri sono già di fatto a instradamento fisso salvo le diramazioni di capolinea esterni (varese/novara, pavia/lodi e saronno/mariano-lentate). poi se ne può aumentare la frequenza.
certo se si inserisce un rogoredo-rho via passante si crea qualche casino ulteriore che come dice cooper forse sarebbe meglio evitare.
sui monza-rho sarei anche d'accordo ma non so se ce la si fa ad infrastruttura invariata, e anche sugli albairate-greco (a 15 minuti).
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: PRMT

Postby fra74 » Mon 07 July 2014; 14:28

Certo in astratto va tutto bene ma in concreto?

Vediamo una banale conseguenza della proposta di brianzolo

Ci sono due opzioni: o S5 e S6 rimangono come sono, ma trovo allora poco sensato mandare l'equivalente di 4 S attuali a Rho (S8, S11 raddoppiata in frequenza e la futura S7, o senza considerare la S7 una eventuale seconda S sulla tratta Monza-Carnate-(Lecco), cosa per altro ipotizzata) anche perché non vedo dove attestarle, o si devono accorpare alcune di queste linee a S5 e S6, ma ciò significa che dal quadrante ovest di Milano sarà impossibile un interscambio diretto con M1 e M3. In altre parole, a meno di una imbrobabile fermata Abbadesse, che comunque avrebbe un interscambio non certo buono tutto il quadrante della brianza e il quadrante ovest graviterebbe solo M2 e parzialmente M5 a garibaldi con garantito il collasso di M2

Similmente ipotizziamo di avere i due Assi di Saronno e Seveso con destinazioni bloccate: uno Cadorna, l'altro il Passante. A me sembra evidente che sia lecito immaginarsi un forte interscambio verso Cadorna da parte del ramo "bloccato" sul Passante: ma Bovisa è attrezzata per forti interscambi con le scalette ridicole che si trova ed i marciapiedi stretti? A meno di una nuclearizzazione della bovisa attuale mi sembra improponibile

Ciò non vuol dire che qualche facile correttivo alle nuove linee proposte non lo si possa fare. Prendiamo l'asse Rho-Passante-Pioltello: attualmente abbiamo due linee che verrebbero rinforzate da altre due linee nel passante con origine a Rogoredo. Molto più logico secondo me, in modo da mantenere il più possibile la frequenza costante dei 15' avere invece le due linee da treviglio entrambe verso Gallarate (o Novara) e le due linee da Rogoredo verso l'altra destinazione
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: PRMT

Postby brianzolo » Mon 07 July 2014; 14:31

come ho già detto centinaia di volte, le attuali S andrebbero ALMENO accorpate per corridoio

se preferisci una alternativa facciamo
rogoredo bovisa
pioltello rho
con tutte le variabili del caso e con frequenze decenti nella parte comune
niente cose miste (tipo passantino verso rho)

a questo punto tutte le S di monza a garibaldi
s9 in cintura greco albairate

l'alternativa sono gli spaghetti di cooper

EDIT
Scusa Fra ma ora dove gravita la brianza?
Last edited by brianzolo on Mon 07 July 2014; 14:35, edited 1 time in total.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: PRMT

Postby S-Bahn » Mon 07 July 2014; 14:34

Concordiamo tutti, anche se magari in misura meno drastica, sul ridurre gli instradamenti, o almeno sull'evitarne una proliferazione, ma Fra' ha posto questioni reali sui vincoli del sistema. Facciamo finta che non esistano che così è più facile disegnare le linee?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: PRMT

Postby brianzolo » Mon 07 July 2014; 14:37

ho editato una domanda nel frattempo

ora la brianza gravita tutta su m2 (sesto a parte) cosa cambierebbe?
abbadesse m3 perchè improbabile o scomoda nel momento in cui propongo comuqnue raddoppio del passantino?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: PRMT

Postby fra74 » Mon 07 July 2014; 14:43

brianzolo: certo che la Brianza ora gravita su Garibaldi, ma la conseguenza della tua proposta sarebbe di farvi gravitare pure l'asse di Rho perché è improponibile attestare tutte le S della brianza a Rho e l'unica soluzione è accorparle a S5 e S6 attuali che quindi non interscambierebbero più con M3 e M1.

I problemi di abbadesse sono due: innanzitutto l'interscambio non sarebbe tanto buono, sono 250 m. Ma anche ammettendo che funzioni si rischia di sovraccaricare la M3. Ancora di più poi se si mandasse l'asse di Seveso nel Passante, che probabilmente avrebbe come conseguenza diretta un maggior travaso verso M3. Oltre che toh, caricare ulteriormente la M2 a garibaldi

Vogliamo considerare il sistema dei trasporti nel complesso e non guardare alla rete delle S come qualcosa di avulso dal sistema? ;)

E immaginiamo anche l'aumento di carichi su m3 nella fantasiosa ipotesi che la Limbiate venga sistemata... (dimenticavo pure la tramvia di Desio su M3)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 40 guests