Page 3 of 65

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Wed 09 September 2009; 23:24
by Federico_2
Mimmo e Giancarlo? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Wed 09 September 2009; 23:33
by S-Bahn
Il primo dei due decisamente no.
Ha cambiato aria, volutamente o meno...

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 0:04
by Term.Dep.Trezzo
S-Bahn wrote:Non è questione di paia di maniche e nemmeno di rango.
E' questione che questo tratto serve funzionalmente e storicamente al trasporto regionale e interregionale.

Non si può affermare che l'AV libera le linee linee storiche a tutto beneficio del trasporto regionale e poi questo rischia invece di essere costretto in una coppia di binari quando fino a oggi ha usato, ma perchè servono, 4 binari.

Che poi insieme a 4 treni veloci/ora ci possa stare molta roba del servizio regionale non bisogna convincere me, perchè non ce n'è bisogno, ma Moretti e i suoi vassalli. :mrgreen:



Non lo metto certo in dubbio!
Volevo solo dire che dal lato tecnico quel tratto si può pienamente definire AV.
Poi è pacifico che vi debbano circolare TUTTI i treni che non hanno fermate intermedie tra Rogoredo e Lodi indipendentemente dalla categoria e dal materiale per potere riempire la linea storica di S da e per il Passante. :D

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 9:50
by Andre e Paola
Aspettate, ricapitoliamo che è meglio:

- anche ora su quel tratto di AV (o forse chiamiamola "direttissima" visto che a 2 persone non piace il nome AV [sebbene sia comunque una linea AV]) circolano TUTTI i treni regionali che NON effettuano fermate intermedie tra Milano Rogoredo e Lodi Centro.
- quando la S 1 sarà a regime (cioè un treno ogni mezz'ora), tutti i regionali non effettueranno fermate intermedie tra MI Rogoredo e Lodi, e così andranno sulla linea AV, sempre che non ci sia qualche ES AV che reclama binario libero.
- 44 treni al giorno vuol dire, in pratica, 3-4 treni all'ora, e perciò ad occhio tutti i regionali senza fermate intermedie potrebbero starci benissimo tra un Frecciarossa ed un altro (anche perchè un regionale in quel punto va a "tavoletta" (160 all'ora o se fatto di PR 140), quindi un Frecciarossa accodato a questo non credo che perda molto tempo...).

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 10:46
by Federico_2
Veramente è previsto che sull'AV circoleranno, solo i diretti per parma e mantova, oltre ai treni a LP. I Regionali velocizzati Milano-Piacenza dovrebbero percorrere la lenta, in quanto dovrebbero fermare a Melegnano

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 10:52
by Trullo
Dopo aver introdotto la S1 a Lodi, per quale misterioso motivo i treni per Piacenza dovrebbero fermare a Melegnano?
Non mi risulta che i regionali per Como via Saronno fermino a Garbagnate (salvo eccezioni), o quelli per Asso fermino a Varedo

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 10:56
by Federico_2
Beh comunque ci sono anche oggettivi problemi a mandare anche quei Regionali sulla veloce. Le tracce disponibili ci sono, ma bisogna anche vedere se ci sono al minuto giusto. In teoria all'inizio era prevista che i Regionali fermassero anche a Tavazzano, ma spero che abbiano cambiato idea.

Va detto anche che con l'introduzione delle S Garbagnate e Varedo hanno una S per il passante e una per Cadorna. Melegnano invece avrebbe una sola S per il passante e perderebbe ogni collegamento con Lambrate.

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 11:04
by Trullo
Nè Garbagnate nè Varedo sono collegate a Lambrate :mrgreen:
Seriamente. Il discorso dei due livelli di servizio deve portare a velocizzare il percorso dei regionali, per rendere accettabili i tempi di viaggio anche a chi viene da lontano.
Davvero su due binari non si riesce a far stare, per pochi chilometri, lunga percorrenza e regionali?

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 11:07
by fra74
Oddio il melegnanese avrebbe comunque a disposizione i regionali a Rogoredo provenienti tanto dall'asse di Lodi che da quello di Pavia per raggiungere Lambrate. Sempre poi che lambrate sia la destinazione (possibile per gli studenti) e non solo un punto di interscambio essenzialmente con la M2, che comunque l'ipotetico pendolare avrebbe a porta garibaldi. Anche se vammesso che in effetit per chi è diretto verso gobba sarebbe penalizzante

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 11:25
by Coccodrillo
Secondo gli studi di qualcuno qui nel forum (che ha scritto pochi messaggi per poi dileguarsi) i regionali Milano-Piacenza, tolte le le fermate fra Rogoredo e Lodi, sulla veloce non ci strebbero, quindi dovendo passare dalla lenta suggeriva almeno per alcuni la fermata di Melegnano.

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 12:06
by Federico_2
Trullo wrote:Davvero su due binari non si riesce a far stare, per pochi chilometri, lunga percorrenza e regionali?


Bisogna considerare che i treni da mandare sulla veloce sono veramente tanti e non eterotachici. Gli AV in punta saranno 4 all'ora (e spero non equispaziati ogni 15' anche se probabilmente sarà così) e vanno a 230 km/h. Bisogna far coesistere tutti gli IC/ESCity che vanno a 200 km/h (diciamo in punta 2 ogni ora) piu' i Diretti per Mantova e Parma (in punta due ogni ora) che vanno a 160 km/h. Aggiungere i Regionali che vanno a 140 km/h se l'orario non casca giusto (cioè fisicamente ci stanno, ma in un orario in cui per coincidenze o per corrispondenza di tracce sulla lenta non te ne fai niente) allora è meglio mandarlo sulla lenta.

Qualcosa si potrebbe guadagnare facendo percorrere a 160 km/h i deviatoi del Bivio/PC Melegnano anzichè a 100 km/h...

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 15:14
by linea 91
circa il 30% dei pendolari del lodigiano scendono a rogoredo, un 40 % a lambrate e il resto in centrale o altre
a rogoredo ci sarebbe una rottura di carico enorme con notevolissimi disagi ai pendolari

in punta mattinale i treni S1 da lodi a saronno quanti saranno ? uno ogni 15 min giusto ?

si potrebbe istituire l'S1/ Lodi - Milano Lambrate così facendo vi sarà un treno al min 00 per saronno al 15 per lambrate al 30 per saronno e al 45 per lambrate , questo nella fascia 06.30-09.00

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 15:23
by Federico_2
Nulla vieta di istituire una S che faccia Lodi-Rogoredo-Lambrate-Greco, ma attualmente a Lodi è prevista 1 sola S, non due.

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 15:24
by Coccodrillo
S1 ogni 30 minuti.

Da Lodi ci saranno anche gli IR per Rogoredo, Lambrate e Centrale.

Gli altri cambiano treno o cambiano percorso cambiando dal passante.

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

PostPosted: Thu 10 September 2009; 15:26
by Trullo
linea 91 wrote:a rogoredo ci sarebbe una rottura di carico enorme con notevolissimi disagi ai pendolari

L'interscambio di Rogoredo mi sembra abbastanza compatto da non rendere critico un cambio in più (cambio in più per una parte relativamente piccola dei viaggiatori, quelli che scendevano a Lambrate e proseguivano verso Gobba o si fermavano in zona. Stessi cambi invece per chi proseguiva con la M2 verso Abbiategrasso, visto che cambierebbero a Garibaldi e non a Lambrate, e un cambio in meno per chi lavora in zone servite dal passante o da M1, che ora diventa raggiungibile con cambio a Porta Venezia)