Trenord (2015)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Trenord (2015)

Postby GLM » Sun 13 December 2015; 16:40

:arrow: http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... f=fbplmi#1

Milano, addio ai vecchi treni degli anni '70: un flash mob per 18 nuovi convogli

I treni regionali lombardi più vecchi, 33 carrozze che risalgono anche al 1969, sono stati mandati in pensione dalla società di trasporto ferroviario regionale Trenord, che ha annunciato, a margine di un flash mob di musica e balli alla stazione Garibaldi di Milano, l'arrivo nel 2017 di 18 nuovi convogli, acquistati dalla Regione Lombardia e da Ferrovie Nord Milano con un investimento di 170 milioni di euro. Questo piano si aggiunge a quello da 520 milioni di euro, messi a disposizione da Regione, Fnm Trenitalia e Trenord, che nel 2016 porterà 14 nuovi treni che si aggiungeranno ai 43 già consegnati."Qui alla stazione Garibaldi abbiamo salutato un vecchio treno del 1969 che va in pensione e viene sostituito da un moderno treno Coradia che oggi effettua la sua prima tratta", ha detto il governatore Roberto Maroni che ha partecipato all'evento 'Vecchi treni addio. Sui binari c'è il futuro' con il presidente di Fnm Andrea Gibelli e l'ad di Trenord Cinzia Farisè. "Ci siamo lasciati alle spalle la fase dell'emergenza, ora guardiamo al futuro di Trenord - ha detto Farisè - prevedo anche lo sviluppo di nuovo prodotti, di nuovi mercati e della digital trasformation di cui Trenord ha davvero bisogno"
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Trenord (2015)

Postby Mazzu » Sun 13 December 2015; 16:55

1) Noi li contiamo. Intanto voglio vedere cosa si inventano per mascherare i cinque R0
2) Il Meridian da sei è il 526.002, che ha già circolato.
3) Ok la digital transformation ma se le informazioni a bordo e in stazione restano così scarse non so dove andiamo.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4044
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2015)

Postby Riccardo Tundo » Sun 13 December 2015; 16:57

Finalmente delle Farini vanno in pensione!
11 gennaio 2016: controllato su S9 24109 e 24132 :D :D
User avatar
Riccardo Tundo
 
Posts: 350
Joined: Sun 17 May 2015; 18:21
Location: Monza

Re: Trenord (2015)

Postby Mazzu » Sun 13 December 2015; 16:58

Devono andare tutte! :wink:

Al momento me ne risultano in circolazione cinque intermedie e una pilota. Dovremmo esserci quasi.

Alcuni convogli, quattro credo, dovrebbero comunque essere allestiti come scorta.
Last edited by Mazzu on Sun 13 December 2015; 17:03, edited 1 time in total.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4044
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2015)

Postby S-Bahn » Sun 13 December 2015; 17:02

"lo sviluppo di nuovo prodotti, di nuovi mercati..." comincino almeno a fare girare decentemente i servizi stabiliti nei programmi regionali e scritti sul contratto di servizio.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord (2015)

Postby Mazzu » Sun 13 December 2015; 17:03

^^

Ah ma adesso fanno il super Milano-Genova!
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4044
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2015)

Postby luca » Sun 13 December 2015; 17:28

GLM wrote:un moderno treno Coradia che oggi effettua la sua prima tratta",

Cos'è, fanno in ritardo pure le cerimonie di innaugurazione? :lol:
Che tratta faceva questo coradia "appena entrato in circolazione" (dettagli che circola già da 6 mesi almeno ma va be...)?
Poi non capisco perchè ci si ostini a volere dei treni così minuscoli quando è palese che o si hanno corse ogni 7/8' ,ma lo vedo al quanto impossibile, o servono treni capienti. Non mi stupirei se si comprassero dei minuetto :wall:
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Trenord (2015)

Postby Mazzu » Sun 13 December 2015; 17:29

I Minuetto SONO Coradia Meridian. Le serie due e tre sono dette anche "Minuotto".
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4044
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2015)

Postby luca » Sun 13 December 2015; 17:31

ma si lo so era per andare per far capire bene che stessi scherzando
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Trenord (2015)

Postby dedorex » Mon 14 December 2015; 17:58

Qualcuno ha calcolato qual'è il livello medio di investimenti in treni nuovi di questi ultimi 6/7 anni? mi ricordo che Stagni parlasse di un minimo di 100 M€/anno necessari per il normale rinnovo (350 treni/30 anni di vita), e un livello auspicabile di almeno 150 per raggiungere una situazione accettabile. Questi 170 M€ (benvenuti mica male) insomma coprirebbero poco più di un anno di pianificazione richiesta, ma non so se fino adesso siamo in linea o meno con il desiderata
User avatar
dedorex
 
Posts: 4321
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Trenord (2015)

Postby dedorex » Mon 14 December 2015; 18:11

Altra domanda: riepilogando, com'è il nuovo orario appena entrato in vigore? Non c'è più Federico che faceva quei bei riepiloghi utili e chiari?
User avatar
dedorex
 
Posts: 4321
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Trenord (2015)

Postby alberto t » Mon 14 December 2015; 18:23

ma si parla di carrozze non ancora ristrutturate o di carrozze già ristrutturate in passato?
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Trenord (2015)

Postby Mazzu » Mon 14 December 2015; 21:47

Comitato Pendolari Bergamaschi wrote:Alla Conferenza Regionale del TPL questa sera grandi numeri. Prima di tutto le risorse che Regione copre senza per ora annunciare formalmente tagli, né aumenti tariffari. Ma, numeri alla mano, si capisce che probabilmente non basterà e che i tagli sono solo dietro l'angolo o forse obbligati per le Province e sul comparto della gomma.
Come sempre il mondo della gomma promette di non scatenare guerre tra poveri, ma alla fine cede chiedendo meno soldi per il ferro e di eliminare o ripensare i titoli integrati come Io Viaggio.
L'introito da tariffa nel frattempo passa da 46% a 39%, con buona pace di tutte le manfrine di controllo biglietti lanciate da Trenord e da altre aziende ed evidentemente non proprio andate in porto.
Il tutto condito da affermazioni dei sindacati dei lavoratori, Cisl in testa, che avanzano l'ipotesi di smettere di parlare di aumento di servizio e anzi di iniziare a parlare di sostituzione di servizio su ferro con bus, laddove i treni son vuoti.
Ovviamente appoggiati proprio da Trenord, che non vede l'ora di eliminare 100 treni serali a loro detta inutili.
Buoni invece gli interventi di Città Metropolitana, assessorati di Bg e Bs e a sorpresa di Rfi che annuncia interventi importanti sulla rete da qui al 2020.
Noi rappresentanti avevamo un discorso pronto ma alla fine abbiamo preferito un intervento a braccio, cercando di riportare attenzione sulle persone che viaggiano, sulla necessità di sistema, di piano industriale e di interventi manutentivi. Vi passeremo comunque il discorso che avevamo concordato con gli altri rappresentanti e lo metteremo sul nostro sito.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4044
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Trenord (2015)

Postby mattecasa » Mon 14 December 2015; 22:17

Spero che RL non ceda a certe pressioni e mantenga la strada fino ad ora duramente percorsa.
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Trenord (2015)

Postby max90 » Tue 15 December 2015; 7:11

La cosa sconvolgente è il sindacato che chiede di tagliare treni.
A meno che non pensino che questo non si traduca in qualche licenziamento, quanto piuttosto in una diminuzione della produttività di ciascun ferroviere. Rimane comunque una cosa aberrante, fuori da ogni logica.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 26 guests

cron