Trenord (2012)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: TRENORD

Postby spiff » Sat 22 December 2012; 21:45

teo wrote:Che ne pensate del potenziale successore?


per quel poco che ne so... pare sia una persona molto aprezzata anche da un punto di vista umano, sia dai dipendenti ex-ti sia da quelli ex-ln, forse potrebbe portare un buon clima in azienda...biesuz avrà il "merito" del nuovo contratto (metto merito tra virgolette perchè non ci capisco molto e viste le polemiche non sono sicuro sia un merito...) ma da quel che ho capito non ha creato un bel clima in azienda...
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

Re: TRENORD

Postby S-Bahn » Sun 23 December 2012; 1:29

ing wrote:Cattaneo non sarebbe stato una brutta idea
E poteva passare, solo che Cattaneo non voleva rinunciare totalmente a fare politica in prima persona, e questo rende la cosa impossibile, specie a questi livelli.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: TRENORD

Postby dedorex » Sun 23 December 2012; 8:57

Ma è stato Cattaneo a mettere Biesuz in Trenord? a parte le aspirazioni politiche, credo che a Cattaneo avrebbero fatto scontare anche le motivazioni della scelta di Biesuz
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: TRENORD

Postby dedorex » Sun 23 December 2012; 8:59

spiff wrote:...(metto merito tra virgolette perchè non ci capisco molto e viste le polemiche non sono sicuro sia un merito...) ...

Quoto e riquoto: fare una contratto senza straordinari è una cagata pazzesca!
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: TRENORD

Postby serie1928 » Sun 23 December 2012; 9:33

Ma cosa vuol dire "senza straordinari"? In un contratto ad orario flessibile è un concetto superato.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11757
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: TRENORD

Postby S-Bahn » Sun 23 December 2012; 10:26

Il meccanismo prevede ovviamente un limite massimo di durata del turno (che non dovrebbe essere molto diverso da quello attuale di ordinario più straoridinari) e prevede una retribuzione oraria che cresce all'allungarsi del turo, cioè le ultime ore di un turno lungo vengono pagate di più.

Il tutto non è architettato per ridurre la paga ai ferrovieri o per lincenziare qualcuno, ma per portare le ore medie guidate intorno al valore di 5 ore, che è il minimo europeo per una efficienza dignitosa. Questo serve in sostanza a continuare lo sviluppo del SFR senza ammazzare di costi TN, che poi li ribalterebbe sul RL evitando così di arrestarne la crescita, o adirittura di tornare indietro come TUTTE le regione hanno fatto.

Stando così le cose, e fatti salvi eventuali posibili errori e storture di cui non ho la competenza e la conoscenza per discutere, ci penserei un attimo prima di definire una cagata questo contratto di lavoro, anche se non piace all'orsa.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: TRENORD

Postby Cekky » Sun 23 December 2012; 11:05

Oddio, forse qualcosa di buono in questo contratto ci sarà pure, ma su molte cose sarebbe da prendere, cestinare e riscrivere.
Che poi, se il 90% del personale sciopera, siamo sicuri che non piaccia solo all'Orsa?
Ferrosessuale Farlocco™
Socio FerAlp Team Bussoleno :D - Intaccabile D.O.C. :mrgreen:
Fate tre passi indietro, con tanti auguri 8--)
User avatar
Cekky
 
Posts: 477
Joined: Sat 31 July 2010; 15:34
Location: Nella sezione di blocco successiva alla tua

Re: TRENORD

Postby S-Bahn » Sun 23 December 2012; 13:17

L'adesione di domenica sccorsa era del 42%, più alta dell'adesione all'orsa ma non era il 90%.
Non escludo che ci siano cose da cestinare e riscrivere (ma non escludo nemmeno che si sbagli chi sostiene questa tesi) ma la domanda è: vogliamo crescere e costruire sviluppo, occupazione e un servizio fondamentale per la Lombardia (senza per questo decurtare lo stipendio ai ferrovieri, anzi...), oppure vogliamo fare la fine delle altre regioni magari illudendoci che nelle altre regioni i ferrovieri stanno meglio e non perdono il posto? Non perdere il posto ècosa vera per adesso e per gli occupati, ma ricordiamoci che un'Italia senza treni sarà anche un'Italia senza ferrovieri.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: TRENORD

Postby Cekky » Sun 23 December 2012; 14:21

Il 42% é ciò che dice l'azienda. Con il 58% del personale non scioperante come han fatto a circolare meno di 100 treni?
A contare tutto il personale é facile, basti pensare al personale degli uffici che non ha scioperato perché era di riposo.. :roll:

PS: io non so i dati esatti, ma il 90% l'ho letto da Metro, e non dall'Orsa, quindi nella lotta "Il sindacato spara alto e l'azienda spara basso" mi sembra una equa via di mezzo.
Ferrosessuale Farlocco™
Socio FerAlp Team Bussoleno :D - Intaccabile D.O.C. :mrgreen:
Fate tre passi indietro, con tanti auguri 8--)
User avatar
Cekky
 
Posts: 477
Joined: Sat 31 July 2010; 15:34
Location: Nella sezione di blocco successiva alla tua

Re: TRENORD

Postby RuRu » Sun 23 December 2012; 14:24

http://ecodibergamo.it/stories/Cronaca/ ... a_i_treni/

Siete stati voi a imbeccarli con questo articolo, ammettetelo! :mrgreen: Qualcuno ha per caso letto le due pagine cartacee, per sapere se dice qualcosa di più?
RuRu
 
Posts: 595
Joined: Sat 14 November 2009; 18:33

Re: TRENORD

Postby Federico_2 » Sun 23 December 2012; 15:08

Il contratto, dal punto di vista tecnico, è fatto proprio male. In realtà, il contratto trenord è il contratto attività ferroviarie con numerosissime modifiche e cancellazioni a penna. E' partito già da un contratto poco adatto al tpl e complesso di suo, con numerose modifiche e varianti. E, per quanto quelli dell'orsa facciano i santerelli, sono stati loro 1 anno e mezzo fa a dire che "se non si parte dal contratto attività ferroviarie, viene abbandonata la trattativa". Ecco, hanno quello che volevano. Forse era meglio lasciare il contratto autoferro e lavorare su di quello, oppure fare un contratto completamente nuovo, come era l'idea del tavolo tecnico.

Biesuz si domanda: se il nuovo contratto è stato votato dal 70% delle RSU, che razza di RSU ci sono?
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: TRENORD

Postby dedorex » Sun 23 December 2012; 15:24

S-Bahn wrote:....Stando così le cose, e fatti salvi eventuali posibili errori e storture di cui non ho la competenza e la conoscenza per discutere, ci penserei un attimo prima di definire una cagata questo contratto di lavoro, anche se non piace all'orsa.

Se TN oggi è costretta a bloccare i treni perchè le risorse non possono lavorare di più perchè questo non è previsto, confermo il mio pensiero che il contratto ha dei grossi bachi strutturali, anche se potevo essere + dubitativo. Quoto tutto il resto: sicuramente non prendo l'Orsa come mio riferimento sindacale
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: TRENORD

Postby S-Bahn » Sun 23 December 2012; 16:13

E anche qui chi ha detto che non è possibile per Trenord rivedere in emergenza il piano ferie con questo contratto ma piuttosto non riescono/vogliono farlo?
Siete stati voi a imbeccarli con questo articolo, ammettetelo!
Per quanto ne so nessuno ha imbeccato nessun altro ma evidentemente certi fatti e certi giudizi sono circolati, per fortuna, anche alla faccia di chi vorrebbe buttare all'aria tutto agendo demagogicamente e sproporzionatamente sulla questione dei rimborsi, come stanno facendo gli squali di alcune associazioni di consumatori venuti ad azzannare la polpa quando hanno sentito l'odore del sangue.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: TRENORD

Postby friedrichstrasse » Sun 23 December 2012; 16:54

A proposito, che fine ha fatto il Comitato Trasporti Puntuali e Civili? :lol: :lol: :lol:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: TRENORD

Postby S-Bahn » Sun 23 December 2012; 17:05

Sparito con uno dei suoi maggiori sostenitori?
Se ricordo bene però era una sorta di comitato che si occupava esclusivamente del servizio urbano a Milano.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests