Como-Molteno-Lecco

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Andre e Paola » Fri 02 September 2016; 11:32

Servizio straordinario festivo domenica 11.. http://www.trenord.it/media/1891559/ora ... 160911.pdf

Se devo essere sincero, mi pare anche che gli orari previsti siano migliori di quelli in vigore solitamente...
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby alberto t » Fri 02 September 2016; 12:58

Beh sono orari che puntano sugli orari di morbida dei pendolari ma di punta per una fiera del genere, non so se un orario del genere possa essere applicato ad un normale feriale (ma potrebbe essere applicato a tutte le domeniche)
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby dedorex » Fri 02 September 2016; 13:13

Perchè gli orari del 5151 e del 5155 sono fuori cadenzamento?
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby max90 » Fri 02 September 2016; 14:14

In sostanza ci lamentiamo dei fondi europei spesi al Sud per le sagre del porceddu ma quando lo si fa al Nord per una fiera di paese va benissimo...
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Lucio Chiappetti » Fri 02 September 2016; 14:36

Fondi europei ? o ha pagato il Comune ? Come il Comune di Selvino per la funivia a Ferragosto che la Provincia voleva chiudere (cfr. viewtopic.php?f=15&t=4146&hilit=funivia+Selvino#p487797) ? A me sembra un ottimo modo di provare se/che quella linea potrebbe essere attrattiva se potenziata.

(provare nel doppio senso di testare e di dimostrare)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby max90 » Fri 02 September 2016; 14:39

Sarà, ma io su quei treni vedo solo aria.
La stazione in questione peraltro è in mezzo ai boschi, tanto per dire...
Chi abbia pagato il servizio non è dato a sapersi, ma spero almeno non sia il sig. Sindaco, che tanto si lamenta della carenza di fondi...
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Lucio Chiappetti » Fri 02 September 2016; 15:12

Ho usato una volta quella linea per visitare la villa Sormani a Anzano del Parco, e un'altra per andare a Bosisio. Peccato per le lunghe attese che richiedono una attenta pianificazione (manco fossimo nel nord della Norvegia) e per il salto che occorre fare per scendere dal treno :mrgreen:
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby S-Bahn » Fri 02 September 2016; 15:16

In realtà c'è un certo movimento di rilancio della linea anche da parte di qualche comune che stranamente si è accorto di avere una ferrovia.
Il rilancio passa innanzitutto dall'introduzione di qualche corsa per rendere presentabile la griglia degli orari. La sagra di paese può essere vista anche come una iniziativa promozionale, anche se ovviamente non ci si possono aspettare chissà quali grandi risultati.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby max90 » Fri 02 September 2016; 16:15

S-Bahn, iniziativa promozionale per una fermata in mezzo ai boschi che andrebbe soppressa domattina?
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby S-Bahn » Fri 02 September 2016; 16:21

No. iniziativa promozionale perché si parli della linea e venga conosciuta.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby friedrichstrasse » Fri 02 September 2016; 16:28

La linea esiste da 130 anni, c'è ancora qualcuno che non la conosce?
Mi sembra il tipico caso in cui si può pensare ad abbandonare il traffico locale a favore di quello a medio raggio (collegamenti rapidi fra Como e Lecco).
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby S-Bahn » Fri 02 September 2016; 16:55

Una linea fatta con i binari e senza treni entra rapidamente nell'oblio, oppure si sa che c'è ma non serve a nulla, che è la verità finché non si mettono i treni.

Comunque ho conosciuto una tizia che abita a Lissone, persona sveglia e professionalmente capace. Siamo entrati per caso nel discorso dei treni ed è uscita con... "perché, a Lissone c'è il treno?". Quindi non sopravvalutiamo le conoscenze generali sui mezzi di trasporto...

Sull'altra cosa, ci sta una valutazione su come sia meglio tarare il servizio. Locale o RE?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby friedrichstrasse » Fri 02 September 2016; 16:57

In Brianza siete messi male...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Andre e Paola » Fri 02 September 2016; 16:57

max90 wrote:Sarà, ma io su quei treni vedo solo aria.


Per forza....sopprimono ogni 2x3, viaggi a 50 gradi d'estate (tranne ad agosto dove non viaggi proprio) e d'inverno hai buchi di orario mostruosi.

Siamo sicuri che gli stessi risultati li avremmo con un treno ogni ora Como-Lecco (alternato ai 30' con S7 nel tratto Molteno-Lecco) dalle 6 alle 20, domeniche comprese? Magari anche fresco d'estate (che non implica solo utilizzare i GTW ma anche imporre di accendere i condizionatori) e senza soppressioni?
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Como-Molteno-Lecco

Postby Mazzu » Fri 02 September 2016; 17:00

Secondo me la prima opzione dell'italiano medio - stranieri non ne conosco - è la MACCHINA. Finché non avrà problemi a usare la MACCHINA e il servizio ferroviario non gli sarà offerto e proposto con efficacia, ignorerà l'esistenza di quest'ultimo se i suoi percorsi automobilistici non intersecano passaggi a livelli chiusi.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests