Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby max90 » Wed 02 December 2015; 21:09

Ancora con questa storia.
Seveso si è scientemente cercata questa situazione, sperando di riuscire a far sparire per sempre la ferrovia nel tunnel. Son rimasti fregati, e ora la pagano cara. Del resto, come si spiegherebbe altrimenti il fatto che a Cesano sono rimasti solamente 2 PL dei 6 originari, di cui uno praticamente solo per il traffico pedonale e gli autobus?
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Federico_2 » Thu 03 December 2015; 7:42

brianzolo wrote:http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/seveso-ambulanza-in-emergenza-bloccata-dal-passaggio-a-livello_1154508_11/

ambulanza bloccata a PL di seveso... e considerazioni varie


Direi che il conducente dell'ambulanza é certamente responsabile. Avrebbe potuto contattare chi regola la circolazione dei treni (con varie modalità) per far presente il problema e chiedere di ritardare un treno per aprire le barriere. Oppure avrebbe potuto fare una strada che evitasse il passaggio livello.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Robert J Corcoran » Thu 03 December 2015; 13:50

Beh, quelli che hanno suonato il clacson sono dei geni.
RFI - Rimbambiti Fortemente Incapaci
Gruppo Ferrovie dello Strazio

Image


People don't plan to fail. They fail to plan.
User avatar
Robert J Corcoran
 
Posts: 988
Joined: Sun 03 August 2014; 11:53

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Andre e Paola » Thu 03 December 2015; 14:14

:lol: :lol: :lol:
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby serie1928 » Thu 03 December 2015; 14:27

Due cose andrebbero insegnate ai conducenti di ambulanze, se non viene già fatto:
- evitare ogni strada con un passaggio a livello (e con dossi artificiali ecc.), magari con navigatori opportunamente preparati
- in caso di assoluta necessità, chiamare la centrale per farsi tenere aperto il PL a costo di bloccare il traffico ferroviario, ovviamente con opportune procedure concordate con FNM/RFI.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11777
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby S-Bahn » Thu 03 December 2015; 14:38

Come funziona e con che tempi questa procedura dei PL, se esiste.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby serie1928 » Thu 03 December 2015; 20:01

Intanto il 118 deve conoscere il numero DCO per poter comunicare l'emergenza. Deve essere chiaro che il DCO con quel tipo di richiesta DEVE fermare la circolazione nel tratto interessato ed aprire i PL interessati.
Il tutto in maniera tale che possa essere fatto in un lasso di tempo di, dicamo, 5 minuti.
Ovviamente solo e soltanto se "aggiramento" del PL richiede tempi molto più lunghi e se il paziente, su valutazione della squadra intervenuta, non possa "sopportare" tale tempo.
Perdere 5 minuti per guadagnarne 15.
Mi immagiono che ciò possa essere utilie per le situazioni nel raggio di poche centinaia di metri dal PL stesso.
Poi si può discutere sul quando il 118 chiama il DCO, quale sia il protocollo di comunicazione e altro.

Quanti PL si trovano in una tale situazione? Mi posso immaginare che si contino sulle dita di una mano, forse due. Poi ci sono le situazioni che si generano per eventi saltuari.
Ma alla fine bisogna prima valutare: quante volte capita che una ambulanza debba restare ferma ad un PL? E in quante di queste situazioni l'attesa è "intollerabile" per le condizioni del paziente con rischio grave?
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11777
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby Federico_2 » Thu 03 December 2015; 21:56

Chi gestisce i soccorsi puo' benissimo chiamare il regolatore circolazione con il numero telefonico di cui dovrebbe essere in possesso. Su rete rfi tale numero é indicato anche sulle barriere dei PL. Non avendo a disposizione queste informazioni, il conducente dell'ambulanza poteva scendere e usare il citofono del PL per chiamare.

Considerando lo scarso livello dei soccorritori italiani (considerando che molti lavorano gratis é anche prevedibile) non c'é da stupirsi.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby S-Bahn » Thu 03 December 2015; 23:07

Cara grazia che ci sono i volontari, altrimenti rischi che ti vengono a soccorrere con una settimana di ritardo
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby serie1928 » Fri 04 December 2015; 0:51

^^ Su questo non c'ė dubbio. Ma fare il volontario non può essere sinonimo di approssimazione: se lo vuoi fare lo fai bene, altrimenti fai solo danni. E certi aspetti andrebbero studiati e insegnati meglio, perchè ė anche colpa degli istruttori.

Di certo non è colpa del passaggio a livello... :mrgreen:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11777
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby JA+ » Sat 05 December 2015; 18:26

Vedo che a Cormano stanno chiudendo la ferrovia tra due muri. Ammettendo che non si possa fare a meno delle barriere antirumore, non si potevano mettere trasparenti, in modo da poter vedere comunque cosa c'è dietro?
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby msr.cooper » Sun 06 December 2015; 13:13

Tempo una settimana e sarebbero state comunque piene di merdate scritte con lo spray.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby S-Bahn » Sun 06 December 2015; 20:16

^^
Gente brutta dentro che non sopporta che il mondo non sia squallido come sono loro stessi, altrimenti si vede la differenza
(non è una battuta)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby JA+ » Mon 07 December 2015; 15:24

Comunque non mi baserei su questo per decidere che barriere mettere. Un po' di cura delle cose dovrebbero averla tutti (mi riferisco soprattutto a quello schifo che è diventata la vecchia stazione di Affori e lo spazio circostante).
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Linea Milano - Seveso - Camnago/Meda - Asso

Postby friedrichstrasse » Wed 09 December 2015; 13:50

Tutti chi? I writer sono una piccola minoranza della popolazione, anche se molto chiassosa.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 27 guests