Page 114 of 115

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Mon 09 December 2019; 20:36
by jumbo
Malpensa ha i suoi problemi, e soprattutto li ha avuti, ma che una parte dei collegamenti si sviluppi in tempi successivi mi sembra normale.
Il problema c'è stato soprattutto per i primissimi tempi quando non c'era ancora la ferrovia.
Questo è un miglioramento successivo, importante, ma che non doveva esistere necessariamente fin dall'inizio.

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Mon 09 December 2019; 20:41
by S-Bahn
Concordo con Jumbo. Si poteva fare di meglio ma buona parte dei problemi sono risolti.
E' vero però che la gestione dei collegamenti con Malpensa è sepre stata... strana. Servizi poco coerenti e istituiti più sull'onda dell'apparenza (i no-stop fallimentari) che della sostanza. Da Cadorna solo prima classe. Da Centrrale solo seconda ma se vai a Malpensa prima... un bus ogni 10' da Centrale al 30% in meno di tariffa. Treni che se il servizio fosse più pulito probabilmente non basterebbero...
Mi ricordo anche di proposte che mentre sostenevano che la frenquenza dovesse essere più alta e concentrata in un corridoio, contemporaneamente nello stesso studio proponevano di aggiungere un terzo percorso...

La nuova infrastruttura potrebbe essere un'occasione di riordino, ma non è per nulla automatico. Staremo a vedere.

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Fri 15 September 2023; 21:32
by Lucio Chiappetti
Sul Corriere di oggi trovo una lettera di un tizio arrivato a Malpensa alla sera e che si e' trovato tutti i treni cancellati incluso l'ultimo delle 00:26
https://www.corriere.it/lodicoalcorrier ... ndex.shtml (in grigio, seconda lettera)
A parte che non capisco il riferimento a dei "treni Trenitalia non acquistabili da emettitrici Trenord" (?) c'e' qualcosa che mi sa non va negli orari. Se cerco sul motore Trenord non trovo (per un feriale a caso della prossima settimana) alcun treno tra le 22:26 e le 00:26 (esclusi), Se scarico il pdf invece trovo 22:43 22:56 23:26 e 23:56 con note "Sospeso fino al 14/6 e dal 21/6 al 26/6"

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Fri 15 September 2023; 22:50
by luca
Ho smesso di leggere a "treni di Trenitalia per Cadorna".

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Fri 15 September 2023; 23:08
by Lucio Chiappetti
Troppo schizzinoso ... mi ha lasdciato perplesso anche a me, ma ho supposto volesse dire "MXP express". Fra l'altro e' un sacco che non vado a Malpensa quindi non so quanti tipi di DAB ci siano a Malpensa ... in altre stazioni possono essercene di Trenitalia e Trenord (e financo Italo) e le prime due possono fare confusione per i regionali.

Ma la questione degli orari e delle cancellazioni mi pare sensata

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Sat 16 September 2023; 6:59
by luca
Lucio Chiappetti wrote:Troppo schizzinoso ...

No. Un giornalista, specialmente di una testata così "seria", dovrebbe prendersi la briga di controllare quello che scrive

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Sat 16 September 2023; 12:46
by skeggia65
luca wrote:
Lucio Chiappetti wrote:Troppo schizzinoso ...

No. Un giornalista, specialmente di una testata così "seria", dovrebbe prendersi la briga di controllare quello che scrive

Questo tuo pensiero è valido.
Peccato che non esistano quasi più giornalisti e le testate serie siano un'illusione.

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Sat 16 September 2023; 13:55
by Lucio Chiappetti
Non per diferndere i giornalisti ma ... si tarttava di una lettera di un lettore, mi pare pescarese in transito tra Polonia e Milano. Anche a me ha lasciato perplesso il riferimento a Trenitalia ma mi sono domandato cosa fosse la realta' dietro a quello cvhe il lettore percepiva come "treno di Trenitalia". Come dicevo e' tanto che non frequento Malpensa, ma non e' che per caso ci sono delle DAB separate per il Malpensa express e per i regionali di Trenord ?
In altre stazioni ci sono DAB separate, ricordo Italo e Trenitalia a Garibaldi, Trenitalia e Trenord a Lambrate, in Centrale non lo so ... nel senso che quando ho accompagnato la mia figlioccia che veniva da Roma e doveva andare a Varese, le DAB Trenitalia nel sottocorridoio lungo non consentivano di scegliere il MxP per Bovisa con cambio per Casbeno.

E comunque la mia domandas non era tanto sulla moltiplicazione delle DAB e dei pesci, male comune di molte stazioni, quando sul fatto che alla sera per due ore paiono non esserci treni nonostante siano sugli orari pdf.

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Sat 16 September 2023; 17:34
by ukrtvr
Lucio Chiappetti wrote:Troppo schizzinoso ... mi ha lasdciato perplesso anche a me, ma ho supposto volesse dire "MXP express". Fra l'altro e' un sacco che non vado a Malpensa quindi non so quanti tipi di DAB ci siano a Malpensa ... in altre stazioni possono essercene di Trenitalia e Trenord (e financo Italo) e le prime due possono fare confusione per i regionali.

Ma la questione degli orari e delle cancellazioni mi pare sensata

la foto è datata 04/2022, ci sono DAB di Trenord e almeno due di Trenitalia
https://www.amazon.it/photos/share/tYVd ... t32JpHL2s8

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Wed 10 April 2024; 9:46
by dedorex
Belle presentazioni CIFI sulla linea T2-Gallarate
https://www.cifi.it/download/mxp-at-rai ... rile-2024/

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Wed 10 April 2024; 12:44
by facce
Come dicevo nell'altro forum, non è ancora morta l'idea di prolungare la S9 fino al T1 via raccordo Z-Gallarate... L'idea di questo giro in realtà non è male dato che fornirebbe un collegamento relativamente veloce tra le Nord e il nodo di Gallarate (e a quel punto valuterei seriamente l'idea di andare da casa mia a Legnano a casa dei miei a Saronno in treno), però la S9 è già abbastanza incasinata di suo, in tal senso la scambierei con l'R28 prolungando la prima a Gallarate via Busto FN e quest'ultima al T1 via raccordo Z-Gallarate

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Thu 11 April 2024; 0:29
by S-Bahn
A me piace l'idea di S9 a Malpensa.
Facendo tutte le fermate permetterebbe di avere come RE tutti gli altri collegamenti.
Certo, non dobbiamo pensare allo standard attuale col peggior materiale disponibile.

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Thu 11 April 2024; 12:44
by serie1928
L’unica incognita è la stabilità d’orario di una linea così lunga (potenzialmente fino a Vigevano, un giorno o l’altro).
Intrigante anche l’idea di un RE Torino-Bergamo via Seregno Carnate, cosa che necessiterebbe di una sistemata del nodo di Seregno senza interferenze a raso, almeno verso il senso opposto di marcia, ovvero un fly-over/sottopasso da/per i binari 3,4,5 della stazione di Seregno.

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Thu 11 April 2024; 16:31
by S-Bahn
Lunga ma non così tanto più delle altre.
L'instabilità è però data da situazioni che DEVONO trovare una soluzione.
Intanto il materiale che è veramente all'ultimo giro.
Poi l'infrastruttura con il raddoppio tra Baruccana e Seregno e la sistemazione (allo studio) del nodo di Seregno. Idem per il raddoppio Albairate-Mortara mentre non penso che la linea arriverà a Vigevano, perlomeno non da Maplensa/Saronno ma a questo punto spezzata.
L'unica parte che mi lascia perplesso è Greco-Lambrate.

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

PostPosted: Sun 14 April 2024; 16:27
by Muccablu
Come mai ti lascia perplesso?