Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby mattecasa » Wed 14 October 2015; 16:17

Pazzoide... Ma al PoliMi sono tutti così?
@fibolz= i Cr-Codogno ogni ora funzionano (in termini di passeggeri) solo se prolungati a PV.
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby Mazzu » Wed 14 October 2015; 16:25

Sento anche parlare di orari che bucano clamorosamente i nodi.

Bisogna capire esattamente cosa è stato chiesto e cosa esattamente è stato studiato.

Se M5S, su iniziativa politica, ha chiesto: "Se sposto tutti i passeggeri dei locali sugli autobus, ci guadagno?"

La risposta, di natura tecnica, non può che essere: "Sì, perché l'autobus ti viene a pesare meno e inoltre liberi la linea".

Se lo studio ha trascurato il peggioramento della circolazione stradale e la perdita di viaggiatori a causa della minore attrattività degli autobus, sotto queste ipotesi, sbagliate, lo studio è corretto.

Se lo studio cercava invece di considerare anche questo, mi sembra evidente che sia una cagata pazzesca.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4043
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby alberto t » Wed 14 October 2015; 16:30

però se mandi la gente sugli autobus svuoti la linea e quindi rendi inutile il raddoppio, mi pare che certi R vengono fatti con ALN668 in singola che più o meno ha la capacità di un autobus
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby Trullo » Wed 14 October 2015; 16:36

Certi R, magari certi altri (in punta scolastica per eempio) no. E i tempi di un autobus che affronta il traffico cittadino di Cremona non possono essere paragonabili con quelli di un treno che ti porta in centro città
Su una realtà simile, la Piacenza-Cremona, la trasformazione dei treni in autobus è stata un disastro in termini di tempi di percorrenza
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby alberto t » Wed 14 October 2015; 16:38

però l'autobus fa molte fermate cittadine, a Cremona di stazione c'è ne una
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby mattecasa » Wed 14 October 2015; 16:41

I Cr-MN sono integrati al nodo di Cremona e a Mantova sono in coincidenza in una sola direzione (verso MN) con le linee da VR/MO. Comunque sono abbastanza utilizzati e no problem.
Il problema sono i Codogno che, con la mancanza di coincidenze a Codogno nelle ore centrali della giornata, la quasi sempre mancanza di coincidenze a Cremona, la fermata dei Re a Pizzighettone e i piú frequenti bus a Cava che riducono l'utenza dei treni alla sola Acquanegra (Ci sarebbe Maleo ma essendo vicinissima a Codogno viene usata solo dagli studenti e da qualche vecchietta per Cremona). Prolungandoli a PV si sfrutterebbe la domanda di un buon numero di pendolari universitari e aumenterebbe in modo univoco e generale l'utenza della linea.
Edit: i Mantova sono sempre con 582 e trasportano un numero di persone per cui spesso non basterebbe un bus (mattino/pranzo/sera) mentre i Codogno sono usati molto solo in orario studenti. Comunque bisogna contare la forte concorrenza dei Bus line Lodi-Codogno-Cr quasi completamente paralleli alla ferrovia.
Edit2: gli interurbani fermano solo in stazione, non dire castronerie
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby Fibolz » Wed 14 October 2015; 17:13

I RE fermano a Ponte d'Adda e non a Pizzighettone.
I R Codogno-Cremona sono correttamente in coincidenza da Milano, i Cremona-Codogno no per colpa della sovrapposizione tra i RE da Mantova e quelli da Bologna.
I R Cremona-Mantova sono indecenti, perché non sono compatibili con i RE orari e quindi la metà vengono tagliati a Piadena.
Prolungare i R da/per Pavia significa attraversare la Milano-Bologna tra Codogno e Casale, non è detto che sia fattibile nè opportuno. Inoltre a Codogno gli orari da Pavia non combaciano, seppur di poco, con gli orari per Cremona.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby mattecasa » Wed 14 October 2015; 17:18

Ponte d'Adda È Pizzighettone, Gera è piena campagna e dubito che realizzi la decina di viaggiatori al giorno.
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby Fibolz » Wed 14 October 2015; 17:23

Se esistono due stazioni "Pizzighettone" e "Ponte d'Adda", e i RE fermano nella seconda, dire "i RE fermano a Pizzighettone" è sbagliato.
E in presenza di un servizio regolare Codogno-Cremona quella fermata si potrebbe anche eliminare.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby Trullo » Wed 14 October 2015; 17:27

I nomi delle stazioni sono fuorvianti. A Pizzighettone sorgono due stazioni, una chiamata Pizzighettone, la più vecchia, la seconda chiamata Ponte d'Adda (nome peraltro senza significato, non esiste alcun toponimo di quel nome)
Il centro storico di Pizzighettone sorge su entrambe le sponde dell'Adda, ma la parte nuova della cittadina si è sviluppata sulla sponda sinistra, per cui la stazione denominata Ponte d'Adda pur più lontana dal centro è più comoda per la maggior parte degli abitanti di Pizzighettone

A proposito la bella cittadina murata la merita una visita, come pure altre cittadine della bassa lombarda, da Sabbioneta a Soncino, come pure naturalmente le cittadine emiliane sull'altra sponda del Grande Fiume, come lo chiamava Guareschi, da Monticelli (luogo di orignie della mia famiglia) a Busseto, da Colorno a Soragna ....
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby mattecasa » Wed 14 October 2015; 17:28

Magari facendo un salto a Polesine, venendo a trovare un forumista a caso :mrgreen:
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby Trullo » Wed 14 October 2015; 17:42

O a Zibello, patria di quella delizia del palate che si chiama Culatello
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby Lucio Chiappetti » Wed 14 October 2015; 18:00

Trullo wrote:IA proposito la bella cittadina murata la merita una visita

Quella volta che ci ho provato (il TCI aveva pure organizzato qualcosa) il treno si era fermato per oltre un'ora prima di Casalpusterlengo :twisted: , per cui non saremmo piu' arrivati in tempo per la visita, e quindi a C.P. abbiamo interrotto il viaggio (non ricordo se sono riuscito a avere il rimborso della tratta non effettuata)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby friedrichstrasse » Wed 14 October 2015; 18:16

Preferibilmente va visitata in occasione della fiera dei fasulìn de l'öc cun le cùdeghe, che si mangiano nelle casematte :D

(È fra due settimane, http://www.fasulin.com/)
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Ferrovia Milano-Codogno-Cremona-Mantova

Postby Fibolz » Thu 15 October 2015; 10:40

Tornando alla Codogno-Mantova qui sotto c'è la bozza di tracce che avevo realizzato.
Come si vede:
- i due R da orario incrocerebbero a S.Michele, ma si può incrociare a Marcaria con un aggravio minimo e ininfluente sulla traccia complessiva, dovendo incrociare ugualmente il RE prima di arrivare a Mantova.
- manca una sede di incrocio intermedia tra Castellucchio e Mantova. L'ho ipotizzata in corrispondenza della zona commerciale/industriale adiacente a Curtatone, dove sembra esserci una SSE con binario dedicato e quindi l'intervento sarebbe minimo.
- le due tracce Codogno-Cremona e Cremona-Mantova (che avevo sviluppato separate pensando a un servizio biorario) sarebbero in corrispondenza a Cremona, per cui andrebbero unite realizzando un unico servizio R Codogno-Mantova.
Image
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests