PRMT

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: PRMT

Postby JA+ » Wed 02 July 2014; 22:25

Non vedo una grande utilità in un ipotetico passante P. Garibaldi-S. Cristoforo (linea Milano-Mortara), anche perchè non ci sarebbe la necessità di instradare tante linee come nel passante Lancetti-P. Vittoria (a meno che non si pensi di prolungare tutte le linee provenienti da Monza e attestarle a S. Cristoforo, ma sarebbe più logico mandarle verso Rho).
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: PRMT

Postby msr.cooper » Wed 02 July 2014; 23:24

dedorex wrote:o maggiore pulizia estetica e qualcosa di spurio sugli orari?

Non è questione di pulizia estetica, quanto di comprensibilità e attrattività del sistema, IMHO.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: PRMT

Postby trambvs » Thu 03 July 2014; 0:05

Secondo me avrebbero più senso delle barrate come intensificazione delle S complete in area peri-urbana.
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: PRMT

Postby GLM » Thu 03 July 2014; 5:44

concordo assolutamente con gli ultimi due interventi: avere delle S con frequenze accattivanti come i 7-15minuti è molto, molto meglio rispetto che avere le S ogni 30 che vanno da ovunque per ovunque, ma per le quali bisogna sempre star dietro agli orari.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: PRMT

Postby Slussen » Thu 03 July 2014; 10:59

Pure io considero il problema posto da msr. cooper importante, sebbene il rovescio della medaglia della proposta di RL sia di quello di avere più relazioni dirette.

La parte sul TPL gomma contiene alcuni principi interessanti, ma tace su un punto fondamentale, ovvero se si ritengono sufficienti le risorse attualmente dedicate oppure no.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: PRMT

Postby mattecasa » Fri 04 July 2014; 17:50

sinceramente S16 non l'avevo mai sentita.
invece secondo me S9 va prolungata a Busto e prima o poi andra' a MXP, come da piani RL.
Almeno c'è, come a Roma, un'offerta equa cioe' con il treno di businnes class gran lus o con la FL1
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: PRMT

Postby brianzolo » Sat 05 July 2014; 9:01

msr.cooper wrote:A me sembra si stia esagerando, con le linee S. Gli interventi infrastrutturali dovrebbero (anche) andare nella direzione di consentire un aumento del numero di treni circolanti senza per questo aumentare il numero delle relazioni.
In altre parole, da qui in poi sarebbe meglio concentrarsi sul raddoppio delle frequenze delle linee S e non sul raddoppio delle linee S. :roll: E' chiaro che per farlo servono interventi infrastrutturali mirati e, in seguito, modifiche pesanti sugli orari, ma se nessuno si pone questo obiettivo saremo sommersi dagli spaghetti colorati.



:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: PRMT

Postby serie1928 » Sat 05 July 2014; 14:51

brianzolo wrote:
msr.cooper wrote:A me sembra si stia esagerando, con le linee S. Gli interventi infrastrutturali dovrebbero (anche) andare nella direzione di consentire un aumento del numero di treni circolanti senza per questo aumentare il numero delle relazioni.
In altre parole, da qui in poi sarebbe meglio concentrarsi sul raddoppio delle frequenze delle linee S e non sul raddoppio delle linee S. :roll: E' chiaro che per farlo servono interventi infrastrutturali mirati e, in seguito, modifiche pesanti sugli orari, ma se nessuno si pone questo obiettivo saremo sommersi dagli spaghetti colorati.



:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Applaudo l'applaudito e l'applaudente :D
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: PRMT

Postby S-Bahn » Sat 05 July 2014; 16:07

Attenzione, l'applaudito mette in guardia contro le esagerazioni (e lo applaudo anch'io :wink: ) ma non mi sembra tout court contro le diramazioni, come magari qualcuno potrebbe interpretare
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: PRMT

Postby serie1928 » Sat 05 July 2014; 16:59

Il problema nasce dal tentativo di voler soddisfare ogni coppia O/D con una relazione diretta senza cambi, nella vana speranza di far sembrare una frequanza doppia, ma riducendo in realtà il tutto a molto meno.
Con l'aggravante che le relazioni sono limitate.

S13 - non deve andare a Saronno, deve rimanere accoppiata alla S2. Poi, il giorno che ci saranno le risorse, S2 finisce a Pavia e S13 continua fino a Mariano, ovvero la S2 a frequenza di 15 minuti.
S12 - ragionamento inverso di quello sopra
S3 e S4 sono un problema? Che restino sfasate se non è possibile avere una frequenza di 10' esatta sui due rami.
S14 e S15 - serve la frequanza doppia? Bene si mandi S5 (o S6) a Rogoredo con il suo "raddoppio" S15 (o S14). L'altra serve poi Treviglio alla frequenza attuale S6+S14 (o S6+S15).

S8 a Rho? Solo per Expo. Poi resti pure a Garibaldi. Con 5/6/14/15 una S ogni 7.5 da Rho mi pare più che sufficiente.
S9 a Busto, perchè no. Resta il problema della regolarità
S16 possibile, se via cintura, da adattare a linea locale, quando le merci by-passeranno il nodo di Milano totalmente (nuova linea merci pedemontana).
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: PRMT

Postby S-Bahn » Sat 05 July 2014; 17:48

Concordo in linea di massima: non è efficiente (e non è nemmeno possibile) soddisfare ogni relazione OD. E' preferibile aumentare le frequenze sui corridoi comuni.
Detto questo non è che bisogna cadere nell'eccesso opposto e imporre cambi sempre e comunque quando è possibile offire sensare reelazioni dirette.
Inltre nel scieglere la configurazione delle linee bisogna tenere conto dell'effettivo stato dell'infrastruttura.

Non ho però capito perché S8 a Rho solo per Expo. Se ci sta ed è utile la si faccia sempre.
Comunque pare che per conflitti con la LP (tracce non simmetriche su decisioni di Moretti...) la S8 non ci stia e che a Rho verrà mandata S11. Ma sempre, perché deve valere solo per Expo un accesso facilitato dalla Brianza alla Fiera (e degli studenti di nordovest al polo universitario di Bicocca)?.
Perchè continuare ad ostinarsi ad usare Porta Garibaldi come stazione di testa quando invece è passante?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: PRMT

Postby GLM » Sat 05 July 2014; 18:18

il più degli studenti di bicocca che arrivano dal nordovest hanno già oggi treni diretti che li portano in garibaldi, dove trovano più frequenza per la bicocca (e dove, male che vada, trovano M5).
il la S di monza brianzola prolungata a rho l'ho sempre vista un servizio ai brianzoli per l'accesso alla fiera, più che un servizio a livello regionale...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: PRMT

Postby Mazzu » Sat 05 July 2014; 18:54

S9 a Busto posso accettarla solo finché non sarà adeguata la Saronno-Seregno (unica soluzione e il collegamento con la Domodossola va assolutamente creato).

Con Rho ci saranno dei problemi di attestamento (non credo sia una novità :roll: ). O i diretti vanno tutti sul 4 (compresi quelli da Milano in deviata) e si attesta a 3 e 5 (anche due sullo stesso binario...), o si attesta su 1 e 2 e si mandano anche S5 e S6 su 3 e 5.
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4044
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: PRMT

Postby JA+ » Sun 06 July 2014; 12:24

S-Bahn wrote:Concordo in linea di massima: non è efficiente (e non è nemmeno possibile) soddisfare ogni relazione OD. E' preferibile aumentare le frequenze sui corridoi comuni.
Detto questo non è che bisogna cadere nell'eccesso opposto e imporre cambi sempre e comunque quando è possibile offire sensare reelazioni dirette.
Inltre nel scieglere la configurazione delle linee bisogna tenere conto dell'effettivo stato dell'infrastruttura.

Direi che la situazione attuale (tralasciando i vari potenziamenti comunque da fare) rispecchia abbastanza questo compromesso. Tra l'altro con la suddivisione delle linee su percorsi diversi si ha la possibilità di avere una relazione diretta (senza cambi) tra due località servite da una linea ogni 30' e la possibilità di una frequenza migliore tra le medesime località aggiungendo un cambio in una stazione "di interscambio". Se i corridoi fossero fissi il sistema sarebbe più rigido, con una sola relazione diretta e uno (o più) cambi per le altre relazioni. Sarebbe molto più facile da comprendere (e memorizzare) ma secondo me meno attrattivo.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: PRMT

Postby serie1928 » Sun 06 July 2014; 13:39

JA+ wrote:Direi che la situazione attuale (tralasciando i vari potenziamenti comunque da fare) rispecchia abbastanza questo compromesso. Tra l'altro con la suddivisione delle linee su percorsi diversi si ha la possibilità di avere una relazione diretta (senza cambi) tra due località servite da una linea ogni 30' e la possibilità di una frequenza migliore tra le medesime località aggiungendo un cambio in una stazione "di interscambio". Se i corridoi fossero fissi il sistema sarebbe più rigido, con una sola relazione diretta e uno (o più) cambi per le altre relazioni. Sarebbe molto più facile da comprendere (e memorizzare) ma secondo me meno attrattivo.

Ed è proprio questo l'errore: 2 frequenze da 30 non valgono 1 da 15.
Per un semplice motivo: le due da 30 minuti non sono equivalenti, quindi una delle due cannibalizza capacità all'altra che risulterà maggiormente affollata. 1 da 15 ha una migliore distribuzione, di conseguenza maggiore potenziale.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 26 guests