Aree dismesse

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Aree dismesse

Postby Lucio Chiappetti » Thu 17 March 2016; 18:46

friedrichstrasse wrote:ottocentesco, dove le diverse infrastrutture sono gestite da società in concorrenza


Per una volta che siamo tutti d'accordo :D (soprattutto sul criticare il corsivo) ... lasciamo stare l'Ottocento (anche se in rete avevo visto una firma che diceva "sei rimasto ancorato al secolo scorso, il mondo e' cambiato ... dicono quelli che vorrebbero riportare le cose a due secoli fa")
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5997
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Aree dismesse

Postby friedrichstrasse » Thu 17 March 2016; 18:47

Chiamatela "concezione arcaica", ci siamo capiti :wink:
Per il resto si possono fare quattro passi anche scendendo dal metrò una stazione prima della destinazione.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Aree dismesse

Postby S-Bahn » Thu 17 March 2016; 18:51

E' che questa vicenda dell'ottocentesco l'hai spinta oltre ogni buonsenso e, secondo il mio modesto parere, spesso anche a sproposito.
Devo ammettere però che qui, con l'esempio dei servizi in concorrenza non integrati, ci sta decisamente bene.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Aree dismesse

Postby sbarabaus » Thu 17 March 2016; 18:55

S-Bahn wrote:Tra l'altro quando dovrà essere chiusa per mesi M2 tra Cadorna e Genova arrivare a due passi dal Duomo farà comodo.


per quale motivo dovranno chiuderla?
sbarabaus
 
Posts: 784
Joined: Tue 17 January 2012; 0:14

Re: Aree dismesse

Postby jumbo » Thu 17 March 2016; 19:05

Chi va in centro a piedi non si spaventerebbe per quei 200 metri in più (presumo che la stazione sarebbe all'altezza di via Bergognone ma con uscite verso il ponte di via Valenza o anche più su).
Il vero peggioramento è nell'interscambio con M2 e con 9-10.
Veramente una proposta poco sensata.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Aree dismesse

Postby friedrichstrasse » Thu 17 March 2016; 19:07

Però anche se si volesse lasciare in esercizio Porta Genova, non basterebbe il solo binario 1 con marciapiede, eliminando tutto il resto? Dal punto di vista dell'esercizio diventerebbe una lunga asta di manovra della stazione di San Cristoforo.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Aree dismesse

Postby S-Bahn » Thu 17 March 2016; 19:07

Concordo con Jumbo.
Invece su una stazione con un solo marciapiede ho molto da dire... anzi, c'è bisogno di dire qualcosa?
sbarabaus wrote: per quale motivo dovranno chiuderla?
Devono rifare le gallerie, specie la parte inferiore, per impermeabilizzarle.
Poi verrà anche la volta di Centrale-Cimiano. Tra Loreto e Udine siamo messi male.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Aree dismesse

Postby Fibolz » Thu 17 March 2016; 19:16

S-Bahn wrote:Oggettivamente si perde poco (che si perde niente non è vero, vai a dirlo a chi dal treno va a piedi in centro) e si guadagna molto. Compreso l'AV a Rogoredo oltre, come hai già detto, più distribuzione urbana dalla cintura sud.
S-Bahn wrote:Non è solo questione di biglietto del tram (o di una M2 al limite del collasso a cui non farebbero bene i Mortara in cintura), ma anche della comodità di arrivare in centro facendo quattro passi.
Premesso che sono sostanzialmente d'accordo con te sul resto, non darei troppo rilievo al "fare quattro passi e andare in centro a piedi", dato che stiamo parlando di una stazione che serve pochissime destinazioni e di rilievo solo locale. Un discorso del genere ha valore se parliamo di flussi turistici, che di certo non sono una componente di traffico degna di nota tra Milano e Mortara.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Aree dismesse

Postby friedrichstrasse » Thu 17 March 2016; 19:26

S-Bahn wrote:Invece su una stazione con un solo marciapiede ho molto da dire... anzi, c'è bisogno di dire qualcosa?

Che cosa? Non capisco.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Aree dismesse

Postby Lucio Chiappetti » Thu 17 March 2016; 19:26

S-Bahn wrote:Devono rifare le gallerie, specie la parte inferiore, per impermeabilizzarle.
Poi verrà anche la volta di Centrale-Cimiano. Tra Loreto e Udine siamo messi male.


Ma allora tutto il casino che hanno fatto e stanno facendo attualmente, binario unico serale tra Loreto e Udine, treni serali limitati a Centrale, a che cosa serve ?
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5997
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Aree dismesse

Postby S-Bahn » Thu 17 March 2016; 19:29

Non lo so, posso solo supporre.
Questi interventi probabilmente sono per tamponare la situazione. Magari pensavano che bastasse. Da quello che so non hanno deciso nulla ma stanno valutando mesi di chiusura per fare un lavoro radicalmente risolutivo.
Mi sa che in alcune tratte, come Piola-Lambrate, ma anche oltre Cadorna, sono veramente messe male.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Aree dismesse

Postby friedrichstrasse » Thu 17 March 2016; 19:35

Continuo a non capire cosa ci sarebbe di male nell'avere un impianto con un solo binario.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Aree dismesse

Postby S-Bahn » Thu 17 March 2016; 19:45

Puoi tirare dentro un treno solo. Non puoi avere arrivi di punta, non puoi ricoverare (per tanto o per poco) un materiale, al primo guasto di qualunque tipo sei nella m...
Insomma non è l'arrivo di una diramazione di una valle con un servizio ogni 120', è una stazione capolinea di Milano. Finché è aperta non puoi avere una situazione così ingessata.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Aree dismesse

Postby alberto t » Thu 17 March 2016; 19:49

poi con più binari si potrebbe anche aumentare il servizio, comunque di binari ce ne sono 4, quindi se devi ricoverare un materiale lo mandi in un altro binario, però cosi il problema è che per andare dal punto in cui ha terminato la corsa al deposito e vice versa deve fare delle manovre (e con l'arretramento dei tronchini dovrebbe farle in direzione San Cristoforo pregiudicando l'arrivo\partenza di altri treni), invece con più marciapiedi puoi partire direttamente da li
alberto t
 
Posts: 1575
Joined: Tue 20 January 2015; 18:30
Location: Arese (MI)

Re: Aree dismesse

Postby friedrichstrasse » Thu 17 March 2016; 20:00

S-Bahn wrote:Puoi tirare dentro un treno solo. Non puoi avere arrivi di punta, non puoi ricoverare (per tanto o per poco) un materiale, al primo guasto di qualunque tipo sei nella m...
Insomma non è l'arrivo di una diramazione di una valle con un servizio ogni 120', è una stazione capolinea di Milano. Finché è aperta non puoi avere una situazione così ingessata.


Siamo comunque al capolinea di una linea con un servizio ogni 60'. Siamo nel centro di Milano, ma la situazione dal punto di vista del servizio è analoga a Salsomaggiore Terme, Pré-Saint-Didier o Marilleva...

Di ricoverare non c'è bisogno, visto che con orario simmetrico i treni che arrivano sono in numero uguale a quelli che ripartono; per eventuali ricoveri abbiamo San Cristoforo che è a soli 2 km di distanza, e i guasti si gestiscono come in ogni altra fermata in piena linea (anzi meglio: si chiude l'impianto e si trasborda l'utenza su S9).

Comunque è un discorso accademico, perché Porta Genova deve chiudere al più presto, per il bene del quartiere e dell'utenza.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests