MI-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Saronno - Seregno

Postby msr.cooper » Sat 20 October 2012; 19:09

S-Bahn wrote:Nel medio periodo va rivisitato il modello di esercizio, per esempio col terzo livello dei semidiretti e S11 accorciata a Seregno o Camnago.

Ecco, una cosa del genere da S-Bahn non me la sarei mai aspettata :lol: Sono anni che sostengo la necessità (ovviamente a medio termine) del terzo livello di servizio sulla Chiasso, ma l'Asesùr me l'ha sempre bocciato :mrgreen:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Saronno - Seregno

Postby fra74 » Sat 20 October 2012; 19:17

Il ragazzo sta maturando :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Saronno - Seregno

Postby S-Bahn » Sat 20 October 2012; 19:21

Ci si può sempre ravvedere... :roll:
Mi sembrava prematuro e inutilmente complicato. La S11 solo adesso sta pian piano diventando una vera S con la frequenza tendente a 30' sempre. L'incremento di utenza c'era ma non era così eclatante e consolidato come negli ultimi tempi e la priorità era, e lo è ancora adesso, completare la frequenza a 30' e alzare la quantità e la qualità del materiale rotabile. Però bisogna guardare avanti e fare qualche ragionamento.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Saronno - Seregno

Postby linea324 » Sat 20 October 2012; 20:04

Parlando di S9 le composizioni "forti" sono state tagliate di una carrozza e da qualche tempo sono da 7 pezzi. Inoltre queste composizioni sono le prime del mattino (6.05 - 6.35 - 7.05) quindi nell'orario critico passano le compo da 6.
La S11 la ignoro ma certamente, senza scervellarsi e senza spendere troppo basterebbe avere tutte composizioni da 8 pezzi sulla S9 (possibilmente tutte aperte e accessibili).
linea324
 
Posts: 566
Joined: Fri 30 July 2010; 10:21

Re: Saronno - Seregno

Postby friedrichstrasse » Sat 20 October 2012; 20:06

S-Bahn wrote:Ci si può sempre ravvedere... :roll:
Mi sembrava prematuro e inutilmente complicato. La S11 solo adesso sta pian piano diventando una vera S con la frequenza tendente a 30' sempre. L'incremento di utenza c'era ma non era così eclatante e consolidato come negli ultimi tempi e la priorità era, e lo è ancora adesso, completare la frequenza a 30' e alzare la quantità e la qualità del materiale rotabile. Però bisogna guardare avanti e fare qualche ragionamento.

Però attenzione:
- manca ancora il secondo livello di servizio, altro che terzo!
- servirebbero potenziamenti infrastrutturali molto complessi: quadruplicamento Seregno-Monza, rifacimento della stazione di Monza, rifacimento della tratta a quattro binari Monza-Greco
- sarebbe più urgente inserire la Carnate-Bergamo nella rete S
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Saronno - Seregno

Postby S-Bahn » Sat 20 October 2012; 20:17

Intanto stiamo ragionando per il domani, non per l'oggi, anche se questo ragionamento va fatto, visto che non ci si sta più, poi certamente manca il primo livello completo, questo sì ed è di fatto indispensabile, anche se teoricamente non strettamente indispensabile, mettere mano alla stazione di Monza. I quadruplicamenti non sono invece necessari in questa ipotesi e con condizioni al contorno immutate.
Inserire la BG tra le linee S è da fare, visto poi che ha frequenze e struttura simili a quelle della S11, ma alla fin fine è solo un problema di classificazione, sia pure da sistemare.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: MI-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno)

Postby brianzolo » Mon 22 October 2012; 8:43

oggi a lissone è festa patronale, uffici e negozi chiusi (esclusi i negrieri)
stamattina ho accompagnato figlia in stazione per s9 delle 7.13, solito pienone
come spesso succede prima carrozza chiusa e buia

sul terzo livello....
tra varese a garibaldi i treni fermano a gallarate busto legnano rho
perchè tra como e centrale i treni non potrebbero fermare a seregno desio lissone e monza?

(ahimè ci sarebbe l'ennesimo capolinea milanese cosa che non mi piace per nulla)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: MI-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno)

Postby friedrichstrasse » Mon 22 October 2012; 10:55

Ma ripetiamo sempre le stesse cose?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: MI-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno)

Postby S-Bahn » Mon 22 October 2012; 18:52

^^ brianzolo, stiamo discutendo del terzo livello e tu ci ammazzi anche il secondo? S11 for ever e morte ai diretti?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: MI-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno)

Postby PhaserIII » Tue 23 October 2012; 0:12

Che poi, ad averne di treni che vanno in Centrale - già un collegamento tra Greco Pirelli e C.le sarebbe molto appetibile
User avatar
PhaserIII
 
Posts: 1790
Joined: Sun 30 July 2006; 1:10
Location: Seregno

Re: MI-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno)

Postby Fibolz » Wed 24 October 2012; 12:04

Una cosa che ho notato: la S9 arriva a Monza completamente scoordinata dalla S8 e S7. E' sovrapposta alla S8, il che significa che sostanzialmente è impossibile cambiare treno, e passa 8 minuti dopo la S7. Non ci sarebbe margine per muovere leggermente le tracce per coordinarle? Da un lato si perde il 15'-15' con la S11, però anche avere entrambe le coincidenze verso Lecco così negative non è un granché...senza contare che anche i diretti per la Valtellina passano 7 minuti prima a Monza.
Ci sono altre interferenze in gioco?
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: MI-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno)

Postby G1R » Wed 24 October 2012; 12:15

Fibolz wrote:Ci sono altre interferenze in gioco?


Fai conto che tutti i treni in questione hanno origine/destinazione Milano, tranne la S9 che però percorre circa 15-20 km di linee cittadine.
Come risaputo in questo forum, il nodo di Milano è un cesso e fare anche un minimo aggiustamento a qualcosa dentro di esso crea non pochi casini, vedasi la "brillantissima" idea del Lombardia Express.
G1R
 
Posts: 442
Joined: Thu 17 February 2011; 15:40

Re: MI-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno)

Postby brianzolo » Wed 24 October 2012; 12:19

preferirei un cadenzamento "normale" verso milano con le varie S ogni 7.5minuti a una loro diversa organizzazione per consentire cambi da nordovest a nordest e viceversa 8--)

ps
concordo con quanto esposto in altri topic e voto per far diventare S anche la bergamo carnate
in tal caso avremmo addirittura 5S da cadenzare
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: MI-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno)

Postby Fibolz » Wed 24 October 2012; 12:47

Non è così semplice. Per rispettare i nodi lungo i percorsi si introducono tanti vincoli.
La S8 ha il nodo 00 a Lecco, quindi partenza da Milano tra 50 e 00.
La SX ha il nodo 00 di Bergamo, quindi partenza da Milano tra 50 e 00, con l'ulteriore vincolo di essere a Carnate intorno a 00/30 per raccogliere la coincidenza da Seregno.
La S7 allo stato attuale è ingessata dagli incroci, quindi partenza da Milano tra le 15 e le 20.
La S11 ha il nodo 15-45 di Camnago, quindi partenza da Milano tra 05 e 10.
La S9 va intercalata alla S11, quindi viene molto a ridosso della S7.
La SX, per quanto possibile, sarebbe sensato cercare di tenerla spaziata al meglio possibile dalla S8.

Il tutto poi andrebbe pensato con SX, S8, S11 a regime ogni 30'. E magari pure la S7.

Con queste premesse, temo che dare un cadenzamento decente sia decisamente arduo...:?
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: MI-Chiasso S9+S11 (era: Saronno - Seregno)

Postby steveaustin84 » Wed 24 October 2012; 13:20

Porto un minimo contributo...l'affollamento sulla S11 (che prendo da 3 anni circa) ha avuto un netto aumento quest'anno con l'inizio dei corsi in Bicocca, sul 10843 già a Carimate è molto difficile sedersi, non dico che siamo al limite ma visto l'andamento penso che nel giro di un anno o poco più in punta si scoppierà.

Domanda, ci starebbero delle carrozze a due piani? Mi sembra di aver letto da qualche parte che ci sono limitazioni in una galleria a Monte Olimpino
steveaustin84
 
Posts: 170
Joined: Fri 27 June 2008; 17:41

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: luca and 35 guests