Patto per il TPL

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Trenitalia (generico)

Postby serie1928 » Wed 12 November 2008; 14:39

E poi si confondono tra punti percentuali e proporzione assoluta:
"In sintesi, il patto stabilisce che per il 2009 le tariffe potranno aumentare automaticamente solo dello 0,75 per cento del tasso d´inflazione reale (ndr: forse è il 75%, oppure un fattore 0,75 :wink: )di quest´anno. Un ulteriore 0,9 per cento (ndr: questo, invece, è proprio un aumento percentuale sul prezzo) potrà scattare con l´arrivo dell´integrazione tariffaria. Un ulteriore 0,75 all´arrivo di una quantità minima di nuovi treni Più un ulteriore 1 per cento legato alla consegna di 150 nuove vetture e 100 nuovi autobus. In pratica, gli aumenti scatteranno solo se ci sarà un riscontro sul miglioramento della qualità del servizio. Inoltre, l´accordo prevede un nuovo assetto del sistema di gestione delle agenzie che determinano gli aumenti."

Penni.... (chi finisce la parola :?: )
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Patto per il TPL

Postby fra74 » Wed 12 November 2008; 15:08

C'è una cosa che non mi è ben chiara. Gli aumenti addizionali legati alla "qualità" valgono solo una volta o per sempre. Tanto per essere chiari: nel 2009 l'aumento potrà essere pari al 75% dlel'inflazione programmata (come del resto già ora). Supponiamo che nel 2010 arrivi l'integrazione tariffaria. Di conseguenza quell'anno l'aumento può essere del 75% dell'inflazione + lo 0,9 per cento.
Se nel 2011 non ci sono fatti nuovi l'aumento di quanto sarà? Solo il 75% o ancora 75%*tasso inflazione+0,9?
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Patto per il TPL

Postby S-Bahn » Wed 12 November 2008; 15:11

teo wrote:Una cosa, ma Milano e i comuni di prima fascia sarebbero gestiti come un bacino a se stante con questa eventuale agenzia?
Il Patto fissa principi e indirizzi, ed è anche normale. E' preciso solo nella quantità di risorse da dare alle aziende, anche perchè il tutto è nato per fermare i ricorsi da parte di queste ultime.
Perntanto non è definito tutto nei particolari, tuttavia non credo che sia gestito "a se stante". Il bacino di Milano coincide territorialmente con le provincie di Milano e di Monza, e faccio notare che su questo hanno firmato e dato il loro assenso la provincia di Milano e i comuni di Milano e di Monza. Non si è espressa la provincia di Monza in quanto esiste sulla carta ma non è ancora istituzionalmente rappresentata, tuttavia non ci sono state evidenti voci di dissenso sul territorio.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Patto per il TPL

Postby msr.cooper » Wed 12 November 2008; 22:08

S-Bahn wrote:Non si è espressa la provincia di Monza in quanto esiste sulla carta ma non è ancora istituzionalmente rappresentata

Fiuuuu, ci è andata bene! Ancora qualche mese e zac... :lol: :lol: Su su, che scherzo...
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Patto per il TPL

Postby skeggia65 » Wed 12 November 2008; 22:47

.......vendolo! :mrgreen:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Patto per il TPL

Postby serie1928 » Wed 12 November 2008; 23:30

Grazie, vedo che sei attento :mrgreen: :lol: :lol:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Patto per il TPL

Postby serie1928 » Wed 12 November 2008; 23:34

fra74 wrote:C'è una cosa che non mi è ben chiara. Gli aumenti addizionali legati alla "qualità" valgono solo una volta o per sempre. Tanto per essere chiari: nel 2009 l'aumento potrà essere pari al 75% dlel'inflazione programmata...

Da quello che ho capito il criterio é stato cambiato: dall´inflazione reale dell´anno prima (oppure era quella programmata del anno che viene?), si passa al 75% dell´inflazione di settore (quest´anno un po´superiore all´inflazione generale). Oppure era cosí anche prima?
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Patto per il TPL

Postby fra74 » Wed 12 November 2008; 23:38

Si hai ragione, è cambiato, comunque il concetto del mio discorso non cambia molto
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Patto per il TPL

Postby serie1928 » Wed 12 November 2008; 23:50

Non volevo mettere in dicussione il concetto, volevo solo una precisazione/conferma e ti ho citato. Grazie.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Patto per il TPL

Postby S-Bahn » Thu 13 November 2008; 2:26

msr.cooper wrote:
S-Bahn wrote:Non si è espressa la provincia di Monza in quanto esiste sulla carta ma non è ancora istituzionalmente rappresentata

Fiuuuu, ci è andata bene! Ancora qualche mese e zac... :lol: :lol: Su su, che scherzo...
E voglio vedere che non scherzi. Nessun comune targato MB ch'io sappia, in ogni caso non è successo "al tavolo", ha avuto nulla da ridire su questo.
Non è poi l'unico accorpamento tra provincie, se è vero che i bacini sono 7.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Patto per il TPL

Postby S-Bahn » Sat 15 November 2008; 0:01

Oggi, in coda al tavolo, seconda ed ultima maxiriunione sull'orario ferroviario.
Mi sono perso l'inizio, per impegni di lavoro, tuttavia da quello che ho visto e dall'atmosfera che si respirava devo dire che ci si è avvicinati molto all'obbiettivo.
Permangono le criticità "imposte da lontano" o causate dai ritardi nel varare in nuovi servizi, sulla parte est e sud di Milano e permangono le limitazione da IPO e da anticipate chiusure serali, ma molte cose sono state sitemate.
Ne indico simbolicamente una, anche se non è la più importante: Il diretto della Valtellina delle 19 è tornato al suo cadenzamento preciso delle 19.20 invece della traccia sporca delle 19.05.
Questo per dire che TI/RFI hanno lavorato seriamente e senza rinunciare all'idea di sistema.
Unica nota stonata l'arroccamento del coordinamento pendolari che ha fatto battaglia sul 10' in più o in meno per l'arrivo di un treno e che insiste in una artificiosa contrapposizione tra l'orario "bello" che piace ai tecnici e l'orario brutto che, nella loro testa, va bene alla gente.
Rimane come mina vagante la minaccia di alcuni tagli che TI si troverebbe costretta temporaneamente a fare non essendo in grado, nell'attuale situazione, di garantire tutta la produzione che esce da quest'orario.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Patto per il TPL

Postby fra74 » Sat 15 November 2008; 0:39

Io farei vedere ai comitati quello che succederà a centrale con lo sputtanamento del nodo 00 e vediamo se magari capiscono che un orario cadenzato integrato non è una cosa che piace solo ai tecnici ...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Patto per il TPL

Postby fra74 » Sat 15 November 2008; 3:12

S-Bahn wrote:Non è poi l'unico accorpamento tra provincie, se è vero che i bacini sono 7.


Ho trovato sul sito del comitato pendolari di lecco la bozza del testo del patto per il TPL. I bacini dovrebbero essere:

  • Milano+Monza
  • Lodi+Pavia
  • Lecco+Sondrio
  • Cremona+Mantova
  • Como+Varese
  • Bergamo
  • Brescia
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Patto per il TPL

Postby S-Bahn » Sat 15 November 2008; 21:50

Questa è l'ipotesi più accreditata, o almeno è la proposta contenuta nel documento del TPL.
A me tutto sommato non sembra irragionevole. Non è certo una suddivisione ideale, ma non vedo comunque accorpamenti migliori.

Esiste un filone di pensiero che dice di non guardare in confini delle provincie ma i bacini reali di traffico, ma non mi trova d'accordo.
A parte che qualunque confine si tracci rimangono fuori sempre importanti relazioni e che gli spostamenti possono anche modificarsi nel tempo, ma soprattutto vedo ultimamente impossibile fare funzionare enti "a cavallo" di provincie.
Per me la suddivisione migliore non è quella perfetta sulla carta (che poi non esiste), ma quella che si riesce a fare.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Patto per il TPL

Postby Slussen » Sat 15 November 2008; 23:50

S-Bahn wrote:Oggi, in coda al tavolo, seconda ed ultima maxiriunione sull'orario ferroviario.
Mi sono perso l'inizio, per impegni di lavoro, tuttavia da quello che ho visto e dall'atmosfera che si respirava devo dire che ci si è avvicinati molto all'obbiettivo.
Permangono le criticità "imposte da lontano" o causate dai ritardi nel varare in nuovi servizi, sulla parte est e sud di Milano e permangono le limitazione da IPO e da anticipate chiusure serali, ma molte cose sono state sitemate.
Ne indico simbolicamente una, anche se non è la più importante: Il diretto della Valtellina delle 19 è tornato al suo cadenzamento preciso delle 19.20 invece della traccia sporca delle 19.05.
Questo per dire che TI/RFI hanno lavorato seriamente e senza rinunciare all'idea di sistema.
Unica nota stonata l'arroccamento del coordinamento pendolari che ha fatto battaglia sul 10' in più o in meno per l'arrivo di un treno e che insiste in una artificiosa contrapposizione tra l'orario "bello" che piace ai tecnici e l'orario brutto che, nella loro testa, va bene alla gente.
Rimane come mina vagante la minaccia di alcuni tagli che TI si troverebbe costretta temporaneamente a fare non essendo in grado, nell'attuale situazione, di garantire tutta la produzione che esce da quest'orario.


O i giornali scrivono fesserie o tu sminuisci le cose!
Si parla di sessanta treni in più che devono tutti essere recuperati con tagli o il sabato e nei festivi o nelle prime e ultime corse.
Ma in rappresentanza di chi/cosa partecipi al tavolo?
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests

cron