Page 2 of 72

PostPosted: Wed 26 September 2007; 17:38
by fra74
Capito, chiedevo perché in realtà sono già stati appaltati i lavori per la chiusura di un PL, ma si tratta di quello immediatamente dopo il fabbricato viaggiatori di Seregno, andando verso Camnago

PostPosted: Wed 26 September 2007; 17:42
by S-Bahn
Lato Camnago sono due.
Uno praticamente in stazione, l'altro un po' più avanti.

PostPosted: Wed 26 September 2007; 17:50
by fra74
Infatti per quello ho parlato di quello "immediatamente" dopo il FV ;)
Per l'esattezza è quello alla progr. 21+790

L'altro è quello a 3 vie nel punto in cui la Saronno-Seregno si separa dalla Seregno-Chiasso e presumo che verrà sistemato (o almeno spero) nell'ambito dei lavori di riqualificazione della S-S

PostPosted: Wed 26 September 2007; 18:24
by msr.cooper
^^ Sovrappasso in progetto.

PostPosted: Thu 27 September 2007; 11:42
by brianzolo
domanda per sbahn o fra74, non so chi sia più esperto in merito :wink:

l'ipotesi di ripristino del terzo binario a lissone e a cantù che genere di turbative potrebbe creare alla normale circolazione?
tempi e modalità?

PostPosted: Thu 27 September 2007; 13:01
by S-Bahn
Non saprei, proviamo a ragionare a voce alta.

Lissone: Probabilmente nulla, a parte brevi interruzioni in fase di allacciamento che possono rientrare nelle normali IPO.
A Lissone c'era un binario centrale, senza marciapiedi, che è stato eliminato.
Potrebbe essere ripristinato, magari con qualche modifica per allungare il modulo. Inoltre potrebbe essere di coretto tracciato venendo da nord, in modo da evitare che IC e merci passino vicino alla gente in attesa di prendere il treno (pochi versonord, molti verso sud), purchè la deviata per il binario uno sia da almeno 60 Km/h, meglio 100. Inoltre la precedenza dovrebbe essere banalizzata (per essere usata anche in direzione Chiasso, con una deviata da 60 o meglio 100.

Cantù: Conosco meno la situazione. Temo che abbiano fatto un pasticcio più difficilmente sistemabile. Infatti hanno cementato tutto e l'hanno fatto contemporaneamente (mi pare) alla realizzazione del sottopasso, pertanto temo che non ci sia da modificare solo il piano del ferro.

Poi c'è Camnago. A parte il tronchino Nord, la precendenza è messa di lato e quindi in una delle due direzioni si deve tagialre la linea. Poi la stazione è corta con i treni che fermano in mezzo al PL e per finire non c'è sottopasso pedonale.
E' certamente un situazione da sistemare, specie se a Camnago dovessero attestarsi le S11/

PostPosted: Thu 27 September 2007; 14:13
by brianzolo
intendi dire che il binario centrale potrebbe essere banalizzato nei due sensi o ho capito male?
la linea veloce avrebbe precedenza sul binario centrale mentre i locali fermano su 1 e 3?

PostPosted: Thu 27 September 2007; 14:27
by S-Bahn
Quasi.
Il binario centrale dovrebbe essere banalizzato, una volta ripristinato, è ovvio... 8--)
Però lo vedrei di corretto tracciato da nord verso sud, con i Regionali che vanno in deviata, ma almeno da 60, per accostare al marciapiede.

Invece da sud verso nord sarebbe utilizzabile ma solo all'occorrenza, non di corretto tracciato, perchè è molto meno importante allontanarsi dal binario 2, e in ogni caso un sorpasso lo si può fare comunque.
Nulla vieterebbe, credo, di mettere una deviata da 160 anche venendo da sud in modo da usarlo come fosse corretto tracciato, ma a questo punto lo spazio occupato da due deviatoi del genere supera la lunghezza del binario di precedenza, e tanto vale pensare ad un quadruplicameento, o almeno ad un terzo binario, tra Monza Elvezia e Desio.

Però prima di avventurarsi in questi voli pindarici bisogna:
- completare la banalizzazione, se già non è stato fatto
- mettere comunicazioni da 60 a intervalli regolari tra pari e dispari, altrimenti la banalizzazione non serve a molto...

Senza questo, a parte precedenze e gestione di irregolarità, non c'è modo dir spostare di notte la IPO e avere finalmente un servizio completo anche tra le 9 e le 12.

PostPosted: Thu 27 September 2007; 15:45
by luchino75
cmq le informazioni sulla S8 mi sono arrivate via e.mail da Formigoni e da Penati.
Se sono attendibili non lo so' ma e' cosi'.......
mentre sulla Lecco Molteno che news ci sono?
dovrebbe diventare una metropolitana extraurnbana........giusto?
ma a Lesmo c'e una stazione oramai chiusa, mentre invece c'e' anche una stazione biassono-lesmo dove passa il lecco molteno, ma sul binario della stazione di Lesmo che treni passano?

PostPosted: Thu 27 September 2007; 15:49
by Ulk
Sulla Molteno dovrebbe nascere una linea suburbana (S7) fino a Besana o Lecco, metropolitana extraurbana mi sa tanto di nome usato per pubblicità e basta.

Lesmo dovrebbe essere sulla Seregno-Saronno, ma altri saranno più precisi. :wink:

PostPosted: Thu 27 September 2007; 15:56
by fra74
Lesmo è sulla Seregno-Carnate e non è chiusa. Ci si fermano 13 treni al giorno

PostPosted: Thu 27 September 2007; 16:04
by luchino75
La fermata di Lesmo centro e' aperta? ma e' fatiscente..........
sulla Seregno Carnate? pensavo che transitassero dei treni per Milano.
Pensavo ad una integrazione con la lecco-molteno........per deviare del traffico da Arcore verso Lesmo.

PostPosted: Thu 27 September 2007; 16:20
by S-Bahn
luchino75 wrote:...per deviare del traffico da Arcore verso Lesmo.
Spiegati meglio, che non si è capito.
Se quello che intendi si traduce con "alleggerire la pressione su Arcore", allora una Molteno ben funzionante può prendersi qualcosa di Arcore a Biassono (che una volta si chiamava Baissono Lesmo Parco, di qui forse l'equivoco), Villasanta nord (attuale Buttfava da spostare più a sud), e Villasanta.

PostPosted: Thu 27 September 2007; 16:25
by luchino75
Esatto, spostare parte dei pendolari ( e sono tanti credetemi!) che arrivano da Lesmo, Villasanta, Correzzana, Camparada da Arcore verso la lecco-molteno.
Non e' un equivoco, esiste una stazione biassono lesmo parco dove passa il lecco molteno (e bassa anche da buttafava!) e l'altra stazione (che io pensavo sinceramente chiusa!) nel centro di Lesmo .
Pensavo ad un futuro collegamento tra la stazione nel centro di LEsmo e la linea lecco-molteno, magari un trenino automatico (modello quello che c'e' al San raffaele!) tanto per abbassare la pressione su Arcore che e' elevatissima.

PostPosted: Thu 27 September 2007; 16:53
by S-Bahn
luchino75 wrote:Pensavo ad un futuro collegamento tra la stazione nel centro di LEsmo e la linea lecco-molteno, magari un trenino automatico (modello quello che c'e' al San raffaele!) tanto per abbassare la pressione su Arcore che e' elevatissima.
NO, PER CARITA'!
Non tiriamo fuori queste boiate!

Abbiamo una rete di binari MERAVIGLIOSA che non sappiamo funzionare e ci inventiamo il peggio del peggio.
Se proprio si volesse (ma serve?) Seregno-Carnate e Molteno si incrociano su due livelli, si fa una bella fermata comune e il gioco è fatto. Ma poi bisogna anche pensare di costruire un orario con coincidenze e rispettarlo. Molto più facile parlare (a vuoto) di metropolitane e people mover....

Se poi il problema è catturare i pendolari in auto, cosa li mandiamo a fare nel centro di Lesmo dove non sappiamo dove metterli?