Page 93 of 95

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Wed 24 October 2018; 19:49
by mattecasa
Vorrei proporre un confronto con una qualsiasi* stazione RFI della Lombardia...
*(per qualsiasi intendo le tipiche stazione poste su linee complementari p.es. Castelleone)

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Thu 25 October 2018; 11:34
by Carrelli1928
Il confronto, volendo, si potrebbe fare anche col Passante - che come illuminazione è paragonabile alle stazioni secondarie di notte...

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Wed 07 August 2019; 19:06
by mattecasa

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Wed 07 August 2019; 19:48
by Astro
Finché non li vedo non ci credo. Comunque Bovisa, grazie anche ai DM di FN, non se la passa così male. Più che la stazione sono sature le linee afferenti.

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Wed 07 August 2019; 20:50
by S-Bahn
Ci deve arrivare anche S8.
Quanto alle linee, alla Asso in particolare, l'intervento prevede il "pacchetto Seveso" dove oltre ai sottopassi di Meda e Seveso (importanti in una linea del genere) c'è il raddoppio delle tratte Seveso-Camnago e Seveso-Meda, più avanti ci dovrebbe essere anche un raddoppio selettivo a Inverigo per l'incrocio dinamico.

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Thu 08 August 2019; 8:09
by brianzolo
ma ci stanno 4 binari a ovest di bovisa?

https://goo.gl/maps/fDaQXA3wchQQrYPT9

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Thu 08 August 2019; 8:48
by spiff
S-Bahn wrote:Ci deve arrivare anche S8.
Quanto alle linee, alla Asso in particolare, l'intervento prevede il "pacchetto Seveso" dove oltre ai sottopassi di Meda e Seveso (importanti in una linea del genere) c'è il raddoppio delle tratte Seveso-Camnago e Seveso-Meda, più avanti ci dovrebbe essere anche un raddoppio selettivo a Inverigo per l'incrocio dinamico.


a seveso non c'è già il sottopasso in stazione?

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Thu 08 August 2019; 8:51
by S-Bahn
Sono i sottopassi stradali senza i quali strada e ferrovia si danno reciprocamente fastidio. A parte guasti e incidenti, i PL costituiscono una quotidiana soggezione per l'esercizio.

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Thu 08 August 2019; 8:55
by spiff
ah ok ho letto dopo che si trattava di sottopassi stradali. ma ha senso portare s8 da garibaldi a bovisa?

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Thu 08 August 2019; 8:57
by S-Bahn
Innanzitutto su usa la parte passante di Garibaldi come tale, e questo fa solo bene. Poi è una connessione diretta dal ramo lecchese a una destinazione molto forte quale Bovisa, sia come destinazione finale sia anche come interscambio,

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Fri 11 November 2022; 17:02
by trambvs
pubblicato il progetto definitivo per l'ampliamento del nodo di Bovisa:
- la stazione beneficerà di 4 nuovi binari e relative banchine, lato 'goccia'
- l'intervento prevece lo spostamento dell'attuale SSE sullo stesso lato
- la realizzazione di uno scavalco tra Cadorna veloce e Garibaldi contribuirà a ridurre notevolmente i conflitti di circolazione
- il FV avrà (finalmente!) vari accessi sui due fronti verso il quartiere, con scale e ascensori in abbondanza
- previsto anche l'utilizzo della piattaforma esistente sul fronte nord, in attesa del prolungamento tranviario
- due nuovi tronchini di servizio (S8/S18) da 250 m c/a a lato della Saronno veloce in zona Quarto Oggiaro/Bovisasca

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Fri 11 November 2022; 17:30
by serie1928
È pubblico ?

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Fri 11 November 2022; 18:12
by trambvs
sì lo trovi qui
la relazione generale contiene buona parte delle informazioni
per i disegni più specifici bisogna scaricare anche gli altri allegati
parti 1, 3A e 3B mi pare per l'architettonico

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Fri 11 November 2022; 19:38
by serie1928
trambvs wrote:sì lo trovi qui
la relazione generale contiene buona parte delle informazioni
per i disegni più specifici bisogna scaricare anche gli altri allegati
parti 1, 3A e 3B mi pare per l'architettonico

Grazie.

Re: Ferrovie Nord

PostPosted: Sat 12 November 2022; 14:58
by frattale029
come progetto non mi sembra niente male. rimane il mio scetticismo riguardo la recente operazione di vendita delle superfici dello scalo farini da parte di RFI, senza lasciare (a quanto pare) un minimo spazio per un eventuale futuro ampliamento dei binari di corsa, soprattutto in vista di nuovi 4 treni phpd (S8 e S18 allungati a Bovisa) e magari altri ulteriori sviluppi (senza illudersi...)

dobbiamo ripetere il solito errore di soffocare la ferrovia senza lasciare adeguate fasce di rispetto, per poi spendere milioni/miliardi per opere cui bastava un po' di spazio in più?

scusate per il piccolo ot