Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby gabri mi tn » Tue 29 November 2011; 16:46

S-Bahn wrote:Non si lascia ad Albairate o si mette una guardia giurata (che costa molto meno di dovere rifare un treno alla settimana).
Diciamo pure che è una gestione da cucù.


che vuoi che costi una pellicola in più... credo proprio di meno di una guardia giurata tutte le notti
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby msr.cooper » Tue 29 November 2011; 17:34

Dimentichi che il treno, per poter essere ripulito/ripellicolato, deve essere messo fuori servizio e portato in deposito, anche solo per un giorno. Con la scarsità di materiale rotabile che c'è, questo porta quasi certamente a dover sopprimere corse o a effettuarle con composizioni ridotte.
E poi, alla lunga, i treni si rovinano.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby linea324 » Tue 29 November 2011; 19:23

Ma queste ultime giuste considerazioni PERCHÉ non le fa nessuno di quelli che le dovrebbero fare?

La stessa situazione di questa mattina e' già accaduta varie volte.

E intanto gira la solita 582 stracolma :bash:
linea324
 
Posts: 566
Joined: Fri 30 July 2010; 10:21

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby S-Bahn » Tue 29 November 2011; 22:26

Perchè hanno una gestione da cucù.
E poi tra pulizia (anche dei vetri), ripellicolatura, fermo treno e altre menate credo proprio che costi molto di più di una guardia giurata invece.
Quando gli svizzeri hanno affittato il flirt per fare il treno della montagna, conoscendo i cucù con cui hanno a che fare, hanno messo forti penali sul danneggiamento dei treni (e se la pellicolatura costa quattro soldi, perché dovrebbero mettere penali salate?), ed ecco che a Tirano il treno è stato guardato a vista notte e giorno, senza perderlo d'occho. Che strano, vero? :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby fra74 » Tue 29 November 2011; 23:47

Le pellicole non costano per niente 4 soldi. una pellicolatura nuova per un treno, tra lavoro e materiale costa qualche migliaio di €, anche più di 10.000. Ma il problema sono i vetri... se si dipinge un vetro e non si riesce a rimuovere si può essere costretti a cambiarlo. non parlo chiaramente dei vetri laterali, ma di quelli delle cabine
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby brianzolo » Wed 30 November 2011; 10:16

è assolutamente indispensabile inventare qualcosa per s9-s11, non è umanamente possibile continuare con ritardi e affollamenti disumani :roll:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby sangrinad » Wed 30 November 2011; 11:02

^^ Per rapporto al problema dei vandali, magari al netto costa meno ricoverare i treni allo scalo merci di Chiasso :mrgreen:
sangrinad
 

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby linea324 » Wed 30 November 2011; 11:39

brianzolo wrote:è assolutamente indispensabile inventare qualcosa per s9-s11, non è umanamente possibile continuare con ritardi e affollamenti disumani :roll:


TAF in doppia o PR da 8 o DP da 6. Tutte composizioni così composte.

Il resto e' filosofia dei trasporti.
linea324
 
Posts: 566
Joined: Fri 30 July 2010; 10:21

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby calbo » Wed 30 November 2011; 13:33

Per la cronaca anche oggi 24106 soppresso, a Gaggiano il MI-MO credo 10508 ha fatto fermata anche se non prevista.

EDIT: se non erro in questo periodo c'è un aggiornamento dell'orario di solito, sono previste variazioni per S9 e/o Milano-Mortara-Alessandria, che voi sappiate?
calbo
 
Posts: 156
Joined: Mon 08 November 2010; 15:31

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby fra74 » Wed 30 November 2011; 13:59

per la S9 no, per la mortara è previsto qualche piccolo aggiustamento orario di qualche treno. Dovrebbero esserci delle anticipazioni nel topic della Mortara, se cerchi bene
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby linea324 » Wed 30 November 2011; 14:09

calbo wrote:Per la cronaca anche oggi 24106 soppresso, a Gaggiano il MI-MO credo 10508 ....


10506 :wink:
linea324
 
Posts: 566
Joined: Fri 30 July 2010; 10:21

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby sara78 » Wed 30 November 2011; 18:15

calbo wrote:Per la cronaca anche oggi 24106 soppresso, a Gaggiano il MI-MO credo 10508 ha fatto fermata anche se non prevista.


per la cronaca.. è tutto il giorno che i treni "derivati" dal 24106 vengono soppressi.. :wall:
sara78
 
Posts: 5
Joined: Wed 30 November 2011; 18:10

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby linea324 » Wed 30 November 2011; 18:49

Sarà guasta anche il cesso della 582. Perché va detto che "quella" 582 era la piu sgangherata che ci fosse. :bash:
linea324
 
Posts: 566
Joined: Fri 30 July 2010; 10:21

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby Teo2257 » Tue 06 December 2011; 15:37

S-Bahn wrote:Non ho numeri precisi ma ho la sensazione che a stima con 20-25 composizioni pesanti si risolvono la maggior parte dei problemi di capacità di tutta la rete.
Che non significa necessariamente 25 TSR nuovi da 6+3 pezzi (ovvero altri 50 TSR), ma significa che in 20-25 treni servono mediamente 2 carrozze in più, ovvero servono su tutta la rete meno di 50 carrozze, tra PR e DP, magari anche con qualche MD e uno o due TAF da rinforzare in doppia.

Non mi sembra un obiettivo irraggiungibile, anzi viene quasi di conseguenza se si sistema finalmente la vicenda di una manutenzione efficiente e soprattutto efficace. In caso contrario la vedo comunque dura, anche aggiungendo più risorse del necessario.



Faccio comunque 3 considerazioni:
1. se è vero che molte (troppe) carrozze sono ferme in attesa di revisione e/o pezzi di ricambio (i convertitori nuovi ad esempio), parte del problema si risolverebbe automaticamente se solo si mettesse seriamente mano al problema (e con i treni nuovi di settimana prossima diventerà ancora più cruciale)
2. se continuiamo ad aggiungere servizi (cosa buona e giusta e che anche personalmente sostengo con tutte le forze), necessariamente servono nuovi treni. Che siano TSR, Vivalto, GTW (anche elettrici), Flirt, o tutto quello che volete voi... ma servono!!!
3. anche ipotizzato di riuscire a coprire il gap e garantire la presenza del materiale adeguato su tutti i treni... è ora di cominciare a sotituire qualcosa di obsoleto. Obiettivamente... PR 38000, ALe 801 ed ALe 803 sono mezzi che hanno fatto la storia, ma sono obiettivamente fuori tempo. Andrebbero sostituiti... e non possiamo aspettare ancora molto... :roll:
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: Linea Suburbana S9 (anno 2011)

Postby S-Bahn » Tue 06 December 2011; 17:15

In realtà si è aggiunto non poco in termini di treni. I servizi sono raddoppiati eppure la fame di carrozze e locomotive non è più acuta di 10 anni fa, anzi...
Il vero gap è sempre nella qualità della manutenzione su cui sono stati fatti troppi annunci senza risultato. Ragionevolmente non ci siamo aspettati nulla per diversi mesi non credendo ai tempi stretti promessi negli annunci, ovviamente, ma ormai stanno passando anni...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 27 guests