Page 5 of 6

PostPosted: Mon 07 January 2008; 23:48
by danny1984
Slussen in altra discussione wrote:Lo Stradabus non è più gestito da Atm, bensì da Gabrielli.

Sono andato alla ricerca di news sul sito di Buccinasco
Comune Buccinasco wrote:Lunedì 7 gennaio 2008 inizierà il nuovo servizio di trasporto "Bus Navetta" che collega la stazione della metropolitana MM1 Bisceglie con Buccinasco (e non viceversa). Il servizio accompagnerà gli utenti dal capolinea fino alle loro abitazioni.
Il servizio funzionerà dal lunedì al venerdì, festivi esclusi.
La prima corsa è prevista alle 19.52, l'ultima alle 22.31; dovendo accompagnare gli utenti a destinazione, non è possibile conoscere con esattezza gli orari delle partenze intermedie. Il pullmino comunque partirà in concomitanza dell'arrivo della metropolitana a Bisceglie.
Ci saranno in vendita due tipi di biglietto:
- il biglietto singolo, valido per una sola corsa Bisceglie-Buccinasco, costa 3 euro;
- il carnet da 10 biglietti, valido per 10 corse Bisceglie-Buccinasco, costerà 25 euro.

Scusate, ma... l'utilità? Sostituire 351 (che effettivamente sparisce) e 321 (1 corsa ogni 70' circa) nelle ore serali di rientro?

PostPosted: Tue 08 January 2008; 12:57
by Slussen
Bah... una sorta di servizio a chiamata.

Comunque non sostituisce, ma integra lo stradabus (ieri ho visto partire la corsa delle 19 da Bisceglie).

PostPosted: Tue 08 January 2008; 20:17
by mat327_5700
54er wrote:Cioè in parole molto molto povere è un servizio che ha i tratti più da NCC?!? Intrigante e misterioso! Visto che sei particolarmente afferrato sullo Stradabus, per capirci, non ha numero di linea? E' una linea del Sitam o devo pagare un biglietto particolare a bordo? E se voglio vedere queste redivive 55xx non ho neanche un orario preciso perchè il servizio c'è solo quando gli gira al sindaco di Buccinasco?!? Giusto?

Il servizio si svolge PIU' che regolarmente

Il suo numero di linea è 580
é una linea con biglietto supplementare. Il biglietto costa 1 euro e vale una giornata intera
L'orario lo trovi sul sito di Buccinasco
Il servizio viene gestito da 5509, 5518, 5527, 5528, 5529 e molto sporadicamente da 57xx

PostPosted: Tue 08 January 2008; 20:19
by mat327_5700
dorlidoc wrote:Se qualche nostalgico vuole diverse 55xx girano regolarmente sulla linea 920 Trezzo-Gessate (soprattutto dal lunedi al venerdi).
[/quote]

Sai che non le ho mai viste? A me capitano sempre 53xx e 56xx

PostPosted: Tue 08 January 2008; 20:21
by mat327_5700
Cristian1989 wrote:Ultimamente su 704 e 708 (12 mt - Sarca) molto spesso utilizzano le 56xx (le ultime tipo 565x), e anche le 57xx (sempre le ultime 579x).
Se non sbaglio le 57xx sono divise nei depositi così:
5700-5789 Giambellino (201-202-220-320-321-322-325-327-328-351);
5790-5999 Sarca (700 sporadicamente; 704-708 spesso);
5800-5809 Novara (423).

Invece le 56xx la maggiorparte sono fuori città, tra Monza e Trezzo e qualcuna a Sarca!


No sono divise così:
5700-5790 Giambellino (poveretta la 5790, anche se è la91 esima, viene sempre esclusa)
5791-5797 Sarca
5798-5804 Novara

Le 56xx sono anche a Cuggiono e Abbiategrasso

PostPosted: Tue 08 January 2008; 20:23
by Cristian1989
^^^ 57xx penso in casi eccezionali...le 57xx sono state acquistate dalla regione, ed essa non vuole che si utilizzino per linee "private".

PostPosted: Tue 08 January 2008; 20:24
by mat327_5700
Infatti, a me è capitato solo due volte: con la 5726 e la 5770

PostPosted: Tue 08 January 2008; 20:53
by teo
mat327_5700 wrote:Le 56xx sono anche a Cuggiono e Abbiategrasso

Erano!

PostPosted: Tue 08 January 2008; 21:21
by mat327_5700
teo wrote:
mat327_5700 wrote:Le 56xx sono anche a Cuggiono e Abbiategrasso

Erano!


Ci sono ancora, stamattina l'ho persa sulla 324, non ho fatto caso alla matricola

PostPosted: Wed 09 January 2008; 17:21
by mat327_5700
Però stamattina niente 56xx, ma 1826... l'ho scritto ovunque ma per me è una cosa stupenda, è il regalo più bello di Natale che possa avermi fatto l'ATM (ed è il regalo più bello in assoluto di questo Natale). Adesso tutte le mattine (sperando di trovare sempre la 18xx, altrimenti una 17xx, ma a quelle oramai ci ho fatto l'abitudine) uscirò di casa dieci minuti prima ed eviterò di prendere un Cityclass...

PostPosted: Wed 09 January 2008; 17:45
by simix920
come ti ho già detto su msn..io durante quest'estate e anche ad ottobre ne trovavo tante di 18xx sulla 324 ferme a romolo...testimoni linea91 e gabriele! :D

PostPosted: Wed 09 January 2008; 18:08
by mat327_5700
Strano, io non le ho mai viste, poichè d'estate non c'ero mai

Re: Linee speciali

PostPosted: Tue 30 June 2009; 13:35
by LUCATRAMIL
Ho notato che l'85 arriva davanti a Musocco. Quando da piccolo frequentavo "el Maggiur" ricordo che c'era una linea interna, longitudinale e centrale rispetto ai campi (utilità modesta per gli anziani); rammento l 'Esatau P e il 411 a fine carriera, il 718 ecc. Ora è da un po' che non vado,frequento Lambrate, ove arriva la 55.
Domanderella: ma perchè non fanno entrare la linea automobilistica che porta al Cimitero e non le fanno fare 1/3/5 fermate all'interno a seconda delle dimensioni del Campo Santo? Vabbé il 14 (che io prolungherei comunque oltre il Maggiore) o le linee tranviarie davanti al Monumentale, ma negli atri casi, dove arriva un bus mi sembrerebbe logico farlo penetrare. Ora l'anziano che arriva con l'85 al Maggiore deve scendere, entrare a piedi e risalire sul bus interno. Per la questione fiori? Uno se li prende prima. Eppoi, con l'aumento delle cremazioni, la neccessità floreale calerà.
Scusate l'argomento allegro.

Re: Linee speciali

PostPosted: Tue 30 June 2009; 18:22
by linea 91
l'85 al maggiore ??? ma cosa stai dicendo ???

li ci passa la 72 e la 40

Re: Linee speciali

PostPosted: Tue 30 June 2009; 18:29
by Slussen
Evidentemente ha una piantina molto vecchia.

Comunque, la linea Interno cimitero Maggiore esiste eccome (e l'ho vista arrivare anche a 4 tabelle).