Page 4 of 54

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Sun 18 January 2009; 18:08
by emagia
è in servizio,come anche la 2816,così pure la 2222.

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Mon 19 January 2009; 19:11
by brianzolo
ROMA - Un pullman di linea con una cinquantina di persone a bordo, tutti studenti, è uscito di strada sulla provinciale Castiglionese, nelle Marche. Dalle prime informazioni dei vigili del fuoco, nell'incidente avvenuto nel territorio del comune di Fermo, ci sarebbero almeno una ventina di feriti, di cui una ragazza in gravi condizioni.

Il pullman, che appartiene alla società Steat, trasportava studenti, prevalentemente delle scuole superiori, lungo la linea Fermo-Massignano. I feriti sono stati trasportati all'ospedale di Fermo e in altri nosocomi della zona. La più grave è una ragazza che ha riportato una frattura al bacino ed è stata soccorsa dall'eliambulanza.

http://www.repubblica.it/2008/12/sezion ... arche.html

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Thu 29 January 2009; 21:14
by mat327_5700
Esemplare incidente stamattina a Cesano, la 5775 inchioda, arriva a seguito la 2317 che le va addosso, dietro arriva un camoin del'AMSA fa altrettanto, dietro il camion una Fiat panda che anche lei si schianta... Risultato? per gli autobus quasi niente... Per il camion e la macchina qualche graffio e paraurti danneggiato alla Panda...

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Thu 29 January 2009; 21:24
by emagia
La 2317 non si è fatto nulla?

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Thu 29 January 2009; 21:30
by mat327_5700
No, anche perchè mi pare di averla vista in giro oggi pomeriggio stesso

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Fri 30 January 2009; 13:53
by emagia
si è appena scontrata la 6093 con un'automobile alla fermata di Velasquez.
L'imbecille in auto ha fatto inversione a U e non si è accorto dell'autobus e ci ha picchiato contro.
Ma si può essere più idioti???!!!

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Fri 30 January 2009; 14:17
by LUCATRAMIL
....sagerato! finalmente c'è qualche automobilista che PRENDE l'autobus...... :)

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Sat 31 January 2009; 0:33
by skeggia65
Sarà un parente di quello che, anni fa e un po' più avanti (quasi in Melozzo da Forlì), fece inversione perchè aveva visto un parcheggio......mentre arrivava una 49XX (tram)........ :lol:

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Fri 06 February 2009; 10:44
by danny1984
In questo momento esattamente davanti al mio ufficio (viale Brianza) la 4333 trainata dal carro soccorso è stata tamponata da un furgone. :lol:
Roba lievissima cmq.

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Fri 06 February 2009; 19:20
by mat327_5700
Dipende, se tamponata una vettura spesso può spaccare i supporti del motore e compromettere tutto il funzionamento

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Fri 13 February 2009; 7:40
by emagia
Ieri in Via Rismondo si è scontrata una 27xx sulla 67. Inoltre in Via Pergolesi c'è stato un frontale tra 915 e un auto e in Cusani è deragliata la 1661.

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Fri 13 February 2009; 17:56
by simix920
Ho letto sul City, nella sezione dedicata ad ATM, le lamentele dell'azienda inerenti al comportamento scorretto da parte degli automobilisti milanesi.. che spesso e volentieri provocano incidenti che coinvolgono i mezzi pubblici..

Se però ci si tira la zappa sui piedi, non facendo manutenzione agli scambi, che ogni giorno provocano un deragliamento...

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Fri 13 February 2009; 17:58
by trambvs
^^ Siamo così sicuri che i recenti numerosi deragliamenti in prossimità degli scambi sia solo colpa dell'infrastruttura e non ci sia, magari solo in alcuni casi, una complice disattenzione del tranviere? :wink:

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Fri 13 February 2009; 18:01
by simix920
Beh, potrebbe anche essere, ma non penso che i tramvieri si siano messi a fare i "matti" da un giorno all'altro..
Sicuramente c'è un evidente problema di mancata manutenzione, e non si può negarlo..

Re: Incidenti automobilistici

PostPosted: Sat 14 February 2009; 11:21
by lanciaesagamma
I tranvieri fanno troppo spesso da capro espiatorio, purtroppo chi lavora col pubblico ha il problema che basta un solo cattivo esempio (di cui nessuno può certo negare l'esistenza, di incompetenti -per non dire di peggio- che guidano i mezzi ne ho visti molti...) per stigmatizzare un'intera categoria... E il fatto che il pubblico non ha certo una stima elevata del personale di guida fa il resto. Ricordo ancora l'allucinante frase di Catania, in occasione del guasto alla M2 di qualche mese fa che l'aveva resa KO praticamente un'intera giornata, che suonava press'a poco così: "ogni singolo dipendente dell'A.T.M. oggi dovrebbe chiedere scusa all'utenza per questo inaccettabile disservizio".
Forse nel dire ciò dimenticava che l'80 % dei dipendenti dell'A.T.M. è personale viaggiante, e sicuramente molti tra questi quel giorno l'avevano presa in quel posto come tutti gli utenti "estranei" all'A.T.M. ... Basti pensare a quanti OE di Palmanova e Leoncavallo avranno dovuto arrangiarsi con le navette... Per non parlare degli autisti di queste navette, che chissà quanti insulti si sono presi quel giorno... Anche questo è indice della considerazione dell'Azienda verso i suoi dipendenti.