Problema delle fermate non sicure...

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Problema delle fermate non sicure...

Postby avc » Wed 02 June 2010; 16:47

Milano è piena di vie e piazze con fermate poco sicure per i passeggeri a incominciare a quanto dice De Corato da Via Zante (ne parlavamo già nell'altro topic) oltre che per esempio alle fermate di Via Porpora, Viale Monte Santo...
Parliamo qui di questo problema, segnalando anche le altre vie dove si riscontra il problema
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby Federico_2 » Wed 02 June 2010; 17:25

Ho attraversato piu' volte a quella fermata di De Corato. Non vedo niente di insicuro, anche perchè su quella strada vige il limite di 50 km/h e comunque l'attraversamento è perfettamente coerente con le ultime normative pertinenti la sicurezza degli attraversamenti. Se proprio vogliamo, basta mettere un bel dosso prima dell'attraversamento e la sicurezza è garantita al 100%
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby lanciaesagamma » Wed 02 June 2010; 21:25

Il dosso ti fa calare a 30, ma direi che la velocità ottimale è 20... comunque sono passato anche oggi da via Mecenate, da un punto di vista veicolare (ero in auto) la nuova situazione non mi pare così tragica... dal punto di vista del tram, chiaro che questo semaforo è una perdita di tempo in più che si somma ai vari rallentamenti che già c'erano anche prima. Ma se vogliamo parlare di fermate "non sicure"... beh per me sono ben altre... quella di via Procaccini angolo via Messina, per esempio... per quelle di via Porpora a quanto pare il problema verrà presto risolto alla radice.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby skeggia65 » Wed 02 June 2010; 23:36

Gli attraversamenti (non le fermate) di Mecenate sono poco sicuri a causa della velocità che molti decidono di raggiungere. I dossi sono un problema, dato il notevole traffico pesante. L'unica soluzione sono autovelox (almeno 3 per senso di marcia), T-red e telecamere. Un po' di sano bastone e vedi come si educa la gente.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15909
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby lanciaesagamma » Thu 03 June 2010; 9:42

Io sui T-Red non sono molto favorevole perchè ci sono situazioni dove finisci per forza in mezzo all'incrocio con il rosso (cioè in caso di congestionamento della strada). Poi certo, ammettendo che siano installati per la sicurezza e non per mangiarci sopra come nel 99 % dei casi, magari puoi anche farti togliere la multa in condizioni particolari ma è uno sbattimento gratuito! Sugli Autovelox, invece, favorevolissimo...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby S-Bahn » Thu 03 June 2010; 9:48

Sul finire "per forza" col rosso in mezzo alla strada, il sempre più dimenticato CDC direbbe che si deve impegnare l'incrocio solo se si è sicuri di arrivare dall'altra
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby Federico_2 » Thu 03 June 2010; 9:51

CDC :?:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby S-Bahn » Thu 03 June 2010; 10:03

CDS, mi è scappato il dito. Volevo dire Codice della Strada... sorry
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby MünchnerFax » Thu 03 June 2010; 10:11

In Germania gli apparecchi per il controllo del semaforo rosso, quando rilevano un veicolo che si muove col rosso, fanno di norma due o tre foto in sequenza. Le foto hanno un campo abbastanza ampio da inquadrare l'area di incrocio. Da queste foto l'ufficio competente può stabilire se uno è passato in velocità violando il rosso, oppure se l'incrocio era intasato e uno ci si è ritrovato in mezzo, nel qual caso chiudono un occhio.
A proposito, in Germania è permesso fotografare il guidatore. Sia gli autovelox che gli apparecchi al semaforo fotografano dal davanti, e l'ufficio competente ha facoltà di identificare la persona al volante confrontando le foto a disposizione delle autorità (es. foto di patenti o passaporti dall'anagrafe).
Da ultimo, le multe e i provvedimenti accessori (sospensione della patente) sono crescenti. Se è la prima volta, gli importi sono bassi (molto più bassi che in Italia). Poi, più ne prendi e più ti rovinano.

Provo a rientrare in tema in extremis. In Italia con la storia delle "fermate non sicure" installiamo ringhiere, muri, recinti. A Monaco le fermate del tram sono così, ovunque, anche sui viali di scorrimento come quello inquadrato.
A Genova in corso Europa hanno fatto le pensiline con questa struttura aggraziata e soprattutto leggerissima. :roll: Mi è stato detto "Eh sai, è per la sicurezza, altrimenti sarebbe pericolosiSSSSimo!" Come se dovesse trattenere un camion lanciato di fianco a ottanta all'ora.
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby friedrichstrasse » Thu 03 June 2010; 12:34

In compenso, a Milano ci sono schifezze come questa. Sopprimiamo le linee 12 e 27 per risolvere il problema? :wall:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby lanciaesagamma » Thu 03 June 2010; 12:57

Davvero, anche la fermata di Vitruvio/Settembrini direz. Centrale è identica... certo se sei agile e sei abituato ai pericoli del traffico te la cavi senza ammazzarti, ma un anziano o un disabile come fa? Ho idea che queste banchine siano state concepite troppi anni fa, quando effettivamente il traffico privato era sì e no un terzo rispetto ad oggi... e come molte altre infrastrutture tranviarie non sono più state aggiornate, incuranti di una realtà che cambiava.
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby GLM » Thu 03 June 2010; 15:18

lanciaesagamma wrote:Io sui T-Red non sono molto favorevole perchè ci sono situazioni dove finisci per forza in mezzo all'incrocio con il rosso (cioè in caso di congestionamento della strada).

MünchnerFax wrote:In Germania gli apparecchi per il controllo del semaforo rosso, quando rilevano un veicolo che si muove col rosso, fanno di norma due o tre foto in sequenza.


che io sappia, in italia i T-red sono illegali da almeno un paio di annetti. chi ha modo di bazzicare per la provincia, avrà notato che sono stati quasi tutti rimossi o sostituiti con i nuovi "V-red", che appunto anzichè una semplice foto fanno una sequenza di fotogrammi in modo da permettere di accertare se il veicolo in questione ha oltrepassato la linea di arresto col rosso perchè non aveva voglia di aspettare il verde, o perchè si è spostato per lasciar passare un'ambulanza che stava per sopraggiungere.

per quel che riguarda il CDS e l'occupare l'incrocio senza la certezza di poterlo superare, è indubbiamente un vizio che i più hanno (mi è capitato più volte di incazzarmi con gente convinta di avere tutto il diritto di bloccare la strada incrociante) ma c'è anche da dire che non sempre è applicabile. esempio:
prendiamo due strade perpendicolari larghe 20m e trafficate. il veicolo davanti a me è l'ultimo che riuscirà ad accodarsi fuori dall'incrocio, ma io lo scoprirò solo al momento, prima di tutto perchè non sempre si riesce a vedere oltre il veicolo di fronte (es: davanti hai un furgone) e comunque attraverso il lunotto non si riesce a capire bene quanto spazio rimane al di là dell'incrocio. e in ogni caso, O tengo una distanza dal veicolo di fronte di 20m+lo spazio di arresto (e inevitabilmente si infilerà almeno un'auto tra me e quello che sta(va) davanti, quindi, il problema rimane), oppure quando me ne accorgerò, sarò ben nel mezzo dell'incrocio.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby lanciaesagamma » Thu 03 June 2010; 16:19

Sì appunto... chiaramente mi riferivo a situazioni dove non è possibile fare altrimenti... i vari piloti mancati ovviamente non mi fanno nessuna pena (e questo credo si sia già capito... ih ih)
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby S-Bahn » Thu 03 June 2010; 18:33

GLM wrote: che io sappia, in italia i T-red sono illegali da almeno un paio di annetti.
C'è stata una recentissima sentenza secondo la quale, visto che erano omologati e rispettavano i parametri di legge, sono stati riammessi.

Quanto alla fermata mostrata da friedrichstrasse, soffre sostanzialmente di un problema: la banchina è troppo stretta. Dalla foto si vede che non c'è spazio in abbondanza, ma rosicchiando un po' dalla strada e un po' dal marciapiede si recupera quasi un metro e mezzo e situazione è sistemata. Ma c'è da dire che manca una sensibilità per interventi mirati e di taglia modesta, ma risolutivi.
O non si fa nulla o parte un grande e costosissimo progetto di riqualificazione della via. Si sta in ballo 10 anni e non è detto che alla fine sia meglio di prima.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Problema delle fermate non sicure...

Postby friedrichstrasse » Thu 03 June 2010; 18:37

No, il problema non è la banchina stretta, ma il fatto che per raggiugerla i pedoni devono camminare in mezzo alla carreggiata per una decina di metri, fra la corsia delle macchine e quella dei mezzi pubblici.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Next

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests