Page 1 of 2

OT da "Rotaie e fermate abbandonate"

PostPosted: Tue 20 October 2009; 12:01
by Cristian1989
Prosegue da qua: viewtopic.php?f=4&t=1697&p=247129#p247129

Mah io lo vedo come un largo ed enorme viale moderno con palazzi moderni...forse dopoguerra o anni '50/'60 è stato cambiato?

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 12:58
by LUCATRAMIL
Io ricordo un parterre tranviario centrale con alberi e non alberi sul lato marciapiede come nella seconda foto.
nella prima, poi, si vede un estremo della Stasiun e non il centro per cui non sono sicuro che sia Vittor Pisani

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 12:59
by S-Bahn
Sì, ho anch'io questo dubbio.

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 13:02
by Trullo
Direi che la prima foto è stata scattata sul lato sudest di piazza Duca D'Aosta (a destra ci sono edifici, a sinistra la piazza)

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 13:15
by trambvs
Concordo, insomma dovrebbe essere sempre dalla Vittor Pisani (angolo opposto all'attuale MacDonald's), la parte del FV che si vede sulla sinistra credo sia l'atrio della biglietteria est...

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 13:21
by Slussen
trambvs wrote:Anche adesso è alberato...
http://milano.repubblica.it/multimedia/home/6849942
:bash:

Ma è più grosso il vaso che l'albero...

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 13:22
by Slussen
ing wrote:M3 dici? Secondo me prima. Quando da bambino venivo a Milano ricordo già l'attuale quinta di edifici.



Forse con l'inizio dei lavori per M3?

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 13:22
by Trullo
Se quello è un albero, le piantine di basilico mezze morte che ho sul balcone sono la foresta amazzonica

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 13:22
by trambvs
Vai a spiegarlo a quel signore tutto fiero nella terza immagine... 8--)

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 15:11
by Stadtbahn
Comunque via Vittor Pisani era alberata con la sede tranviaria al centro, con sezione simile a viale Piave per capirci. :wink:

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 15:41
by friedrichstrasse
Via Vittor Pisani è stata trasformata (raddoppiandone la larghezza) fra gli anni '60 e '70. L'idea però era dell'anteguerra, quando un'anonima strada operaia diventò di colpo l'accesso alla nuova stazione (1931).

Gli alberi sono scomparsi con lo scavo della M3, negli anni '80.

Io la preferisco così, a parte ovviamente quegli schifosi vasi.

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 17:08
by S-Bahn
I gusti sono gusti. Peraltro gli "schifosi vasi" sono un particolare di importanza irrisoria che va e che viene, è tutta la strada che non sa più di nulla.

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Tue 20 October 2009; 22:25
by skeggia65
No, dai. Bella, è bella. Fa concorrenza a corso Europa! :mrgreen:
:ot:

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Thu 22 October 2009; 13:54
by Cristian1989
friedrichstrasse wrote:Io la preferisco così, a parte ovviamente quegli schifosi vasi.

Idem, senza quei vasi è meglio! :wink:

Re: Rotaie e fermate abbandonate

PostPosted: Fri 23 October 2009; 12:10
by Autotreno
La Via Vittor Pisano è uno degli scempi più nefandi del dopo guerra,ed ora proseguono non contenti....
Finchè c'è stato il tram in mezzo un minimo di armonia c'era ancora ora è uno dei tanti orrori del centro di Milano,tanto con la scusa della Expò proseguiranno con gli aborti che han tenuto fermi nei cassetti con Tangentolpoli