Da Milano a Memphis in tram

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Da Milano a Memphis in tram

Postby enfantperdu » Fri 04 January 2008; 5:32

Sono al momento a Memphis, Tennessese nota al mondo come la patria di Elvis Presley.
Il centro ed il lungo fiume di Memphis sono serviti da due linee tramviarie di tipo turistico. Salendo su uno di questi tram, pur non essendo un esperto ho capito che doveva essere piú o meno coevo delle nostre carrelli.
Ho chiesto informazioni al conducente che mi ha parlato di un'etá di 85-90 anni. Quando gli ho detto che i tram piú vecchi di Milano hanno 80 anni mi ha risposto che i tram di Memphis vengono da Milano! Ha poi sostenuto che si tratta di tram australiani, poi venduti a Milano e da Milano a Memphis.
Cosa ne dite? Il simpatico driver mi ha cacciato delle palle grandiose? Oppure il mio inglese é peggiore di quello che pensavo? Oppure c'é qualcosa di vero?
Qualche storico di tram sa come stanno le cose?
enfantperdu
 
Posts: 40
Joined: Sun 16 September 2007; 1:58
Location: Cinisello Balsamo

Postby mimac » Fri 04 January 2008; 9:53

Ciao, i tram di Memphis sono in gran parte delle W2 ex Melbourne, con alcuni altri mezzi proveneinti dal Portogallo.
L'unica cosa che potrebbe provanire da Milano sono i pantografi, che sembrano realizzati a partire dai nonstri pantografi in uso sulle 28.
per maggiori informazioni vedi qui a seguito: http://world.nycsubway.org/us/memphis/

Ciao Andrea

PS Aggiungo che forse la vettura 453, replica realizzata dalla Gomaco (la società che ha acquistato circa 80 nostre 28), potrebbe essere stata realizzata con parti provenienti dai nostri tram.
mimac
 
Posts: 188
Joined: Thu 07 September 2006; 15:44

Postby linea 91 » Fri 04 January 2008; 18:38

ci sono foto di queste nostre '28 a quell'azienda ?
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Postby skeggia65 » Sat 05 January 2008; 0:46

Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby linea 91 » Sat 05 January 2008; 10:48

questa è una linea 0 è un tronco museo ?

http://www.gomacotrolley.com/Resources/ ... G_0203.jpg
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Postby Coccodrillo » Sat 05 January 2008; 22:47

Dovrebbe essere un museo.

Comunque negli Stati Uniti sono comuni linee tranviarie turistiche nei centri della città, gestite sia con tram d'epoca sia con repliche (non sempre fedeli, in quanto devono rispettare le nuove norme anche per quanto riguarda l'obbligo di poter caricare carrozzelle). A volte tali linee sono lunghe solo 3 o 4 km e ad anello, anche in città di 50.000 abitanti...vedi tale Kenosha.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby ing » Tue 26 February 2008; 13:13

I tram di Memphis non sono di milano
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Postby prazene » Tue 26 February 2008; 14:03

A Ybor City - cuore storico di Tampa (FLA) - c'è una linea turistica abbastanza lunga sulla quale circolano una Binrey originale e tante repliche di Birney a carrelli, costruite proprio dalla Gomaco. I carrelli di queste sono delle nostre ventotto, privati però delle boccole Isothermos:

Image
prazene
 
Posts: 97
Joined: Thu 20 July 2006; 9:06
Location: Milano


Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests