Page 1 of 13

TRANVIA BRIANZA

PostPosted: Fri 31 August 2007; 9:54
by Patrick
qualche tempo fa ho visto in una mostra fotografica alcune foto in bianco e nero che ritraevano una tranvia lungo l'attuale provinciale monza-carate... qualcuno ne sa di più in merito? grazie

PostPosted: Fri 31 August 2007; 10:01
by brianzolo

PostPosted: Fri 31 August 2007; 10:19
by Patrick
quante belle tranvie... sarebbero davvero utili al giorno d'oggi... :cry:

PostPosted: Fri 31 August 2007; 10:33
by linea 91
visto ke si parla tanto di inquinamento .... potrebbero rifarle

PostPosted: Fri 31 August 2007; 10:43
by brianzolo
ho una mia teoria, la dietrologia non ha limiti

se la Fiat non avesse avuto così tanto potere contrattuale negli ultimi 60 anni probabilmente avremmo ancora buona parte delle tranvie e un bel pò di ferrovie ora dismesse sarebbero ancora vive e vegete :wink:

PostPosted: Fri 31 August 2007; 10:48
by Patrick
il paradosso è che negli anni 60 c'è stata la corsa allo smantellamento delle tranvie e ora ci si può solo leccare le ferite... bastava solo un po' di manutenzione, magari qualche riqualificazione dove erano a binario unico, ma sicuramente sarebbero state in grado di competere col bus, in quanto gran parte di esse avevano una propria sede riservata

PostPosted: Fri 31 August 2007; 10:52
by linea 91
vedi la mitica MILANO - MONZA .... la Milano - Carate - Giussano ...
la Milano - Magenta - Castano (tutt'oggi sarebbe utilissima visto il traffico su quella strada), la MTB

PostPosted: Sat 17 November 2007; 11:55
by brianzolo
secondo il cittadino in edicola oggi si prevedono tempi duri per le tranvie di desio e limbiate...
pare si preannunci una ritorsione atm per l'assegnazione del lotto 2 a BT

qualcuno ne sa qualcosa di più?

PostPosted: Sat 17 November 2007; 11:58
by teo
Se ci fosse stata atm non so se ci sarebbero stati tutti questi casini 8--)

PostPosted: Sat 17 November 2007; 12:46
by S-Bahn
Io non credo si tratti di ritorsione. Le tranvie extraurbane da decenni non interessanto più ad ATM.
A parte gli smantellamenti anni '50 e '60 c'è un gioco sporco ATM-MM sul tranvie, soprattutto extraurbane.

Milano-Vimercate, 1981, arriva il metrò a Cologno, il tram di Vimercate ne poteva essere il naturale prolungamento ma viene in tutta fretta smantellato, tanto arriva il metrò... Stiamo aspettando da 25 anni e ne asspetteremo altrettanti...

Maciachini, lavori per il prolungamento di M3, non ricordo se era il '99 o il 2000, un ponte prefabbricato provvisorio avrebbe consentito ai tram da Limbiate, da Desio e da Milanino di continuare ad arrivare in via Valtellina (che già a suo tempo era un capolinea studiato per non far funzionare il tram, visto che a due passi c'è Porta Garibaldi, ma non aprofondiamo...). MM d'accordo con l'amata ATM e con il comune di Milano non vuole perdere i pochi giorni e i quattro soldi necessari per varare un ponte prefabbricato sui cantieri, e allora il Milanino viene soppresso, il Desio e il Limbiate arretrati al confine comunale.

Oggi, 2007, si ripete la medesima messa in scena. Scena che ha avuto un prodromo col rifiuto in area Garibaldi di provvedere sistemazioni provvisorie per consentire il passaggio dei tram sui cantieri. Con lo stesso trucco MM scrive ad ATM e comune di Milano che non vuole perdere tempo e soldi per il ponte prefabbricato che consentirebbe al Limbiate di superare il cantiere M3. ATM risponde che senza ponte i tram ovviamente non possono circolare e naturalmente si vede "costretta" a sopprimere il Limbiate e già che si trova anche il Desio. Il comune di Milano risponde a sua volta che va bene così, e invece non va bene niente.

Pirma di tutto si parla di potenziare il ferro e mentre si chiacchiera si lavora per togliere le tranvie.
Le strade sono sempre più congestionate e buttiamo decine di bus fermi in mezzo alle code su itinerari critici, e lo facciamo proprio con viale Zara incasinato per M5 e con altri lavori in giro.

Secondo, il servizio di bus è inutilizzabile e inseme costoso. Non solo perchè il tram va sostiutito mediamente con due autobus, ma soprattutto perchè la velocità commerciale dei bus sull'entrata in Milano del Desio è di 6-7 Km/h, mentre per il vitupearto tram, pur con i bloccati inadatti, è di 19-21 Km/h. Pertanto i bus sarebbero inutilizzabili e più costosi del tram nonostante il contributo per ogni tram sia 3 volte quello per il bus. O ATM intende farsi dare per un bus lo stesso contributo che riceve per un tram, col trucco che è sostitutivo?

E se proprio questa linea non interessa, perchè ATM che NON è proprietaria, non restituisce la concesione? Questa linea sarebbe nel lotto 2, se proprio vogliamo.
Forse perchè ATM percepisce più di 2.5 Euor/Km per i bus e Brianza trasporti meno di 1.5? Con una differenza di oltre 1 Euro/Km?
Interessano a nessuno questi conti?

Il progetto di rifacimento della Milano-Seregno è arrivato finalmente al CIPE. Vi semebra questo il momento per fare morire tutto su iniziativa della cara ATM?

PostPosted: Sat 17 November 2007; 15:52
by Cristian1989
Dite che ATM potrebbe sostituire le tranvie con autosnodati?
E a Milano dove li si attesterebbe? Sarebbe assurdo attestarle a Niguarda e Affori... :roll:

Comunque per parlare delle tranvie interurbane c'è il topic apposito: http://www.milanotrasporti.org/forum/viewtopic.php?t=164 :wink:

PostPosted: Sat 17 November 2007; 17:31
by S-Bahn
Il disastro che sta per succedere, o almeno che rischia di succedere, si merita beni più di una discussione dedicata, a mio avviso.
Spero che non sfugga l'importanza, non solo storica, delle ultime due interurbane di Lombardia.

PostPosted: Sat 17 November 2007; 18:54
by Coccodrillo
S-Bahn wrote:delle ultime due interurbane di Lombardia.


Direi che sono fra le ultime tranvie interurbane in Europa, tolte CH-D-A.

E sicuramente le ultime che usano, almeno per una corsa feriale e almeno fino a poco tempo fa, convogli non bloccati di motrice e rimorchi.

PostPosted: Fri 23 November 2007; 18:56
by Ulk
Oggi su Metro c'era un trafiletto che diceva che i sindacati hanno chiesto delucidazioni sulle intenzioni di Atm di chiudere le ultime due tranvie interurbane.

PostPosted: Fri 23 November 2007; 19:05
by Stadtbahn
Sul Giorno un articolo interessante. Appena ho tempo lo inserisco.

Edit: come promesso.

Image
Image