vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby GessateM2 » Mon 09 November 2015; 17:10

A proposito della foto del 54 nessuno ha detto niente su quell' omino intabarrato con tanto di seggiolino al seguito .... era "quel de la Gùgia" ( c'el ha in mano),

evidentemente presidiava uno scambio non ancora automatizzato
GessateM2
 
Posts: 73
Joined: Wed 28 February 2007; 9:52

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby Carrelli1928 » Mon 09 November 2015; 19:58

Certo, il gugia con la gugia era un personaggio chiave della rete tranviaria milanese dell'epoca.
brianzolo wrote:come ben sanno tutti i milanesi imbruttiti
"il" si usa per i tram
"la"si usa per i bus

"Il"? Cusa l'è? Preferisco el :D
Vero, vero, per me è un'offesa dire "la 33" 8--)
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby bigliettaio » Mon 09 November 2015; 20:40

IL inteso come tram, LA inteso come linea (54, e ho omesso di specificarlo nella parentesi) :roll:

quindi: LA linea 54 prima era un tram (cosi' come ho scritto nel post della foto) :roll:
Meglio piangere su una Rolls Royce che su un autobus
User avatar
bigliettaio
 
Posts: 499
Joined: Wed 02 April 2008; 18:12
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby Trullo » Mon 09 November 2015; 21:03

In realtà le linee di bus sono femminili perchè anticamente erano identificate da una lettera, mentre i tram da un numero. Quando per i bus si è passati da lettere a numeri è rimasto nell'uso il femminile (la elle, il dieci)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby S-Bahn » Mon 09 November 2015; 22:17

Già fatti questi discorsi ed infatti è vero a Milano. In altre città anche vicine dove non c'è stata l'epoca delle linee identificate con una lettera le linee di bus sono generalmente riferite al maschile.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby Carrelli1928 » Mon 09 November 2015; 22:24

Trullo wrote:In realtà le linee di bus sono femminili perchè anticamente erano identificate da una lettera, mentre i tram da un numero. Quando per i bus si è passati da lettere a numeri è rimasto nell'uso il femminile (la elle, il dieci)

Mi hai tolto una curiosità che avevo da parecchio tempo :)
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby bigliettaio » Mon 09 November 2015; 22:46

quel tram era la 1549...qualcuno sa quando è stata demolita?? :o
Meglio piangere su una Rolls Royce che su un autobus
User avatar
bigliettaio
 
Posts: 499
Joined: Wed 02 April 2008; 18:12
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby ambrogio mortarino » Tue 10 November 2015; 22:13

Era accantonata già a metà anni '90, potrebbe essere una di quelle vendute alla GO.MA.CO a fine anni '90 e smontate per ricavare pezzi per le ricostruzioni di tram americani...
In alternativa sarà finita a Desio e affettata
Saluti
Ambrogio
User avatar
ambrogio mortarino
 
Posts: 723
Joined: Fri 07 July 2006; 8:41

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby Carrelli1928 » Tue 10 November 2015; 22:32

Considerate che negli anni '70 molte vetture vennero rinumerate, pare che la nota 1502 era fra queste.
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby ambrogio mortarino » Tue 10 November 2015; 22:34

Image
Saluti
Ambrogio
User avatar
ambrogio mortarino
 
Posts: 723
Joined: Fri 07 July 2006; 8:41

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby bigliettaio » Wed 11 November 2015; 22:48

bella foto Ambrogio, grazie

ho visto le tue foto al deposito Desio...che tristezza vedere le carrelli demolite :(
Meglio piangere su una Rolls Royce che su un autobus
User avatar
bigliettaio
 
Posts: 499
Joined: Wed 02 April 2008; 18:12
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby ambrogio mortarino » Sun 15 November 2015; 9:36

Carrelli1928 wrote:Considerate che negli anni '70 molte vetture vennero rinumerate, pare che la nota 1502 era fra queste.


La maggior parte delle rinumerazioni fu dopo la guerra, negli anni '70 ci fu qualche rinumerazione ma veramente poca roba, non credo più di due o tre vetture. Un esempio fu la 1501 che scambiò il numero con la 1777, e come tale venne demolita nel 1980. La 1777, rinumerata 1501 proseguì invece il servizio fino all'inizio degli anni '90
Saluti
Ambrogio
User avatar
ambrogio mortarino
 
Posts: 723
Joined: Fri 07 July 2006; 8:41

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby Carrelli1928 » Sun 15 November 2015; 11:17

La 1502, fotografata nel 1973, sarebbe diventata 1908.

C'è anche almeno un'altra vettura rinumerata, un mio amico ed io siamo riusciti a dimostrare che ha cambiato numero negli anni '70 ma non sappiamo com'era numerata prima.
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby ambrogio mortarino » Sun 15 November 2015; 19:22

Mi pare che la 1502 (attuale 1908) abbia scambiato il numero anche con la 1667
Saluti
Ambrogio
User avatar
ambrogio mortarino
 
Posts: 723
Joined: Fri 07 July 2006; 8:41

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby Carrelli1928 » Sun 15 November 2015; 20:57

Per caso hai mai capito/saputo il perché di queste rinumerazioni?
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 20 guests