vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby ambrogio mortarino » Thu 29 October 2015; 21:02

Carrelli1928 wrote:Grazie,

scusa ma leggo solo ora questo messaggio.


Domanda un po' particolare :divano:
Qualcuno per caso sa...ehm...dove trovo un controller K35, ovvero l'insieme di manetta, invertitore e "banco" (cilindro) usato sulle 28 e sulle 700? Che so, presso qualche...demolitore...oppure da qualche privato che non sa che farsene...


Il K35 è usato solo sulle 1928 e sulle motrici interurbane tipo "Desio".
Le 700 hanno il B54
Saluti
Ambrogio
User avatar
ambrogio mortarino
 
Posts: 723
Joined: Fri 07 July 2006; 8:41

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby Carrelli1928 » Thu 29 October 2015; 22:31

Grazie dell'informazione :D ,

Credevo fosse un K35 "modificato".
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby luca » Fri 30 October 2015; 16:04

1798 arancione senza velette su viale sabotino ora!
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9999
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby bigliettaio » Sat 07 November 2015; 0:08

Quando la 54 era un tram :o

Image
Meglio piangere su una Rolls Royce che su un autobus
User avatar
bigliettaio
 
Posts: 499
Joined: Wed 02 April 2008; 18:12
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby skeggia65 » Sat 07 November 2015; 1:04

...che per non c'entrava un tubo con la 54 automobilistica.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby bigliettaio » Sat 07 November 2015; 1:14

skeggia65 wrote:...che per non c'entrava un tubo con la 54 automobilistica.


...eh beh, tante cose sono cambiate nel frattempo, la foto è del 1941, e tanto per fare un esempio, in quegli anni passavano ancora i tram in corso vittorio emanuele per poi "sfociare" in piazza duomo...negli anni 80 proprio la 54 passava in piazza duomo, ora nemmeno più transitano i bus sotto la Madonnina

comunque: linea 54 - in servizio solo nel periodo della Fiera Campionaria sull'itinerario P.ta Genova...Torino - Duomo - Dante - Cairoli - Bonaparte - Virgilio - Monti - VI Febbraio - fu istituito l'1 febbraio 1939 e soppresso nel 1957
Meglio piangere su una Rolls Royce che su un autobus
User avatar
bigliettaio
 
Posts: 499
Joined: Wed 02 April 2008; 18:12
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby friedrichstrasse » Sat 07 November 2015; 2:23

Appunto: non c'entra un cavolo con l'attuale 54 automobilistica.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby bigliettaio » Sat 07 November 2015; 2:40

Ma io non ho scritto che la linea tranviaria 54 era la 54 "automobilistica" attuale, ho scritto che il/la 54 (inteso come numero) prima era un tram. Null'altro :roll:
Meglio piangere su una Rolls Royce che su un autobus
User avatar
bigliettaio
 
Posts: 499
Joined: Wed 02 April 2008; 18:12
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby Carrelli1928 » Sat 07 November 2015; 8:47

All'epoca le linee tranviare erano numerate da 1 a 61; esistevano anche le linee "rosse", quelle "barrate" e quelle "rosse barrate".


Tempo fa un amico mi ha mandato una foto di una Due Camere E Cucina con la veletta "IV" con caratteri in stile romano: qualcuno sa cos'era?
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby ambrogio mortarino » Sat 07 November 2015; 10:00

Quelle col numero romano erano quattro linee che definirei semi-interurbane (tipo le vecchie linee automobilistiche "foresi" di una volta che erano numerate con il numero 200). Le uniche linee ad avere però la veletta sono state III e IV, che erano effettuate con motrici urbane (l'I e il II avevano materiale interurbano). Non conosco esattamente i percorsi delle prime due linee (una mi pare fosse il Crescenzago lungo Via Padova) III mi pare andasse a Niguarda (ho visto una foto della 711 con la veletta III), il IV collegava P.le Marengo a Bruzzano. Il IV era effettuato con vetture 4000 che trainavano spesso un rimorchio 1200/1400 modificato con il doppio sistema di frenatura urbano/interurbano (che poteva cioè entrare in composizione con le motrici interurbane), riconoscibile oltre che per la doppia condotta dell'aria, dalla matricola a 5 cifre ottenuta anteponendo uno "0" davanti al numero. Il IV è divenuto successivamente 9 fino alla soppressione negli anni '60
Saluti
Ambrogio
User avatar
ambrogio mortarino
 
Posts: 723
Joined: Fri 07 July 2006; 8:41

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby bigliettaio » Sat 07 November 2015; 13:39

grazie Ambrogio :)
Meglio piangere su una Rolls Royce che su un autobus
User avatar
bigliettaio
 
Posts: 499
Joined: Wed 02 April 2008; 18:12
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby GessateM2 » Sat 07 November 2015; 13:44

A me risultano:
II Pza Oberdan - Precotto ( linea di Monza)
III Via Arco - Niguarda ( linea di Carate)
IV Pza Marengo - Bruzzano ( linea di Limbiate)
V P.za Oberdan - Crescenzago ( linea dell'Adda)
X P.za 24 Maggio - Ronchetto ( linea di Abbiategrasso)
GessateM2
 
Posts: 73
Joined: Wed 28 February 2007; 9:52

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby Carrelli1928 » Sat 07 November 2015; 14:48

Ti ringrazio per l'accurata spiegazione :)
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby Lucio Chiappetti » Mon 09 November 2015; 16:29

bigliettaio wrote:il/la 54 (inteso come numero) prima era un tram. Null'altro :roll:

IL 54 era un tram (credo che quelli con i numeri nella serie 50-60 fossero linee speciali, periodiche, tipo cimitero, stadio ... e l'ultima linea normale fosse il 38, almeno sulla mia guida Patuzzi del '62.
LA 54 e' un autobus, che prima era la E (A=50 B=51 C=52 D=53 E=54 ...)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: vetture carrelli 1500 (chiamate anche '28)

Postby brianzolo » Mon 09 November 2015; 16:37

come ben sanno tutti i milanesi imbruttiti
"il" si usa per i tram
"la"si usa per i bus
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests

cron