MT Milano-Limbiate

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: MT Milano-Limbiate

Postby S-Bahn » Mon 21 March 2011; 20:58

Julius2003 wrote: Certo un investimento sulla linea, con riammodernamento almeno delle rotaie avrebbe permesso un servizio migliore, ma teniamoci stretto quello che c'è...
Più che per avere un servizio migliore il cambio delle rotaie serve proprio per tenersi stretto quello che abbiamo, altrimenti si perde anche questo, rendiamocene conto!
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: MT Milano-Limbiate

Postby S-Bahn » Wed 30 March 2011; 11:53

Per adesso, con l'arrivo di M3 a Comasina, pare si registri già un aumento di frequentazione.
Nessuno ha visto come sta andando?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: MT Milano-Limbiate

Postby Teo2257 » Wed 30 March 2011; 15:26

Il cambio di rotaie è solo a livello di "proposta", o c'è qualcosa di ufficiale in via di valutazione? 8--)
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: MT Milano-Limbiate

Postby S-Bahn » Wed 30 March 2011; 15:48

Se lo stanno valutando non lo so, ma dovrebbero almeno essersene accorti, dal momento che hanno messo dei rallentamenti, anche se non disastrosi come sul Desio in agonia.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: MT Milano-Limbiate

Postby Teo2257 » Wed 30 March 2011; 16:35

Diciamo che, almeno in progetto, non sarebbe male ipotizzare non solo il rifacimento della tratta, ma anche il prolungamento a Groane FN, onde poter garantire un interscambio ad entrambi i capolinea.

Certo, se attualmente i binari versano in situazioni disastrose sarebbe opportuno correre quantomeno ai ripari, anche se temo che sostituire ora i binari da una parte permetterebbe di prolungare la vita utile della MT, dall'altra probabilmente (visto l'interesse per questo genere di opere...) allontanerebbe di molto l'ipotesi di una riqualificazione seria... :?
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: MT Milano-Limbiate

Postby michelangelo421A BCF » Wed 30 March 2011; 18:07

Sarò un po' ripetitivo, basterebbe sostituire i binari, alzare le banchine e revisionare i bloccati per offrire un servizio più discreto e duraturo nel tempo, senza spendere cifre esorbitanti per l'acquisto di tram super sofisticati e a pianale ribassato..

Lo stesso varrebbe per il MIlano-Desio-(Seregno), che con l'attestazione in Maciachini M3, offrirebbe un ottimo interscambio, analogo a quello appena inaugurato in Comasina.
In quel caso, oltre all'attuale fermata nei pressi del Parco Nord, vedrei bene una sola fermata intermedia in ambito urbano, precisamente nei pressi dell'ingresso principale dell'Ospedale di Niguarda, posta all'incrocio Donatelli-Ca'Granda, lungo i binari percorsi dal 4 ma nel punto opposto dell'incrocio, vista la necessità di una banchina rialzata:

Image

Image

In Machiachini, il capolinea lo ipotizzerei all'inizio di Via Valassina, nell'ampio marciapiede che copre il parcheggio gestito da Atm; un centinaio di metri o poco più, lo separerebbe dalle scale della stazione della linea 3..


Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: MT Milano-Limbiate

Postby S-Bahn » Wed 30 March 2011; 21:21

Da oggi capolinea di corrispondenza in Comasina.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: MT Milano-Limbiate

Postby sangrinad » Wed 30 March 2011; 22:11

^^ Nein nein - da ieri 8--)
sangrinad il 29/03 wrote:Oggi avvisato bloccato in servizio alla Comasina (capolinea).
Cordiali saluti :ciao:
sangrinad
 

Re: MT Milano-Limbiate

Postby Teo2257 » Thu 31 March 2011; 11:24

michelangelo421A BCF wrote:Sarò un po' ripetitivo, basterebbe sostituire i binari, alzare le banchine e revisionare i bloccati per offrire un servizio più discreto e duraturo nel tempo, senza spendere cifre esorbitanti per l'acquisto di tram super sofisticati e a pianale ribassato..


Sui tram, concordo pienamente. Sulla sostituzione binari... il discorso è: quant'è la differenza di costo tra una "semplice" sostituzione dei binari (con magari rifacimento delle banchine di fermata) e quel rifacimento completo della linea di cui si parla da tempo? 8--)
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: MT Milano-Limbiate

Postby S-Bahn » Thu 31 March 2011; 13:52

Non so di preciso, ma la differenza è enorme, penso 1:100 più che 1:10.
Il pericolo è quello di non cambiare i binari "perché tanto si deve rifare tutto", ma nel frattempo la linea muore.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: MT Milano-Limbiate

Postby michelangelo421A BCF » Thu 31 March 2011; 14:34

^^ Per questo, nulla si muove... :?

Se ATM fosse stata davvero interessata a rinnovare le linee interurbane, oggi avremmo composizioni di bloccati a comando multiplo e fermate con banchina alta, che comporterebbero l'accesso ai tram interurbani anche ai disabili e a persone con difficoltà motoria e invece..
Ecco perchè purtroppo penso che sia inutile porre all'attenzione di ATM l'innalzamento delle fermate.

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: MT Milano-Limbiate

Postby sangrinad » Thu 31 March 2011; 16:04

Sarebbe necessario organizzare il consenso intorno alla proposta minima e rinunciare esplicitamente all'idea di rifare tutto.
Intanto forse già ci starebbe il servizio ai 30'.
sangrinad
 

Re: MT Milano-Limbiate

Postby andr79mi » Thu 31 March 2011; 22:20

S-Bahn wrote:Per adesso, con l'arrivo di M3 a Comasina, pare si registri già un aumento di frequentazione.
Nessuno ha visto come sta andando?


Sicuramente l'interscambio compatto con la M3 ha aumentato la visibilità della linea.
Sabato scorso, nei pochi minuti che ho passato in Comasina ho visto una persona intenta a guardare gli orari sotto la pensilina del nuovo capolinea (allora non ancora attivo) e una seconda persona che mi ha chiesto che tram fosse. E' rimasta stupita dal numero della linea (179) e dal fatto che esista un tram che percorre l'asse della Comasina (pensava che fosse il capolinea di un tram urbano!).

Una curiosità per quanto riguarda l'infrastruttura: ho notato che il nuovo breve tratto del capolinea è stato realizzato complessivamente con cura (a parte l'errore grossolano dell'asta di manovra sul passaggio pedonale) e, tra l'altro, è stato elettrificato con catenaria di tipo ferroviario come il resto della linea, contrariamente al capolinea della Mi-Desio realizzato nel 2003 con un filo di contatto di tipo urbano.
andr79mi
 
Posts: 600
Joined: Tue 08 July 2008; 23:17
Location: Milano

Re: MT Milano-Limbiate

Postby S-Bahn » Thu 31 March 2011; 22:33

L'ho vista proprio stasera e ne ho parlato complessivamente nel topic del prolungamento di M3.
Li ho visti anch'io i carichi e ho visto il capolinea compatto.
L'errore del tronchino (che si potrebbe allungare) sul passaggio non è veramente un problema, visto che è un tronchino di manovra. L'ho anche scritto, ci stracciamo le vesti per un ostacolo che non c'è e oggi c'era un suv largo quanto il marciapiede su cui era parcheggiato e bisognava scendere in strada per passare. Non va bene l'asta di manovra ma va bene questo? No, ovviamente.

@sangrinad Il servizio a 30' ci sta. Ci starebbe anche il servizio a 22'30" (la metà dell'attuale 45'), frequenza brutta ma che non dà problemi interfacciandosi ad un sistema quasi continuo come la metropolitana.

Con la rinuncia a "rifare tutto" intendi rifare tutto il binario dell'attuale infrastruttura o rifare la linea secondo progetto?
A mio avviso se è un errore stare fermi aspettando di rifare tutto è un errore anche rinunciare in partenza al rifacimento.
Sia perché si perde comunque una possibilità, tra cui il prolungamento nell'area snia a chiudere una maglia, sia perchè si fa calare la tensione e si rischia un'altra volta di lasciare morire tutto lentamente.

Penso che vada fatto un discorso chiaro e trasparente.
Non è possibile rifare tutto subito, bisogna cambiare subito i binari, e poi nei tempi medi portare avanti il progetto di ricostruzione.
Se poi la ricostruzione la si fa davvero, meglio. Se non la si dovesse fare (o dovesse essere rimandata a tempi lunghissimi) comunque si fa funzionare dignitosamente la tranvia.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: MT Milano-Limbiate

Postby sangrinad » Fri 01 April 2011; 10:26

Intendevo: "rinunciare alla MT". (In d'altri termini, sono per cambiare il binario).
Naturalmente sono d'accordo anche con quanto scrivi: è un discorso di buon senso.
Certo che se è sufficiente cambiare il binario e aggiungere un raddoppio per avere un tram ogni 15' allora forse vale la pena di pensarci su.
Successivamente si possono comprare dei tram con accessibilità migliore.
:ciao:
sangrinad
 

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 20 guests