Tram 33 e modifica percorso

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby Trullo » Tue 28 May 2013; 12:29

Mancano solo le suore e i vecchietti col cappello :mrgreen:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby ETR460 » Tue 28 May 2013; 12:30

Qui qualcuno dimentica i ragazzi della consegna pizze in motorino...
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby friedrichstrasse » Tue 28 May 2013; 12:47

^^
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby Carlomm73 » Tue 28 May 2013; 13:09

depvittoria wrote:A proposito di tram e comportamento di altri utenti della strada chi si ricorda che e' di norma vietato sorpassare il tram a sinistra?. A Milano lo fano a volte anche i tassisti!


E bisogna anche arrestarsi quando il tram è alla fermata con le porte aperte. Altra regola gestita all'Italiana.
Carlomm73
 
Posts: 527
Joined: Thu 18 April 2013; 13:39
Location: Milano

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby JA+ » Tue 28 May 2013; 21:38

Non è più facile risolvere questi problemi realizzando le banchine?
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby sangrinad » Tue 28 May 2013; 23:22

Bé... no :)
La risposta è insita nella domanda ;)
sangrinad
 

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby GLM » Wed 29 May 2013; 1:09

a berlino di fermate senza banchine ne è pieno, eppure anche in germania non confidano nell'educazione degli automobilisti, ma pongono un semaforo prima della fermata, che appunto diventa rosso non appena arriva il tram, come narrava sangrinad riguardo basel.
a vienna ricordo invece la carreggiata promiscua alzata rispetto alla corsia preferenziale, in modo che fungesse sia da rallentatore, sia da banchina per chi dal tram scendeva in mezzo alla strada.

le soluzioni ci sono, ma imho quella migliore, e a praticamente parità di prezzo, è quella delle banchine, tantovale non inventarci nulla di alternativo.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby msr.cooper » Wed 29 May 2013; 7:56

Concordo, le banchine sono la soluzione migliore, ma ci sono situazioni per le quali occorre pensare a soluzioni diverse (semaforo o corsia carrabile rialzata), semplicemente perché le banchine a norma non ci stanno.

Aggiungo che il semaforo posto prima della fermata richiede necessariamente una corsia preferenziale (invalicabile, dato che siamo in Italia) in avvicinamento alla fermata, altrimenti è del tutto inutile.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby sangrinad » Wed 29 May 2013; 9:35

... infatti io parlavo di "martelli" per convincere i recalcitranti... ;) nonostante il differente registro linguistico, il contenuto è simile.
La carreggiata rialzata c'è anche a Orléans, con tanto di semaforo e sbarre.
sangrinad
 

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby MünchnerFax » Wed 29 May 2013; 9:52

Perché serve necessariamente una preferenziale?
Qui non c'è corsia preferenziale.
Nella direzione contraria nemmeno, anzi è una corsia sola fino quasi al semaforo. Questo serve a bloccare i veicoli che, magari per qualche centimetro, riuscirebbero a infilarsi dopo la fila di macchine parcheggiate e passare a destra.
I semafori asserviti in genere vengono comandati con questi ricetrasmettitori ottici, credo a infrarossi, che comunicano con i tram in transito.
Questo tipo di semafori a protezione delle fermate è a tempo: diventa rosso pochi secondi dopo che il tram è passato davanti al trasmettitore a terra (quando statisticamente si è quasi arrestato alla fermata), e comunque quel semaforo non vale per il tram come segnalato dall'apposito cartello. Rimane poi rosso per una quindicina o ventina di secondi per poi spegnersi indipendentemente se il tram è ripartito o meno. (Ricordo che in Germania non è vietato a prescindere superare un tram alla fermata, ma è solo "vietato mettere in pericolo i passeggeri che salgono o scendono". Se non sale o scende nessuno, senza semaforo potrei passare, naturalmente con massima prudenza.)
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby sangrinad » Wed 29 May 2013; 12:40

Bé... msrcooper ha detto una cosa differente. Non ha detto "serve una preferenziale" ma "serve una preferenziale in Italia" :mrgreen: è analogo alle mie martellate 8--)
sangrinad
 

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby LUCATRAMIL » Wed 29 May 2013; 13:32

dove manca lo spazio, credo che l'unica soluzione sia espandere il marciapiede fino a comprendere il salvagente, di modo che quella volta che c'è il tram le auto non possono che accodarsi. 1-0 per il tram!
Questo accade, però in una città che ha decido se stare dalla parte del tram o delle auto (non fisicamente ma concettualmente)

Si perderanno quei due o tre posti auto, ma sono recuperabilissimi se il Comune usasse quei becchini con cappello bianco lautamente pagati per non fare nulla e farlo male, detti VVUU, per farsi spiegare come rendere fluido il traffico tpl e auto, dove reperire posti auto e come stroncare parcheggi selvaggi.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby JA+ » Wed 29 May 2013; 18:34

^^ Infatti, la banchina consisterebbe in un allargamento del marciapiede, mentre le auto si accoderebbero al tram su un'unica corsia, visto che la sede è comunque promiscua (poi possiamo mettere il divieto di accodamento per le auto :mrgreen: ).
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby msr.cooper » Wed 29 May 2013; 20:23

MünchnerFax wrote:Perché serve necessariamente una preferenziale?

Perché, dato che la maggior parte delle fermate sta prima di un semaforo, il tram rischierebbe di farsi la coda prima di potersi fermare. Ammetto di aver mischiato due concetti, ovvero fermata sicura e superamento della coda, ma avevo in mente la fermata Ripamonti/Toscana... :evil:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Tram 33 e modifica percorso

Postby JA+ » Wed 29 May 2013; 21:33

il tram rischierebbe di farsi la coda prima di potersi fermare

Questo avviene spesso dove la sede è promiscua. :evil: :evil:
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: luca and 27 guests