documentazione fotografica sui tram di milano

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby costaro0 » Mon 23 January 2012; 20:15

Il libro di ATM contiene non pochi errori; questo dei Lancia Esatau è uno dei tanti.
Casaro era il costruttore. Tubocar era invece, per così dire, il "tipo" di carrozzeria, cioè con scocca portante in luogo delle classiche casse metalliche applicate al telaio in uso a quell'epoca.
costaro0
 
Posts: 734
Joined: Tue 03 July 2007; 16:55
Location: Milano

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby linea D » Mon 23 January 2012; 23:03

costaro0 wrote:Casaro era il costruttore. Tubocar era invece, per così dire, il "tipo" di carrozzeria, cioè con scocca portante in luogo delle classiche casse metalliche applicate al telaio in uso a quell'epoca.

Sì, questo lo sapevo, la mia curiosità era riferita al fatto che alcune macchine (quantomeno quella della foto pubblicata ) avessero la scritta Casaro mentre sul resto della flotta si preferì evidenziare la "novità" tecnica. Riguardo il libro di ATM hai ragione ma io, prima di questo errore piuttosto grossolano, avevo rilevato più che altro carenze o modeste imprecisioni in contesti molto più generici.
linea D
 
Posts: 26
Joined: Wed 23 March 2011; 10:55
Location: milano

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby costaro0 » Wed 25 January 2012; 8:26

Azzardo un'ipotesi, ovviamente tutta da verificare: le vetture sono uscite dalla fabbrica con entrambe le targhette, Casaro e Tubocar. Poi, nel corso degli anni, qualche targhetta è stata persa o spostata in occasione di lavori alla carrozzeria. Tra l'altro alcune di queste vetture hanno subito una completa revisione generale con riverniciatura (come evidenziato dalla piccola placca in alluminio generalmente collocata alla base della cassa), quindi qualche riposizionamento delle targhette è più che comprensibile.
costaro0
 
Posts: 734
Joined: Tue 03 July 2007; 16:55
Location: Milano

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby merlotrento » Wed 25 January 2012; 9:18

..ma non sarebbe il caso di aprire apposita discussione nella sezione Autobus...fra l'altro assegnandole un titolo consono
sarebbe poi facilmente rintracciabile in futuro....
pietro
pietro
Serbidiola!
merlotrento
 
Posts: 102
Joined: Wed 09 January 2008; 13:35
Location: trento

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby michelangelo421A BCF » Tue 07 February 2012; 17:11

costaro0 wrote:Azzardo un'ipotesi, ovviamente tutta da verificare: le vetture sono uscite dalla fabbrica con entrambe le targhette, Casaro e Tubocar. Poi, nel corso degli anni, qualche targhetta è stata persa o spostata in occasione di lavori alla carrozzeria. Tra l'altro alcune di queste vetture hanno subito una completa revisione generale con riverniciatura (come evidenziato dalla piccola placca in alluminio generalmente collocata alla base della cassa), quindi qualche riposizionamento delle targhette è più che comprensibile.


^^
Image

Ciao,
Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby friedrichstrasse » Wed 08 February 2012; 0:11

Che bella foto :shock:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby S-Bahn » Wed 08 February 2012; 0:17

Perchè c'è la gente, fotografata con semplicità nella vita di tutti i giorni e con caratteristiche che ne fissano l'epoca. Tecnicamente è anche una buona composizione e con la luce giusta.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby friedrichstrasse » Wed 08 February 2012; 0:18

E la palina di fermata, e il cartello, e la veletta, e le scritte sul pullman... :roll:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby S-Bahn » Wed 08 February 2012; 0:21

E per andare a scuola bastavano due libri e due quaderni...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby avc » Tue 21 February 2012; 19:28

avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby Federico_2 » Sun 25 March 2012; 20:33

Qualcuno è interessato a ricevere a casa gratuitamente il libro tram e tramvie di milano di Cornolo' e Severi?

Glielo mando via posta
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby tojo » Sun 25 March 2012; 21:37

Io!
"In manicomio ci sono due tipi di malati di mente: quelli che si credono Napoleone e quelli che pensano di poter risanare il bilancio delle Ferrovie dello Stato." (Giulio Andreotti)

"Bisogna anche informare la gente che, diversamente da come sono stati abituati per 100 anni, non ci sono solo i binari, ma passano anche i treni, e non solo 3 volte al giorno, ma ogni ora." (S-Bahn, 29 Febbraio 2012)
User avatar
tojo
 
Posts: 570
Joined: Thu 15 October 2009; 20:22
Location: Piacenza e Milano (Porta Vittoria S1, S2, S5, S6, S12, S13)

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby Federico_2 » Sun 25 March 2012; 22:16

Manda in MP l'indirizzo di recapito e entro qualche giorno verrà consegnato ad un'azienda postale

Grazie
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby trolleystop » Mon 26 March 2012; 0:28

Anche a me piacerebbe averne una copia! Ciao Trolleystop
trolleystop
 
Posts: 515
Joined: Thu 15 January 2009; 19:51

Re: documentazione fotografica sui tram di milano

Postby skeggia65 » Mon 26 March 2012; 11:14

Di quante copie disponi?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15917
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests

cron